Gennaio
		
	
	
Almanacco del 05 gennaio 2016




OGGI
Martedì, 05 Gennaio 2016
È il 5º giorno del calendario gregoriano, 
Mancano 361 giorni alla fine dell’anno 

NASCE
1855: King Camp Gillette, imprenditore statunitense  
e inventore rasoio di sicurezza († 1932)
 1919: Severino Gazzelloni, flautista italiano († 1992)
1932: Umberto Eco, scrittore semiologo, filosofo e 
scrittore italiano (In nome della rosa) 
1942: Maurizio Pollini, pianista
1951: Christian De Sica, attore, regista e cantante italiano
MUORE
1589: all’età di 69 anni Caterina de’ Medici, 
“regina madre” di Francia (n. 1519)
1858: Johann Radetzky von Radetz, generale austriaco. 
A lui è dedicata la Marcia di Radetzky, composta dal 
grande musicista viennese Johann Baptist Strauß, 
dopo la vittoria di Custoza. Questo pezzo, famosissimo,
 chiude tradizionalmente il concerto di Capodanno che 
si tiene ogni anno a Vienna, al Musikverein. (n.1766) 
1979: Charles Mingus, contrabbassista, pianista e 
compositore statunitense (n.1922)
2003: Massimo Girotti, attore e pallanuotista 
italiano (n. 1918)
2008: Giovanni Rinaldo Coronas, prefetto italiano. 
Capo della Polizia e poi Ministro Interno governo Dini (n. 1919)

ACCADDE
1896 – Un giornale austriaco riporta la notizia della 
scoperta, fatta da Wilhelm Roentgen, di un tipo di radiazione 
in seguito nota come raggi X
 1911 – Inaugurazione del Bioparco di Roma
 1914: James Cox, della Ford Motor Co annuncia che la 
paga degli operai passera  da 2,40 dollari al giorno per 9 ore di 
lavoro, a 5 dollari al giorno per 8 ore di lavoro
1933: cominciano i lavori per la costruzione del Golden Gate Bridge
1960 – Il diretto Sondrio-Milano deraglia presso Arcore a causa 
della nebbia e di lavori sulla linea. Il bilancio è di 17 morti e 139 feriti
1972: la NASA annuncia il progetto di costruzione dello space shuttle
1974 – Si registra temperatura più alta mai rilevata in Antartide,
 di +15 °C nella stazione meteorologica neozelandese Vanda

TEMPI ANTICHI
ROMA: None di Gennaio – celebrazione del calendario romano 
risalente all’antica celebrazione della Mezzaluna.
risalente all’antica celebrazione della Mezzaluna.
In questa giornata non lavorativa, veniva solennemente
presentata al popolo la lista dei festeggiamenti del mese
presentata al popolo la lista dei festeggiamenti del mese

LA CHIESA RICORDA
Santi
San Giovanni Nepomuceno Neumann
Ss. Emiliana e Tarsilla (Tersilla), S. Amata, 
S. Simone Stilita, S. Paola, Sant’ Amelia, Sant’ Edoardo III 
il Confessore,  Santa Emiliana, Beati Francesco Peltier,
 Giacomo Ledoyen e Pietro Tessier , Beata Marcellina Darowska
 (Maria Marcellina dell’Immacolata Concezione), Beata Maria Repetto 
Beato Pietro Bonilli
Onomastica
Beato Pietro Bonilli
Onomastica
Amelia
Amelia: alcuni lo fanno derivare da “Amalia”, altri lo ritengono un
nome di origine etrusca, dato che così si chiama una città fondata
appunto da questo popolo nella provincia di Terni, altri ancora lo
ritengono una ennesima variante del nome “Aemilius”, Emilio.
Onomastico: 5 Gennaio

PROVERBIO
Lascia al remo chi sa vogare

AFORISMA
Un racconto è una macchina per generare interpretazioni.
[Umberto Eco]

LATINO IN USO
Deminutio capitis (Gaio, Inst. Iuris Rom.).
Diminuzione di diritti.
Nel linguaggio corrente, l’espressione è usata a
significare perdita di prestigio, di autorità, di grado.
Nel linguaggio corrente, l’espressione è usata a
significare perdita di prestigio, di autorità, di grado.

DIZIOGIORNO
Pàbulo
Sostantivo maschile – (pl. Pàbuli)
Termine generico per definire il pascolo o il cibo.
Deriva dal latino pabulum che trova origine a sua volta
nel termine pascere, “nutrire”

FRASE DEL GIORNO
La peggior solitudine è 
essere privi di un’amicizia sincera.
(Francesco Bacone)

PENSIERO DEL MATTINO
Buongiorno!
 Il mondo non è di chi si alza presto.
Il mondo è di colui che si alza felice di alzarsi.
 
 
Il mondo è di colui che si alza felice di alzarsi.

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
Un film aiuta a sognare… 
la televisione a dormire!

 
				





