Maggio
		
	
	
Almanacco del 20 maggio 2016




OGGI
Venerdì, 20 Maggio 2016
È il 141º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 225 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1537: Girolamo Fabrici d’Acquapendente noto 
come Hieronymus Fabricius, (forse nato nel 1533)  
medico,   anatomista, chirurgo e fisiologo italiano,   
membro del Sacro Collegio dei Filosofi e 
dei Medici (m.1619)
1908: James Maitland (James Stewart), attore 
James Stewart, attore e generale aeronautica 
statunitense, con oltre 20 missioni di combattimento 
e guadagnandosi 2 croci di guerra e la Croix de 
Guerre francese. Oscar (L’Aquila solitaria) († 1997)
1943: Al Bano Carrisi, cantautore e attore italiano (Nel sole)
1955: Diego Abatantuono, attore, comico e 
sceneggiatore italiano (Eccezzziunale veramente)
1967: Gabriele Muccino, regista e sceneggiatore 
italiano (L’ultimo bacio)
MUORE
1506: Cristoforo Colombo, esploratore e navigatore 
italiano, scopritore dell’America (n. 1451)
1949: Damaskinos Papandreou, politico e arcivescovo 
di Atene dal 1941 (n. 1891)
1973: Renzo Pasolini, pilota motociclistico italiano (n. 1938)
1999: Massimo D’Antona, giurista e docente italiano (n. 1948)
2001: Renato Carosone, cantautore, pianista e direttore 
d’orchestra italiano (Tu vo fa l’americano (n.1920) 

ACCADDE
1570 – Abraham Ortelius pubblica il primo moderno atlante
1874 – Levi Strauss e Jacob Davis ricevono il brevetto 
statunitense per i blue jeans con i rivetti in rame
1875 – Firma, da parte dei rappresentanti di 17 nazioni, della 
Convenzione del Metro con lo scopo di garantire misurazioni 
uniformi in tutto il mondo.
1891 – Storia del cinema: Prima esibizione pubblica del 
kinetoscopio, prototipo di Thomas Alva Edison (mostrato 
nel laboratorio di Edison per un congresso della 
National Federation of Women’s Clubs)
1927 – Alle 7:52 del mattino, Charles Lindbergh decolla dal 
Roosevelt Field di Long Island (New York) per la prima 
trasvolata atlantica senza scalo (arriverà a Le Bourget, Parigi 
alle 22:22 del 21 maggio), dopo 33 ore e 30 minuti di volo
1965 – Un Boeing 720-B pakistano si schianta durante 
l’atterraggio all’aeroporto del Cairo, Egitto: 121 vittime
1970 – Viene emanato in Italia lo Statuto dei lavoratori
1973 – In un incidente al GP delle Nazioni di Monza muoiono 
i piloti Renzo Pasolini e Jarno Saarinen
1999 – Omicidio D’Antona: a Roma le BR uccidono 
Massimo D’Antona, docente di diritto del lavoro 
all’Università “La Sapienza” di Roma
2006 – Completata in Cina la costruzione della Diga delle 
Tre Gole, la più grande opera idraulica del pianeta
2010 – L’istituto privato “J. Craig Venture Institute” di 
Craig Venter ha annunciato di aver creato la prima cellula 
sintetica capace di vivere e di riprodursi.
2012: Eclissi solare

TEMPO AL TEMPO
TERRA
526 d.C. – una violenta scossa di terremoto uccide
circa 30.000 persone nella zona tra Siria e Antiochia
circa 30.000 persone nella zona tra Siria e Antiochia
2012 – Un terremoto di magnitudo 6.0 colpisce la regione 
Emilia-Romagna uccidendo 7 persone e ferendone 50. 
La scossa viene avvertita in modo violento in tutto il Nord Italia.

SI CELEBRA
Camerun – Festa Nazionale

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Bernardino da Siena
S. Anastasio, S. Basilla, B. Colomba da Rieti, S. Aquila
Santa Aurea di Ostia, San Guido della Gherardesca, 
Sant’ Ilario di Tolosa, Santa Lidia,   San Lucifero di Cagliari, 
San Teodoro di Pavia
 
 
San Teodoro di Pavia

PROVERBIO
I guai da’ pignata i sapi a cucchiara c’arrimina
Proverbio siciliano 
(I guai della pentola li conosce il cucchiaio 
che ne rimescola il contenuto)

AFORISMA
Mai interrompere qualcuno che sta realizzando ciò che 
tu dici impossibile da realizzare.
(Amelia Earhart)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Rosa Muschiata è…
– Bellezza capricciosa

     I PATRONI DELLE VARIE PROFESSIONI, 
ARTI E MESTIERI 
Macellai 
Beato Tommaso Bellagio di Firenze
 fu macellaio. Discolo in gioventù, fattosi adulto 
si convertì e si fece francescano conventuale, 
e fu modello di penitenza. Venne fatto schiavo
 dai mori e fu riscattato con 500 scudi da Papa 
Eugenio IV. Morì nel monastero di Rieti, nel 
1447. Si festeggia il 30 ottobre.
 
 

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare  ‘e Sciure (I fiori) 
è il numero 81

FRASE DEL GIORNO 
L’ira e un’erbaccia, 
l’odio è l’albero
(S. Agostino)
(S. Agostino)
PENSIERO DEL MATTINO
Non permettere che il tuo cielo si lasci annuvolare da
brutte notizie e dai soliti discorsi pessimisti di coloro 
che vedono tutto grigio.
 (Omar Falworth)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
La donna per l’uomo é uno scopo, 
l’uomo per la donna é un mezzo. 
(A. Karr)

 
				





