gennaio
		
	
	
Almanacco del 06 gennaio 2017




OGGI
Venerdì, 06 Gennaio 2017
È il 6º giorno del calendario gregoriano,  
mancano 359 giorni alla fine dell’anno 

NASCE
1937: Liana Orfei, attrice teatrale, attrice 
cinematografica e circense (I Clowns)
1937: Paolo Conte, cantautore (Azzurro)
1938: Adriano Celentano  cantautore, ballerino e 
conduttore televisivo (24000 baci)
1972: Nek, cantautore e strumentalista (Laura non c’è)
1977: Lisa, cantante (Sempre)
MUORE
1999: Antonio Pierfederici, attore 
(Secondo Ponzio Pilato)(n. 1919)
2002: Mario Nascimbene, compositore di oltre 300 colonne 
sonore e direttore d’orchestra (Il messia)(n. 1913)
2010: Beniamino Placido, giornalista, critico letterario e 
conduttore televisivo (Eppur si muove) (n. 1929)
2013: Antonio Secchi, direttore della fotografia e 
regista (La violenza: Quinto potere)  (n. 1924)
2016: Silvana Pampanini, bellezza italiana, 
attrice e cantante (Il Tassinaro) (n.1925)

ACCADDE
1797 – La Repubblica Cisalpina adotta il tricolore 
come bandiera nazionale
1838: Samuel Morse dà la prima dimostrazione 
pubblica sul funzionamento del telegrafo
1896 – Viene proiettato per la prima volta ‘L’arrivo di un 
treno alla stazione’ di La Ciotat di Auguste e Louis Lumière. 
La leggenda vuole che gli spettatori siano fuggiti dal 
cinema per paura di essere travolti dal treno
1907: Maria Montessori inaugura a Roma la sua prima scuola
1911 – La Nazionale di calcio dell’Italia indossa per la 
prima volta una divisa azzurra nell’amichevole contro 
l’Ungheria. L’azzurro verrà adottato come colore per la 
rappresentativa nazionale italiana di ogni sport.
1993: muore di Aids Rudol’f Nureev, ballerino 
e coreografo russo (n. 1938)
1994: la pattinatrice americana Nancy Kerrigan viene 
aggredita e ferita ala gamba destra  dalla guardia del 
corpo di Tonya Harding, una sua rivale
1995 – Un incendio in un condominio di Manila porta alla 
scoperta dei piani del Progetto Bojinka, 
un attacco terroristico di massa
1998 – La navetta spaziale Lunar Prospector viene lanciata 
in orbita attorno alla Luna dove in seguito troverà tracce di 
acqua ghiacciata sulla superficie

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Epifania del Signore
Epifania vuol dire manifestazione. La Santa Chiesa istituì
questa festa per commemorare la triplice manifestazione di
Gesù: come Dio, facendosi adorare dai Magi; come uomo, 
ricevendo il Battesimo da San Giovanni; come operatore di
 miracoli, cambiando, alle nozze di Cana, l’acqua in vino.
S. Carlo da Sezze, Ss. Re Magi Gaspare, Baldassarre e 
Melchiorre, Sant’ Andrea Bessette (Alfredo), 
Sant’ Andrea Corsini, San Felice di Nantes, 
San Giovanni de Ribera,  Santi Giuliano e Basilissa, 
San Pier Tommaso, Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore 

PROVERBIO
Befanìa
tutte le feste le porta via
e Santa Maria
tutte le ravvia

AFORISMA
La saggezza non è più saggezza 
quando diventa troppo orgogliosa per piangere, 
troppo austera per ridere e 
troppo piena di sé per vedere altro che se stessa.
[Kahalil Gibran]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Valeriana è…
– Carattere pacifico
– Pace, semplicità

LO SAPEVATE CHE
Il cedro è il simbolo della perfezione, credenza condivisa 
fra cristiani ed ebrei. Per questo motivo, le sue scorze 
candite vengono usate nei dolci natalizi.

FRASE DEL GIORNO
Non sappiamo cosa fanno 
uomini e donne in paradiso. 
Sappiamo soltanto che non si sposano.
(Jonathan Swift)

PENSIERO DEL MATTINO
Quando ti alzi il mattino, pensa quale prezioso privilegio
 è essere vivi: respirare, pensare, provare gioia e amare.
(Marco Aurelio)
(Marco Aurelio)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE 
MESSAGGIO DA INVIARE OGGI AD UN’AMICA SPIRITOSA
Telegiornale parlato di incidente aereo altissima quota tra un
caccia americano ed una signora viaggiante a bordo di scopa.
Sono preoccupato. Fammi avere tue notizie!

 
				





