Almanacco del 2 agosto 2014

OGGI
Sabato, 02 Agosto 2014

NASCE
1924: Corrado, presentatore Tv
1942: Isabel Allende, scrittrice
MUORE
1921: all’età di 48 anni muore Enrico Caruso, tenore
1922: Alexander Graham Bell
1945: all’età di 82 anni muore Pietro Mascagni, compositore
1976: all’età di 86 anni muore Fritz Lang, regista
1995: all’età di 66 anni muore Michael Ende, scrittore

ACCADDE
461 d.C.: l’imperatore romano Maggiorano 
 (Julius Valerius Majorianus) 
 viene costretto a dare le dimissioni
1492: gli Ebrei vengono espulsi dalla Spagna 
 per ordine Del re Ferdinando e della regina Isabella
1776: viene ufficializzata la Dichiarazione
 di Indipendenza degli Stati Americani
1990: l’Iraq invade e occupa il Kuwait

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Eusebio
S. Eteldreda ( Alfreda ), S. Betario, 
 S. Pietro di Osma, S. Plemmondo
Onomastica
Eusebio
Il nome Eusébios, di origine greca, deriva dai termini eu, “bene”, 
 e sebein, “rispettoso nei confronti di Dio”, con il significato di 
 “colui che rispetta Dio”, adottato dall’onomastica
 cristiana con lo stesso significato, molti santi portano questo nome,
 ma il principale si festeggia il 29 Febbraio…ogni 4 anni.
Onomastico:
Eusebio: 29 Febbraio; 2 Agosto
Eusebia: 29 Ottobre

PROVERBIO
Chi vuole aver del mosto,
zappi le viti ad Agosto

AFORISMI
È certo meglio essere maschi piuttosto che donne, perché anche 
 il maschio più miserando ha una moglie cui comandare.
(Anche se non si condivide!)
[Isabel Allende]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Giglio delle valli è…
– Felicità

TEMPO AL TEMPO
TERRORISMO
1980 – Sabato, la stazione ferroviaria di Bologna è affollata da chi parte e chi arriva per le vacanze.
Nella sala d’aspetto 2 una bomba esplode uccidendo 85 persone e ferendone 200.
Si svolgeranno processi e ci saranno condanne, ma i fatti non saranno mai chiariti

MODI DI DIRE
Blablà
Questo termine, usato da molti, viene dal linguaggio dei fumetti, 
 di derivazione americana, e significa ciance, chiacchiere e 
 anche verbose digressioni, inutili ai fini del racconto.
Bocca della verità
Si dice di persona assolutamente sincera, in ogni circostanza. 
 E’ il nome di un mascherone murato all’esterno della chiesa romana 
 di Santa Maria in Cosmedin, nella cui bocca si introduceva
 la mano per prestare solenne giuramento: secondo la leggenda, 
 chi avesse giurato il falso non avrebbe più potuto 
 ritrarre la mano dalla bocca minacciosa, pronta a mozzargliela.

LA PERSECUZIONE CONTINUA
1190 INGHILTERRA. Massacri di Ebrei a York e altre città.
1191 FRANCIA. Bray-sur-Seine. Falsa accusa di omicidio rituale: 
 un centinaio di Ebrei sono uccisi.
1215 CHIESA. Il IV Concilio Lateranense introduce 
 per gli Ebrei l’obbligo di portare una stella gialla sul vestito.

 
				