Marzo
		
	
	
Almanacco del 31 marzo 2016




OGGI 
Giovedì, 31 Marzo 2016
  È il 91º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 275 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1596: Rene Descartes (Cartesio), filosofo e matematico 
francese (“cogito ergo sum” «penso dunque sono») († 1650)
1685: Johann Sebastian Bach, compositore e musicista 
tedesco, considerato universalmente uno dei più grandi geni 
nella storia della musica. († 1750)
1934: Carlo Rubbia,  fisico di fama mondiale, Nobel per la 
Fisica, Senatore a vita, premiato dai più prestigiosi atenei 
internazionali con 28 lauree honoris causa 
1934: Richard Chamberlain, attore statunitense (Uccelli di rovo)
1935: Herb Alpert, trombettista, cantante e compositore statunitense
MUORE
1837 – John Constable, pittore inglese (n. 1776)
1993:  Brandon Lee, figlio di Bruce Lee,  attore e artista marziale 
statunitense, ucciso accidentalmente sul set del film “Il Corvo” (n. 1965)
1996: Dario Bellezza, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1944)
2001: Luciana Giussani, fumettista e editrice  italiana 
di numerosi personaggi (Diabolik) (n.1928) 
2013: Lucio Lami, giornalista, scrittore e paroliere italiano (n. 1936)

ACCADDE
1282 – Hanno inizio i Vespri siciliani
1889 – Viene inaugurata a Parigi la Torre Eiffel
1926 – La prima compagnia aerea italiana, la SISA 
(Società Italiana Servizi Aerei), inaugura i primi voli sulle  due 
linee Trieste-Venezia-Pavia-Torino e Trieste-Lussinpiccolo-Zara
1935 – Il re Vittorio Emanuele III inaugura la città universitaria di Roma
1949 – Karl Abarth fonda la Società Abarth & C.
1951 – La Remington Rand consegna il primo computer UNIVAC I
 agli uffici del censimento degli Stati Uniti
1986 – Un Boeing 727 messicano diretto a Puerto Vallarta esplode 
in volo schiantandosi contro le montagne a nord-ovest di 
Città del Messico: centosessantasei le vittime
1991 – Termina il Patto di Varsavia
1994 – La pubblicazione Nature riferisce del ritrovamento in Etiopia 
2005: Washington: Muore Terri Schiavo, dopo aver vissuto per 15 anni 
in coma vegetativo. Il 18 marzo il marito Michael aveva ottenuto dal 
Tribunale l’autorizzazione ad interrompere l’alimentazione artificiale 
della moglie, malgrado i genitori della donna fossero decisamente 
contrari. La lenta morte della donna diventa un grande caso mediatico 
sia negli USA che nel resto del mondo.

TEMPO AL TEMPO
TERRA
1931 – Un terremoto distrugge Managua (Nicaragua): duemila le vittime[
2006: un terremoto di magnitudo 6.1 colpisce
 l’area di Borujerd, Iran. 70 le vittime accertate

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Beniamino
Beato Bonaventura (Tornielli) da Forlì, 
Beato Cristoforo Robinson 
San Guido di Pomposa
San Guido di Pomposa

PROVERBIO
Una generazione pianta gli alberi; 
un’altra si prende l’ombra.
(proverbio cinese)

 AFORISMA
Un penny risparmiato 
è un penny guadagnato.
[Benjamin Franklin]

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Viole del pensiero e Zinnie Gialle – è…
– Ti penso continuamente, e mi manchi

 DAI  GUINNES  DEI  PRIMATI 
IL MAGGIOR NUMERO DI “TIME MACHINE” CON BMX
L’ha totalizzato il 21enne di Tokyo Takahiro Ikeda. La time 
machine è un’evoluzione da compiere con la BMX, che prevede 
si stia in equilibrio su una ruota mentre si ruota la bici di 
360 gradi. In un minuto, il ragazzo riesce a compiere il 
movimento 83 volte.

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare   ‘o Padrone ‘e Casa 
(Il padrone dell’abitazione )
(Il padrone dell’abitazione )
è il numero 31

FRASE DEL GIORNO 
“Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non 
delle grandi bande di ladri?” 
(Sant’Agostino)
(Sant’Agostino)

PENSIERO DEL MATTINO 
Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi. 
Quando un tale pensiero entra nella mia mente, lo visualizzo 
come se fosse scritto su un pezzo di carta. Quindi gli do 
mentalmente fuoco e lo visualizzo mentre brucia fino a diventare 
cenere. Il pensiero negativo è distrutto, e non entrerà più.”
(Bruce Lee)
(Bruce Lee)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
“Quand’ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina 
di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.”
(Woody Allen)

 
				





