OGGI
Venerdì, 30 Giugno 2017
È il 181º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 184 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1936 – Tony Dallara, cantante fra i primi cosiddetti 
“urlatori”, e personaggio televisivo. È il più anziano
 cantante vivente ad aver vinto il Festival di Sanremo 
come solista (edizione 1960) (Romantica)
1957: Silvio Orlando, attore (Un paese quasi perfetto)
1962: Maria Amelia Monti, attrice (Come saltano i pesci)
1978 – Eleonora Abbagnato, già  prima  ballerina 
all’Opera Garnier di Parigi e attrice. Dal maggio 2015 è 
direttrice del corpo di ballo dell’Opera di Roma. 
1981: Alessandro Pess, attore (Squadra antimafia)
MUORE
1987: Lucio Flauto, attore, comico e conduttore 
televisivo (Riderà: Cuore matto) (n. 1930)
2002: Roberto Villa, attore e doppiatore 
(Il medico delle donne) (n. 1915)
2003: Piero Turchetti, regista televisivo 
(Rischiatutto) (n. 1924)
2005: Antonio Lepschy, scienziato,  ingegneria 
Industriale elettrotecnica,   direttore del Laboratorio di 
Elettronica Industriale e, successivamente, di quello di 
Dinamica dei Sistemi e di Elettronica Biomedica 
dell’area CNR di Padova. (n. 1931)
2015 – Paolo Piffarerio, animatore e fumettista 
 (Alan Ford) (n. 1924)
STRANIERI
1936: Tony Musante, attore statunitense 
(Anonimo Veneziano) († 2013)
1959: nasce Vincent D’Onofrio, attore e produttore
 statunitense (The Ring 3)
1966 – nasce Mike Tyson, ex pugile, showman e attore 
statunitense, campione mondo pesi massimi 
(Kickboxer Retaliaton)
2014: muore Alejandra Da Passano, attrice argentina
 (Peanuts One Dollar) (n. 1947)
2014: muore Paul Mazursky, regista, sceneggiatore e 
attore statunitense 
(Yippee: A Journey to Jewish Joy) (n. 1930)
ACCADDE
1908 – Tunguska (Siberia, Russia): una enorme 
esplosione devasta 2150 chilometri quadrati di foresta.
1932 – Viene posata la prima pietra della 
città di Littoria, diventata poi  Latina.
1934 – Germania: nella notte dei lunghi coltelli, le SS 
eliminano Ernst Röhm ed i principali esponenti delle SA 
– le squadre d’assalto naziste – riuniti nella cittadina di 
Bad Wiessee, unitamente ad altri oppositori del regime, 
vecchi nemici o ex compagni politici di Hitler, e anche 
alcune persone estranee alla vita politica o militare 
tedesca. Secondo i dati forniti il 13 luglio dallo stesso
 Cancelliere del Reich, furono assassinate 71 persone, 
ma il totale delle vittime fu stimato tra le 150 e 200. 
1936 – Viene pubblicato “Via col vento”,
 di Margaret Mitchell.
1963 – Nell’attentato mafioso noto come “Strage di 
Ciaculli”,  con un’autobomba, persero la vita il   tenente 
dei carabinieri Mario Malausa, il maresciallo di P.S. 
Silvio Corrao, il maresciallo dei CC Calogero Vaccaro, 
gli appuntati CC. Eugenio Altomare e Marino Fardelli, 
il maresciallo dell’esercito Pasquale Nuccio, il soldato 
Giorgio Ciacci. Gli artificieri dell’Esercito  pensavano 
averla disattivata ma il tenente nell’aprire il portabagagli, 
fece esplodere il tritolo ancora attivo
1963: Papa Paolo VI è l’ultimo pontefice ad essere 
incoronato con la tiara.
1971:  L’equipaggio della navicella Soyuz 11 muore a 
causa di una fuga d’aria causata da una valvola difettosa.
1972 – viene applicato il secondo intercalare, un
 “aggiustamento” temporale applicato al tempo 
coordinato universale (UTC) per mantenerlo allineato al
 giorno solare medio, così il minuto diventa di  61 secondi 
1997 – Viene pubblicato dalla casa editrice londinese 
Bloomsbury “Harry Potter e la pietra filosofale”
 di J.K. Rowling.
2005 – Madrid: il parlamento spagnolo approva la legge 
che consente alle coppie omosessuali di sposarsi 
e di adottare bambini.
2009 – Un Airbus A310 della compagnia Yemenia Air con 
a bordo 153 persone precipita nell’Oceano Indiano, 
al largo delle isole Comore, fra Mozambico e Madagascar
2015 – Ultima applicazione del secondo intercalare. 
La giornata durò un secondo in più
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Santi Primi martiri della santa Chiesa di Roma
Sant’ Adolfo di Osnabruck,
 Beato Basilio (Vasyl)Velyckovskyj, 
Beato Filippo Powell,  
Beato Gennaro Maria Sarnelli 
  
PROVERBIO
Moda priva di cervello,
per il nuovo butta il bello
AFORISMA
Tara… A casa… A casa mia! 
E troverò un modo per riconquistarlo. 
Dopotutto, domani è un altro giorno!
[Vivien Leigh in “Via col vento”, 1939]
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Caprifoglio – è…
– Ti amo troppo
FRASE DEL GIORNO 
Forse la vita è come un fiume che va al mare. 
Non è andata dove intendeva andare, 
ma è finita dove aveva bisogno di essere
(Fabrizio Caramagna)
(Fabrizio Caramagna)
PENSIERO DEL MATTINO
La parte più felice della vita di un uomo 
è quella che egli trascorre 
giacendo sveglio a letto la mattina.
(Samuel Johnson)
(Samuel Johnson)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
L’intelligenza lo insegue ma … 
per quanto corra per raggiungerlo,
… lui è  più veloce…!
