Agosto
		
	
	
Almanacco del 07 agosto 2017




OGGI
Lunedì, 07 Agosto 2017
È il 219º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 146 giorni alla fine dell’anno.

 NASCE
1956: Gerry Scotti, conduttore televisivo, attore e disc 
jockey italiano, noto come “Zio Gerry” (Caduta libera)
1972: Davide Lorino, attore (L’erede – The Heir)
1974: Luca Calvani, attore e conduttore televisivo
 (Operazione U.N.C.L.E.)
1982: Marco Melandri, pilota motociclistico, 
campione del mondo classe 125 e  250
1999:  Greta Zuccheri Montanari, attrice
 (Il fulgore di Dony)
MUORE
2010: Carlo Castellani, medico e storico 
della medicina  italiana (n. 1922)
2011: Rosa Calzecchi Onesti, traduttrice, insegnante e 
latinista. Fra l’altro, tradusse  in prosa ritmica, l’Iliade 
(1950), l’Odissea (1963) e l’Eneide (n. 1916)
2012 – Anna Piaggi, giornalista e scrittrice. Scrisse per la  
rivista di moda Vogue, nella rubrica da lei curata 
“D.P. Doppie Pagine di Anna Piaggi”. Divenne celebre 
anche per aver utilizzato il concetto di vintage prima che 
venisse coniato il termine (n. 1931)
2015: Folco Perrino, pianista, musicologo, scrittore e 
didatta. Ha suonato per oltre mezzo secolo con famose
 orchestre dirette dai più celebri maestri.   (n. 1928)
2016: Lorenzo Pellizzari, saggista, critico cinematografico. 
Per il Festival di Locarno, curò la retrospettiva di Alberto
Cavalcanti con relativa monografia, poi esportata 
in Brasile.  (n. 1938)
STRANIERI
1941: muore Rabindranath Tagore (o Rabindranath 
Thakur), poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano, 
Nobel letteratura (n.1861) 
 1957: muore Oliver Hardy attore e comico statunitense 
(Celebre coppia con Stan Laurel -Stanlio e Ollio)(n.1892) 
1975: nasce Megan Gale, modella e attrice australiana 
 (Stregata dalla luna)
1996:nasce  Liam James, attore (Speech & Debate)
2004 – muore Ismael Rodríguez, regista cinematografico,
sceneggiatore, attore messicano(Reclusorio III)(n.1917)

ACCADDE
1420 – Inizia la costruzione della cupola del 
Brunelleschi a Firenze
1566 – Fenomeno celeste ufologico di Basilea. 
Vengono avvistati in cielo oggetti volanti a forma 
circolare, che si muovono velocemente, dando 
l’impressione di ballare  o come stessero combattendo. 
Alcuni danno l’impressione di sparare colpi di cannone. 
Il fatto venne riportato sul Volantino di Basilea, la gazzetta 
cittadina. Nel 1958 lo psicanalista Carl Gustav Jung citò 
il caso di Basilea, assieme a quello di Norimberga del 
1561, in un saggio dedicato all’ufologia
1814 – Con la bolla Sollicitudo omnium Ecclesiarum, 
il Papa Pio VII ricostituisce la Compagnia di Gesù.
1931 – Ad Arezzo si disputa la prima edizione dell’era 
moderna della Giostra del Saracino
1944 – L’IBM inaugura il primo calcolatore controllato da
un programma, l’Automatic Sequence Controlled 
Calculator (meglio noto come Harvard Mark I)
1947 – La zattera in legno di balsa Kon-Tiki di Thor 
Heyerdahl si schianta contro la barriera corallina a 
Raroia, nelle Isole Tuamotu, dopo un viaggio di 7.000 km
 durato 101 giorni, attraverso l’Oceano Pacifico, provando 
che le genti preistoriche potevano aver viaggiato 
dal Sud America
1976 – la Viking 2 entra in orbita attorno a Marte
1990 – Un’impiegata di Roma, Simonetta Cesaroni, viene 
assassinata con 29 pugnalate inferte con un tagliacarta,
nell’ufficio dove lavora: diventa il “giallo di via Poma”, 
uno dei delitti ancora senza colpevole
1998 – Gli attentati alle ambasciate statunitensi di Dar 
es Salaam (Tanzania), e Nairobi (Kenya), uccidono 224 
persone e ne feriscono oltre 4.500

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Gaetano Thiene
Ss. Secondo e Licinio, S. Claudia Romana, 
S. Donato di Arezzo, San Donato di Besançon, 
Beato Alberto da Sassoferrato, 
Sant’ Alberto degli Abati (da Trapani),
Sant’ Alberto degli Abati (da Trapani),
Beato Giordano Forzatè, Beato Nicola Postgate 
Beato Vincenzo de L’Aquila,
 
 
Beato Vincenzo de L’Aquila,

PROVERBIO
La libertà disprezza
il morso e la carezza

AFORISMA
Occupandosi tanto del diavolo 
e a forza di considerare la stregoneria 
come più odioso dei delitti, i teologi e gli 
inquisitori diffusero di fatto le credenze
e favorirono le pratiche che tentavano 
di reprimere con tanto rigore.
(A. Huxleg)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Carlina è…
Fiducia

FRASE DEL GIORNO
Chiunque può sbagliare; 
ma nessuno, se non è uno sciocco, 
persevera nell’errore
(Cicerone)
(Cicerone)

PENSIERO DEL MATTINO
Se vuoi essere più vicino a Dio,
 stai più vicino alle persone
(Kahlilk Gibran)
(Kahlilk Gibran)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Non esiste una domanda stupida 
Ma solo stupidi che fanno domande.
(Salvatore Veltri)

 
				





