Cultura

Me so’ fidato …

(Sonetto Romano)

Me so’ fidato …
(Sonetto Romano)

Mannaggia a me, che ce so’ ricascato
cosi che pure quanno nun volevo,
pe daje retta, me ce so’ fidato
quanno che sopratutto nun dovevo.

E m’ha lassato ‘n groppo ne’ la gola
da nun potè mannà giù tutto er male
e come ‘n lupo preso a ‘na cappiola,
me so’ bevuto lagrime de sale.

E quante vorte ciò pagato pegno,
fidasse cecamente de quarcuno
e rimanecce doppo come ‘n fregno
che nun se vò fida’, più de nissuno.

Me so’ fidato invece ingenuamente
quanno che nun ciavevo mai creduto,
che chi stava ner core e ne’ la mente,
me rifilava st’urtimo saluto.

Così quer tutto mó, nun vale gnente
la lingua si nun pesa le parole,
po’ diventà la lama più tajente
e na ferita aperta che assai dole !

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY