Maggio
		
	
	
Almanacco del 25 maggio 2016




OGGI
Lunedì 25 Maggio 2016
È il 146º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 220 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1887: Padre Pio da Pietrelcina,  presbitero Frati 
Minori Cappuccini e santo italiano  († 1968)
1922:  Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito 
Comunista Italiano, stimato ed apprezzato anche dagli 
avversari politici. Muore a Padova nel 1984, colpito da
 un ictus, durante un comizio. 
1940: Peppino Gagliardi, cantante italiano (Settembre)
1947: Flavio Bucci, attore, doppiatore e produttore 
cinematografico italiano (Lucignolo)
1971: Stefano Baldini, maratoneta italiano, 
oro olimpico Atene 2004 
MUORE
1954:  Robert Capa, fotografo ungherese,  considerato il 
padre del fotogiornalismo, è stato il più grande 
fotoreporter di guerra (n.1913)
1995: Eriprando Visconti, regista cinematografico italiano
 (Michele Strogoff, corriere dello zar)  (n. 1932)
1996: Renzo De Felice, storico italiano (n. 1929)
2008: Francesco Deias, carabiniere italiano M.O.V.C., 
investito da un ubriaco dopo aver  salvato una donna in un 
grave incidente stradale   (n. 1973)
2012: Elio Veller, attore italiano (Tu la conosci Claudia?) (n. 1937)

ACCADDE
1124 – Consacrazione del Santuario di Montevergine dedicato 
alla Madonna ed eretto da San Guglielmo da Vercelli.
1925 – John T. Scopes viene incriminato per aver insegnato 
la teoria dell’evoluzione di Darwin.
1935: Nel giro di 45 minuti, al Big Ten meeting di Ann Arbor 
(Michigan), Jesse Owens stabilisce o eguaglia quattro record 
del mondo di atletica leggera.
1953 – Al Nevada Test Site, gli Stati Uniti conducono i loro 
primi e unici test di artiglieria nucleare.
1961 – Programma Apollo: Il Presidente Kennedy annuncia 
davanti a una sessione speciale unificata del Congresso il
 suo obiettivo di iniziare un progetto per mandare “un uomo 
sulla Luna” prima della fine del decennio.
2001 – Alpinismo: il trentaduenne Erik Weihenmayer, di 
Boulder (Colorado), diventa il primo non vedente a raggiungere 
la vetta del monte Everest, mentre il sessantaquattrenne 
Sherman Bull, di New Canaan (Connecticut), diventa la persona 
più anziana a compiere la stessa impresa.
 
 TEMPO AL TEMPO
TERRA
1812 – Un terribile terremoto colpisce Caracas, 
in Venezuela causando dai 15.000 ai 20.000 morti
in Venezuela causando dai 15.000 ai 20.000 morti
ARIA/ACQUA
1985 – Il Bangladesh viene colpito da un ciclone tropicale e 
da un’ondata di temporali che causeranno la morte 
di circa 10.000 persone.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Beda detto il Venerabile, Sacerdote e dottore della 
Chiesa. Beda significa uomo che prega
San Canio, vescovo e martire, patrono di Calitri e di Acerenza
San Gregorio VII,  Santa Maria Maddalena,  Sant’ Agostino 
Caloca Cortes,  Sant’ Aldelmo (Adelmo), San Cristoforo 
(Cristobal) Magallanes,   San Dionigi di Milano, 
Beato Giacomo Filippo Bertoni,  
San Zanobi (Zenobio) Vescovo di Firenze
San Zanobi (Zenobio) Vescovo di Firenze

PROVERBIO
La rana è usa ai pantani,
se non ci va oggi ci andrà domani

DITELO CON I FIORI
Il significato di Rosa Blu è…
– Artificiosità

I PATRONI DELLE VARIE PROFESSIONI, 
ARTI E MESTIERI 
Tappezzieri – San Paolo apostolo che apprese l’arte 
di fare tende e padiglioni. All’inizio persecutore 
dei cristiani, poi si converti e si fece divulgatore 
della Religione Cristiana per tutti i paesi allora 
conosciuti. Si festeggia il 29 giugno assieme 
a San Pietro.

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare   ‘a Puteca 
(Il negozio)  
è il numero 86

FRASE DEL GIORNO 
“Cosa cerchi?”
“Cerco un attimo che valga una vita”.
(Casanova)
“Cerco un attimo che valga una vita”.
(Casanova)

PENSIERO DEL MATTINO
La vita è come il mare: o lo si guarda standosene a riva… 
o lo si naviga godendo delle sue immense bellezze, 
anche se così facendo si rischia d’incappare in 
qualche burrasca.
(Omar Falworth)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
È stato detto che l’amore per il denaro è la radice di tutti i mali. 
Lo stesso si può dire della mancanza di denaro. 
(Samuel Butler)

 
				





