OGGI
Venerdì, 27 Gennaio 2017
È il 27º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 338 giorni alla fine dell’anno
NASCE
1938: Lando  Fiorini, attore e cantante (Il Rugantino)
1947: Ciro Ippolito, produttore cinematografico, 
sceneggiatore, attore e regista (Disperatamente Giulia).
1951: Alexander, mago illusionista 
1963: Michele D’Anca, attore e 
doppiatore (Fratelli Detective)
1966: Rosalia Porcaro, attrice, comica (Zelig)
MUORE
1967: Luigi Tenco, cantautore e attore. Si suicidò al 
Festival di Sanremo (Ciao amore ciao)(n.1938)
1980:Peppino De Filippo, attore, comico e 
commediografo.Interpretò moltissimi film in coppia  
con Totò (Totò, Peppino e la… malafemmina) (n.1903)
 1998: Assia Noris, attrice (La peccatrice bianca (n.1912)
2006: Roberto Negri, pianista, arrangiatore e 
compositore (Saxofono for me – sigla Drive in)(n.1940)
2009: Mino Reitano, cantautore, compositore e attore 
(Una chitarra cento illusioni) (n. 1944)
STRANIERI 
 1756: Wolfgang Amadeus Mozart, musicista 
compositore, pianista e organista austriaco 
(Le nozze di Figaro) († 1791)
1832: Charles Lutwidge Dodgson (Lewis Carroll),  
scrittore britannico 
(Alice nel paese delle meraviglie) († 1898)
1960: nasce Heather Parisi, ballerina, cantante e attrice 
Statunitense (Nemicamatissima)
ACCADDE
1077 – Enrico IV si umilia a Canossa chiedendo la revoca
 della scomunica al papa Gregorio VII
1302: Dante Alighieri viene esiliato per ragioni politiche
1880: Thomas Edison brevetta 
la lampada a incandescenza
1893 – Nikola Tesla trasmette per la prima volta energia 
elettromagnetica senza utilizzare fili e formulò 
le sue ‘Teorie sui Campi’
1897 – Avviene la scoperta dell’elettrone, a opera del 
fisico britannico Joseph John Thomson
1901: muore  Giuseppe Verdi, compositore italiano 
(Nabucco, Aida) (n. 1813)
1922: muore Giovanni Verga, scrittore e drammaturgo 
italiano (Mastro Don Gesualdo)  (n. 1840)
1926 – John Logie Baird dimostra la prima 
trasmissione televisiva
1930 – Il fisico statunitense Ernest Lawrence progetta il 
primo acceleratore di particelle atomiche, il ciclotrone
1932 – Il simbolo del “cavallino rampante”, appartenente 
all’aviatore Francesco Baracca e ceduto, nel 1923, come 
portafortuna al pilota automobilistico Enzo Ferrari, viene 
utilizzato per la prima volta dal futuro fondatore 
della Ferrari SpA.
1938 – I chimici tedeschi Otto Hahn e Fritz Strassmann 
ottengono la prima fissione nucleare
1939: Enrico Fermi inizia la progettazione, con il supporto 
del fisico teorico Leo Szilard della prima pila atomica
1945 – Il campo di sterminio di Auschwitz viene 
liberato dall’Armata rossa
1967: Gli astronauti Gus Grissom, Edward White e 
Roger Chaffee restano uccisi in un incendio durante un 
test della navetta spaziale Apollo 1 al 
John F. Kennedy Space Center
1996: la Germania celebra per la prima volta 
la giornata dedicata all’olocausto
2001: Muore a Ginevra l’ultima regina d’Italia, Maria 
Josè del Belgio, moglie di Re Umberto II (n.1906)
 2002 – Diverse esplosioni in una discarica militare di 
Lagos, in Nigeria, uccidono più di 1.000 persone
2003: viene proclamata La Giornata della Memoria, 
per ricordare i morti dei campi di concentramento nazisti.
per ricordare i morti dei campi di concentramento nazisti.
2010 – Viene presentato l’iPad, tablet prodotto da Apple
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Angela Merici
S. Natale, S. Giuliano di Le Mans, Santa Devota, 
San Gilduino, San Giovanni Maria, San Giuliano da Sora, 
San Vitaliano, Santa Elvira,  
Beato Giorgio Matulaitis (o Matulewicz), 
Beato Manfredo Settala, San Marino (Mario)
Beato Manfredo Settala, San Marino (Mario)
GIORNATA DELLA MEMORIA
Oggi è il giorno della memoria, il giorno in cui si
 ricorda la SHOAH. In tutto il mondo si ricordano 
l’olocausto e le atrocità commesse nei campi di 
concentramento nazisti.I segni “distintivi”: ogni 
prigioniero portava cucito sulla giacca carceraria 
il triangolo con il colore che ne identificava il “crimine”
PROVERBIO
L’uomo superiore comprende ciò che è giusto. 
L’uomo inferiore comprende soltanto ciò che gli sarà utile.
(Proverbio cinese) 
AFORISMA
Il minimo dolore del nostro dito mignolo 
ci preoccupa e ci turba molto di più 
del massacro di milioni dei nostri simili.
(William Hazlitt) 
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Tasso Barbasso è…
Sollievo
UNA FRASE AL GIORNO
Chi si accorcia di vent’anni la vita, 
accorcia di altrettanto la paura della morte. 
(Shakespeare, Giulio Cesare) 
PENSIERO DEL MATTINO 
Lungo la via della verità ci sono solo due errori 
che si possono fare: 
non continuare fino alla fine o non iniziare mai.
(Buddha)
(Buddha)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici – 
Sono contrario all’uso della droga perchè  le droghe…. 
producono amnesia…e..e..un’altra cosa che non ricordo.
(Salvatore Veltri)
