Giugno
		
	
	
Almanacco del 07 giugno 2017


OGGI
Mercoledì, 07 Giugno 2017
 È il 158º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 207 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1936: Pippo Baudo, storico conduttore televisivo. Detiene 
il record di conduzioni del Festival della Canzone Italiana 
di Sanremo, avendolo presentato 13 volte. 
1945: Enrico Montesano, attore cinematografico 
teatrale e cantante (Febbre da cavallo – La mandrakata)
1954: Celeste Laudisio, regista (X-Factor)
1962: Giuseppe Brindisi, giornalista e conduttore televisivo
 (TG4 Speciale Dentro la notizia )
1968: Francesco Longo, attore e
 personaggio televisivo (Gomorroide)
MUORE
2001: Franco Balducci, attore 
(La banda del trucido) (n. 1922)
2008: Dino Risi, regista tra i più rinomati in Italia e 
all’estero, Leone d’Oro alla carriera, 
(La moglie del prete)  (n.1916) 
2013: Augusto Tretti, regista, sceneggiatore 
e attore (Il potere) (n. 1924)
2014: Bambi Fossati, cantante, compositore e chitarrista.
Ha condiviso il palco con artisti di fama internazionale 
come Carlos Santana,  Bee Gees e altri.  (n. 1949)
2015: Liliano Frattini, giornalista e scrittore, conduttore 
del TG1 fino al 1998, lasciò la professione giornalistica 
per dedicarsi a tempo pieno alla pranoterapia e in 
particolare all’imposizione delle mani. (n. 1934)
STRANIERI
1866: muore Capo Seattle, capo degli indiani d’America 
Suquamish. Famosa la sua lettera scritta nel 1854 al 
presidente Pierce sull’importanza e valore della Terra. 
L’uomo appartiene alla Terra e 
non la Terra all’uomo (n.1780?)
1952: nasce Liam Neeson, attore nordirlandese
 (The Silent Man) 
1958: nasce Prince, cantautore, polistrumentista e 
compositore statunitense.  Da molti osannato come il
 “Re del pop”, nel 2004, è stato inserito al 27º posto nella
 lista dei 100 artisti più importanti della storia. Muore per
 overdose di antidolorifico († 2016)
2014: Jacques Herlin, attore francese
 (Ich und Kaminski-postumo)  (n. 1927)
2015: muore Christopher Lee, attore, e cantante 
britannico, magistrale interprete di Dracula (n. 1922)

ACCADDE
1832 – Il colera asiatico, portato a Québec dagli 
immigranti irlandesi, uccide circa 6.000 persone 
nel Basso Canada
1848: nasce Paul Gauguin, Esponente di rilievo della
 pittura impressionista, fu un maestro del colore attraverso
 cui espresse la profonda inquietudine interiore  († 1903)
1914 – Il primo vascello passa attraverso le chiuse 
del Canale di Panama
1919 – Rivolta del Sette Giugno a Malta dove truppe 
inglesi aprirono il fuoco sulla folla disarmata 
uccidendo 4 persone
1927 – Roma: dall’unione di Fortitudo, Alba e Roman, 
nasce l’ Associazione Sportiva Roma
1929 – La Città del Vaticano diventa uno stato sovrano.
 La nazione più piccola del mondo, custode da oltre due 
millenni della cristianità, nacque nell’Italia mussoliniana.
1938 – Il Douglas DC-4 compie il suo primo volo
1948 – Edvard Benes rassegna le dimissioni da 
Presidente della Cecoslovacchia per non firmare una 
Costituzione che renderebbe il suo paese 
uno Stato comunista
1954: muore Alan Turing. Scienziato e matematico 
britannico, tra i più brillanti del Novecento. È 
universalmente riconosciuto come il padre 
dell’informatica e dell’intelligenza artificiale (n.1912) 
1981 – Rogo del Ballarin: A San Benedetto del Tronto un 
incendio si sviluppa all’interno della Curva Sud dello 
Stadio “Fratelli Ballarin” mentre sta per avere inizio 
l’incontro di calcio Sambenedettese-Matera. Il bilancio è
 tragico: 2 morti e quasi un centinaio di feriti,
 di cui 11 gravemente ustionati
1984 – Durante un comizio a Padova, sul palco di Piazza
 della Frutta, il leader del PCI Enrico Berlinguer viene 
colpito da un ictus: morirà quattro giorni più tardi
1993 – Prince cambia il suo nome con un simbolo e 
diventa “The Artist formerly known as Prince” 
2006 – L’esercito USA, con la collaborazione 
dell’intelligence giordana e delle forze di sicurezza 
irachene, uccide, con un raid aereo, il leader di al-Qa’ida
 in Iraq,Abu Mus’ab al-Zarqawi

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Roberto di Newminster, 
S. Antonio Maria Gianelli,
Beata Anna di San Bartolomeo, S. Aventino, 
Beata Maria Teresa de Soubiran La Louvière
 
 

PROVERBIO
Con lacrime e lamenti, 
non si cura il mal di denti

AFORISMA
[…]Per noi le ceneri dei nostri antenati sono sacre 
e il luogo del loro riposo è terra consacrata. 
Voi vagate lontano dalle tombe dei vostri
Voi vagate lontano dalle tombe dei vostri
antenati apparentemente senza rimpianto. 
LA vostra religione fu scritta su tavole di
LA vostra religione fu scritta su tavole di
pietra dalle dita di ferro del vostro Dio in 
modo che voi non possiate dimenticare. 
L’Uomo Rosso non potrebbe mai capire o ricordare ciò.
La nostra religione sono le tradizioni dei nostri antenati, 
i sogni dei nostri vecchi, 
donati loro dal Grande Spirito in solenni ore della notte;
donati loro dal Grande Spirito in solenni ore della notte;
e le visioni dei nostri capi, 
ed è scritta nei cuori del nostro popolo […]
ed è scritta nei cuori del nostro popolo […]
(Capo Seattle, capo degli indiani d’America Suquamish)

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Zagara – è…
– Vuoi sposarmi?

FRASE DEL GIORNO 
“Dovremmo stare attenti a non fare dell’intelletto 
il nostro Dio; esso ha, certamente, muscoli potenti, 
ma nessuna personalità” 
(Einstein)
 
 

PENSIERO DEL MATTINO
Sii di buonumore fino alle 10 del mattino. 
Il resto della giornata trascorrerà da sé.
(Elbert Hubbard)
(Elbert Hubbard)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
Quando gli Operai si riuniscono, giocano a CALCIO.
Quando i Capi si riuniscono, giocano a TENNIS.
Quando i Dirigenti si riuniscono giocano a GOLF.
Conclusione:
 più GRANDE È IL POTERE…
più PICCOLE SONO LE PALLE!

 
				





