Giugno
		
	
	
Almanacco del 20 giugno 2017




OGGI
Martedì, 20 Giugno 2017
È il 171º giorno del calendario gregoriano 
 Mancano 194 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1964: Valerio Binasco, attore e regista teatrale (Alaska)
1965: Claudio Chiaverotti, fumettista (Dylan Dog)
1967 – Angela Melillo, showgirl e attrice (Al posto tuo)
1967: Gianni Fantoni, attore (tv: Un medico in famiglia)
1978: Serena Bonanno, attrice (Una cella in due)
MUORE
1995: Gianni Ghidini  ciclista su strada italiano, campione
 del mondo in linea dilettanti e  medaglia d’argento nella 
gara in linea a squadre, ai Giochi olimpici  (n.1930) 
2002: Walter Villa, pilota motociclistico italiano, 
4 titoli mondiale (n. 1943)
2004: Remo Berselli, illustratore, designer e fumettista, 
creatore  del  logo della testata del 
personaggio Diabolik (n. 1925)
2008: Carlo Pierangeli, cantante e attore
 (Piemontesina) (n. 1928)
2009 -Aldo Belleni Morante, professore Fisica-Matematica,
 direttore della Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile del
 Rischio Ambientale e dei Materiali (n. 1938)
STRANIERI 
1952: nasce John Goodman, attore statunitense
   (I Flinstones – Atomica bionda)
1967: nasce Nicole Kidman, attrice e produttrice 
cinematografica australiana, Oscar 
(Lion – La strada verso casa)
2005: muore  Bernard Adolph Schriever, generale 
statunitense, uno dei protagonisti del programma spaziale
e ricerca di missili balistici dell’ Aeronautica (n. 1910)
2016: muore Gorō Hasegawa, inventore giapponese 
ideatore del gioco da tavolo Othello  (n. 1932)

ACCADDE
1819 – Il vascello statunitense SS Savannah arriva a 
Liverpool. È primo vascello a vapore ad attraversare 
l’Atlantico, gran parte del viaggio venne effettuato a vela
1859 – Stragi di Perugia. A Perugia i mercenari svizzeri 
di Pio IX abbattono il Governo Provvisorio che chiede 
l’indipendenza dallo Stato Pontificio e dopo essere entrati 
in città risalgono verso il centro massacrando sia i cittadini
 armati che bambini, donne e anziani rifugiati nelle case
1877 – Alexander Graham Bell installa il primo servizio 
telefonico commerciale a Hamilton Ontario
1903 – nasce Gustavo Adolfo Rol, sensitivo italiano. Salvò 
delle vite umane usando i suoi poteri extrasensoriali. 
Spesso “intratteneva” gli ufficiali nazisti con i suoi “giochi” 
invitandoli a scommettere la vita di un prigioniero che lui 
sarebbe stato in grado di indovinare non solo quali oggetti
 erano dentro il cassetto della scrivania dell’ufficio, ma 
anche, a richiesta, il contenuto del cassetto in qualunque 
ufficio in Germania. Per la sua attività nel 1945 il CNL gli 
conferì un attestato ufficiale.  Di lui il prestigiatore 
“Alexander” disse “ho una notevole esperienza nel campo
 dell’illusionismo, quello che ho visto fare a lui, 
io non sarei in grado di riprodurlo”. († 1994) 
1963 – Viene stabilita la “linea rossa”, collegamento 
diretto tra  i presidenti di  Unione Sovietica e Stati Uniti
1977 – Il petrolio inizia a scorrere attraverso il 
Trans-Alaska Pipeline System (TAPS)
1978 – L’Italia aderisce alla Convenzione di Berna per la 
protezione delle opere letterarie e artistiche
1990 – Il parlamento tedesco decide di spostare
 la capitale da Bonn a Berlino.
1983 – Viene brevettato negli USA l’LZW, un algoritmo 
informatico per la compressione dati senza perdita di 
informazioni (lossless). Tale tecnica, ad esempio, è 
utilizzata nella codifica delle immagini in formato GIF e,
 facoltativamente, nei file TIFF 

TEMPO AL TEMPO
20 giugno 1990 – una scossa di terremoto di magnitudo 
massima 7.7 colpisce la zona nord-occidentale dell’Iran.
Oltre 50.000 sono i morti accertati e più di 100.000 i feriti

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Silverio
S. Albano, Sant’ Ettore,
San Giovanni (Scalcione) da Matera, 
Beato Giovanni Battista Zola, Beata Margherita Ball
 
 
Beato Giovanni Battista Zola, Beata Margherita Ball

PROVERBIO
Sia di biada, sia di frusta,
ci vuol sempre dose giusta

AFORISMA
“Chi ha veduto parla, ma le cose riportate mutano 
spesso di aspetto ed accendono la fantasia.”
[Gustavo Rol, La Stampa, 3.9.1978]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Elianto è…
– Infelicità
– Io sono infelice

FRASE DEL GIORNO
La vita è fatta di giorni che non significano niente 
e di momenti che significano tutto.
Spetta a noi sapergli dare il giusto valore.
Spetta a noi sapergli dare il giusto valore.
(Salvatore Veltri)

PENSIERO DEL MATTINO
Andare a letto senza sonno, 
e ritrovarselo accanto al mattino.
 
 

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Se vuoi una mano …
cercala alla fine del tuo braccio!

 
				





