Dicembre
		
	
	
Almanacco del 06 dicembre 2017




OGGI
Mercoledì, 06 Dicembre 2017
È il 340º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 25 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1962: Angelo Orlando, sceneggiatore, regista e 
attore (Pensavo fosse amore…invece era un calesse)
1963: Antonella Clerici,conduttrice(La prova del cuoco)
1964: Giulio Base, attore (Tutti i soldi del mondo)
1969: Irene Grandi,cantautrice(Lungoviaggio)
1994: Jessica Brando, cantante, pianista e 
modella (Dove non ci sono ore)
MUORE
2008: Warner Bentivegna, attore teatrale e
televisivo (Sandogat) (n. 1931)
2011: Giancarlo Badessi, attore 
(Squadra antitruffa) (n. 1928)
2012: Eugenio Gaburri, psicoanalista. Autore di libri, 
contribuì alla diffusione della terapia di gruppo (n. 1934)
2014: Renato Mambor, pittore e 
attore (La dolce vita) (n. 1936)
2015: Krizia, (Maria Mandelli), creatrice di moda,
stilista e imprenditrice (n. 1925)
STRANIERI
1945: nasce James Naughton, attore statunitense
 (Hostages – serie TV)
1985: nasce Dulce María, cantautrice, attrice e ballerina 
messicana (Corazón que miente – 2016 – telenovela)
2014: Muore Jimmy Del Ray, campione
 wrestler statunitense (n. 1962)
2016: muore Peter Vaughan, attore inglese 
(Il Trono di Spade – serie TV -2011-15) (n. 1923)

ACCADDE
1768: pubblicata la prima edizione 
dell’Enciclopedia Britannica
1877: Thomas Edison realizza la prima 
registrazione sonora
1889 – Viene legalmente riconosciuta l’invenzione
 della lampadina da parte di Thomas Alva Edison
1907 – A Monongah si verifica la più grave sciagura
 mineraria della storia degli Stati Uniti d’America. 
Muoiono 956 lavoratori, la maggior parte dei quali
 (oltre 500) sono italiani, immigrati dal Molise, 
dalla Calabria e dall’Abruzzo.
1912 – Durante gli scavi della Società Orientale 
Tedesca diretti da Ludwig Borchardt a Tell 
el-Amarna, nell’edificio P 47,2, venne scoperto il 
busto della regina Nefertiti. Nel quadro della 
spartizione dei reperti con l’autorizzazione del 
Consiglio supremo per le antichità del Ministero 
egiziano della Cultura, il busto venne trasportato 
in Germania nel gennaio 1913 
1929: nasce Franco Carraro, presidente Figc
1942: la RAF bombarda una fabbrica della Philips 
nella città di Eindhoven, Olanda. 150 le vittime
1959 – A Napoli viene inaugurato lo “Stadio del Sole”, 
poi diventato “San Paolo”. Si giocò Napoli–Juventus,
 risultato finale 2 a 1.
1966: il Belgio rende obbligatoria la vaccinazione 
contro la Polio
1975 – Si svolge a Roma la prima manifestazione 
nazionale del Movimento Femminista
1990 – Un aereo militare fuori controllo vagante per 
i cieli di Bologna precipita sull’istituto superiore 
Salvemini di Casalecchio di Reno. Dodici ragazzi di 
sedici anni muoiono sul colpo, altri 4 restano 
gravemente feriti. Della strage nessuno 
sarà ritenuto colpevole
2007 – A Torino un incendio nello stabilimento della 
ThyssenKrupp provoca la morte di 7 operai
2010: A Sharm El-Sheikh (Egitto), si verificano una serie
di attacchi di squali ai turisti, causando una morte ed 
alcuni gravi ferimenti. Esperti internazionali vengono 
convocati per studiare le cause
2011: La Grecia, in grave crisi economica, vara duri 
provvedimenti per scongiurare la bancorotta. 
Nelle piazze infuria la protesta

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Nicola di Mira  (di Bari)
S. Ausilio, S.Secondino,
S.Emiliano, S.Bonifacio,
Beata Angelica da Milazzo, Sant’ Asella di Roma,
Beata Luisa Maria Frias Canizares 

SIGNIFICATO DEI NOMI
San Nicola grande santo della Chiesa greca, che lo 
festeggia il 6 dicembre; detto anche San Nicola di Bari per
 esservi stati trasportati i resti mortali del santo che ivi
 si festeggia il 9 maggio. Protettore dei bambini e di  
chiunque si trovi in circostanze sfavorevoli, marinai

PROVERBIO
Il governo che arricchisce,
sempre ai sudditi gradisce

AFORISMA
Una buona testa e un buon cuore,
 sono sempre una formidabile combinazione.
(Nelson Mandela)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Rose (bouquet) completamente fiorite è…
– Gratitudine

LA FRASE DEL GIORNO
La vera bellezza 
sta nella purezza di cuore.
(Gandhi)

PENSIERO DEL MATTINO 
Un sorriso non dura che un istante, 
ma nel ricordo può essere eterno
(Friedrich von Schiller)
(Friedrich von Schiller)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Quesito esistenziale
Se io mi nutro e Sergio si nutre, 
perchè Frank Si-natra? 

 
				





