Gennaio
		
	
	
Almanacco del 23 gennaio 2016




OGGI 
Sabato, 23 Gennaio 2016
  È il 23º giorno del calendario gregoriano
Mancano 343 giorni alla fine dell’anno 

NASCE
1752: Muzio Clementi, compositore e pianista italiano,
 definito ‘padre del pianoforte’ († 1832)
1783 – Stendhal, scrittore francese (La Certosa di Parma) († 1842)
1798 – Ciro Menotti, patriota italiano († 1831)
1832: Edouard Manet, pittore francese († 1883)
1921: Silvio Gazzaniga, scultore italiano, creatore dei trofei delle più importanti competizioni 
calcistiche (Coppa del Mondo FIFA, della Supercoppa Europea e della UEFA Europa League) 
1957: Carolina di Monaco 
MUORE
1744: Giambattista Vico, filosofo, storico e giurista italiano (n. 1668)
1944: Edvard Munch, pittore norvegese precursore dell’arte espressionista. L “‘Urlo” (1893) la sua
 opera più conosciuta fa parte di una serie di opere denominate Il Fregio della Vita, 
in cui esplora i temi di vita, amore, paura, morte, malinconia ed ansia. (n.1863)
1989: Salvador Dalì, pittore scultore e scrittore spagnolo (n. 1904)
 2007: Leopoldo Pirelli, imprenditore italiano (pneumatici) (n. 1925)
2014: Riz Ortolani, compositore italiano, autore di un’infinità di colonne sonore (n. 1926)

ACCADDE
1492: per la prima volta viene stampato il Pentateuco, la Bibbia ebraica formata
dai cinque “Libri” Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio
dai cinque “Libri” Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio
1896 – Wilhelm Conrad Röntgen esegue per dimostrazione la prima radiografia a raggi x della storia.
1932 – Viene pubblicato il primo numero de La Settimana Enigmistica
1950 – La Knesset approva una risoluzione che dichiara Gerusalemme capitale di Israele
1960 – Il batiscafo USS Trieste stabilisce un record di profondità quando 
scende a 10.750 metri nell’Oceano Pacifico
1978 – La Svezia diventa la prima nazione a vietare gli spray che si ritiene danneggino 
lo strato di ozono che protegge la Terra
1994 – fallisce un attentato mafioso nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma in occasione della partita 
di Serie A Roma-Udinese, una Lancia Thema parcheggiata in via dei Gladiatori con 120 kg di 
esplosivo non salta in aria per un difetto del detonatore.
1998: Papa Giovanni Paolo II condanna l’embargo americano contro Cuba

TEMPO AL TEMPO 
1556 – Terremoto dello Shaanxi: fra i più disastrosi terremoti della storia, con epicentro nella 
provincia dello Shaanxi, in Cina. 830.000 persone potrebbero avervi perso la vita
1904 – La città costiera norvegese di Ålesund viene devastata dal fuoco, lasciando 10.000 persone 
senza casa. Il Kaiser tedesco Guglielmo II di Germania aiuta a ricostruire la città in Jugendstil

LA CHIESA RICORDA
Santo
S. Emerenziana, 
S. Vincenzo Pallotti, S. Bernardo ab., S. Eusebio, S. Ildefonso da Toledo, Messalina
Onomastica
Messalina
Nome di origine romana, risale al console Mario Valerio Massimo
che nel 263 a.C. conquistò la città di Messalla, l’attuale Messina.
che nel 263 a.C. conquistò la città di Messalla, l’attuale Messina.
Da allora “Messalla” divenne un supernomen (un secondo cognome) 
della gens Valeria, per poi trasformarsi in un nome proprio femminile.
della gens Valeria, per poi trasformarsi in un nome proprio femminile.
Noto soprattutto per le dissolutezze della moglie dell’imperatore Claudio, 
che per il suo comportamento la condannò a morte,
che per il suo comportamento la condannò a morte,
Messalina è oggi un nome in disuso, ma ancora qualche centinaio di donne italiane lo portano.
Anche una santa, martirizzata nel terzo secolo, sotto l’Imperatore Decio, portò questo nome.
Per questo tutte le Messaline italiane, e non, possono festeggiare il loro onomastico cristiano.
Onomastico: 23 Gennaio

PROVERBIO
Acqua passata 
non macina farina

AFORISMA
La vera patria è quella in cui incontriamo 
più persone che ci somigliano.
(Stendhal)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Myosotis – Papavero Selvatico – Eliotropio (in un solo mazzo) è…
Amami come ti amo io

LATINO IN USO
Prima digestio fit in ore.
La prima digestione avviene nella bocca.
(Scuola Medica Salernitana)
La prima digestione avviene nella bocca.
(Scuola Medica Salernitana)

DIZIONARIO
Astante  
Chi è in un certo luogo, per caso o per un qualche motivo.
  

UNA FRASE AL GIORNO
Vuoi ottenere la vera libertà? 
Renditi schiavo della filosofia.
(Seneca)

PENSIERO DEL MATTINO 
È un giorno nuovo: se devi fare qualcosa, mettici impegno; 
se non devi fare nulla, mettici stile
(Antonio Curnetta)
(Antonio Curnetta)

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO 
Amore fra fidanzati  motociclisti  
“Caro, Ma io,  sono importante per te?” 
“Ma si che sei importane, tesoro …” 
“E su, dimmi: quanto?” 
“Beh, tanto quanto …quanto un portacenere sulla moto!” 
“Cosa?!?” 
“No… volevo dire..  si, quanto… un semaforo nel deserto!”

 
				





