OGGI
Mercoledì 09 Agosto 2017
È il 221º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 144 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1960: Barbara De Rossi, attrice e conduttrice televisiva 
(L’onore e il rispetto)
1966: Roberto D’Alessandro, attore e regista 
(Natale col boss)
1971: Aniello Iorio, comico, cabarettista 
e attore (Tv: Made in Sud) 
1973: Filippo “Pippo” Inzaghi, allenatore di calcio e 
ex calciatore, campione  mondo 
1982 – Andrea Iaia, attore (La verità sta in cielo)
MUORE
1978 Franco Capaldo, cantante tenore  
(Funiculì funiculà) (n. 1901)
1993 – Elena Fabrizi, “Sora Lella”  attrice e cuoca. Sorella
 di Aldo Fabrizi (Bianco, Rosso e Verdone) (n. 1915)
2011: Roberto Busa, gesuita, linguista e informatico, 
pioniere nell’uso dell’informatica applicata alla linguistica. 
Ha realizzato l’«Index Thomisticus», lemmatizzazione 
dell’opera omnia di Tommaso d’Aquino e dei testi a lui 
più strettamente collegati. (n. 1913)
2011: Gianni Gallo, artista e incisore, famoso e 
pluripremiato per le sue etichette per vini (n. 1935)
2015: Antonio Climati, direttore della fotografia e regista 
(Ultime grida dalla savana) (n. 1931)
STRANIERI
1963: nasce Whitney Houston, cantante, attrice e 
produttrice cinematografica statunitense. Nel 2006 il 
Guinness dei Primati l’ha dichiarata “l’artista più premiata 
e famosa di tutti i tempi” (Your Arms) († 2012)
1968: nasce Gillian Anderson,  attrice statunitense
 (serie tv: X-Files) 
1976: Nasce Audrey Tautou, attrice e 
modella francese (Going Places,)
2014: muore J.E. Freeman, attore e poeta statunitense 
(Tremors 4 – Agli inizi della leggenda) (n. 1946)
2014: muore Ed Nelson, attore statunitense
 (La giuria ) (n. 1928)
ACCADDE
1173 – A Pisa iniziano i lavori di costruzione della Torre. 
Secondo il calendario pisano, che iniziava il 25 marzo,
 correva l’anno 1174
1842: Un gruppo di otto persone guidate dal parroco di 
Alagna Valsesia Giovanni Gnifetti raggiunge per la prima 
volta la Signal Kuppe, oggi “punta Gnifetti”, a 4559 metri 
sul Monte Rosa
1866 – Terza guerra di indipendenza italiana: il generale
Giuseppe Garibaldi invia il telegramma dell’ “Obbedisco”,
in risposta al Generale Alfonso La Marmora, che gli 
aveva intimato di fermare la sua inarrestabile avanzata 
verso Trento contro gli austriaci
1892 – Thomas Edison ottiene il brevetto per 
il telegrafo bidirezionale
1916 – Presa di Gorizia da parte dell’Esercito Italiano
1918 – 11 Ansaldo S.V.A. dell’87ª squadriglia aeroplani 
“Serenissima” di D’Annunzio, lanciano migliaia di 
manifestini tricolori contenenti una provocatoria 
esortazione alla resa e a porre fine alle belligeranze 
sulla capitale dell’Impero austro-ungarico, impresa che
 passerà alla storia come “volo su Vienna”
1930 – Betty Boop debutta nel 
cartone animato “Dizzy Dishes”
1945 – Seconda guerra mondiale, bombardamento 
atomico di Nagasaki: Una bomba atomica chiamata in 
codice “Fat Man” viene sganciata dal B-29 statunitense 
“Bockscar” sulla città di Nagasaki in Giappone, 
alle 11:02 di mattina (ora locale). Esplose ad un’altitudine 
di 469 metri con una potenza pari a 22.000 tonnellate di 
TNT uccidendo all’istante 40.000 persone (25.000-60.000
 verranno ferite). Si stima che morirono altre 40.000 
persone per via delle malattie causate dal fallout nucleare 
e delle radiazioni. La bomba era destinata alla città 
giapponese di Kokura ma la densità delle nuvole crea 
difficoltà nell’individuazione del bersaglio. A corto di 
carburante l’aereo fa rotta e 
sgancia sulla città di Nagasaki.
1969 – Membri di una setta capeggiata da 
Charles Manson uccidono  cinque persone, tra cui 
Sharon Tate, Jay Sebring e Abigail Folger
1991 – Il Sostituto Procuratore di Suprema Corte di 
Cassazione Antonino Scopelliti viene ucciso da un 
commando della ‘ndrangheta mentre alla guida della sua 
BMW torna a casa a Campo Calabro. Da li a poco 
avrebbe sostenuto l’accusa al Maxiprocesso di Palermo 
contro Cosa Nostra
2001 – Il presidente statunitense George W. Bush 
annuncia il suo appoggio per il sovvenzionamento 
federale della ricerca limitata sulle cellule staminali
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
B. Teresa Benedetta della Croce
S. Romano di Roma, 
San Falco di Palena Eremita, 
Santa Candida Maria di Gesù Cipitria 
(Giovanna Giuseppa y Barriola),  
Beato Giovanni da Fermo (o della Verna),  
Beato Giovanni Guarna da Salerno , 
Beato Riccardo Bere,
Beato Riccardo Bere,
PROVERBIO
Solo allora conosciamo male e bene,
quando l’uno parte da noi e l’altro viene
AFORISMA
Tutto il nostro lodato progresso tecnologico, 
la nostra molta civiltà, 
è come la scure nella mano 
di un criminale patologico.
(Albert Einstein)
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Ligustro è…
Freschezza, gioventù
FRASE DEL GIORNO
Giove dall’alto, 
sorride degli spergiuri degli amanti 
(Ovidio)
(Ovidio)
PENSIERO DEL MATTINO
La bellezza
 è negli occhi di chi guarda
(Johann Wolfgang Goethe)
(Johann Wolfgang Goethe)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE 
Scusa, per mettermi in contatto con il tuo cervello, 
ci sono fasce orarie o
 bisogna comporre un numero verde?  
