Febbraio
		
	
	
Almanacco del 13 febbraio 2016




OGGI
Venerdì 13 Febbraio 2016
È il 44º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 322 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1903: Georges Simenon, scrittore belga, inventore 
del  personaggio del Commissario francese  
Jules Maigret (impersonato da Gino Cervi)(† 1989)
1910: William Bradford Shockley, fisico statunitense 
premio Nobel  (transistor)(† 1989)
1923: Chuck Elwood Yeager,  Generale aviatore 
statunitense  collaudatore di aerei (primo ad abbattere 
il muro del suono)
1941: Marco Luberti, cantautore, paroliere e produttore 
discografico italiano (Bella senz’anima)
MUORE
1883: Wilhelm Richard Wagner, compositore 
(L’oro del Reno) (n.1813)
2005: Lucia dos Santos, monaca portoghese,
 conosciuta come “Suor Lucia” l’ultima superstite dei 
tre fratellini che il 13 Maggio 1917 ebbero la visione della 
Madonna di Fatima (n.1907)
2014: Piero D’Inzeo cavaliere italiano, campione di 
equitazione.  Ha partecipato a otto Olimpiadi 
(dal 1948 al 1976), vincendo sei medaglie (due argenti, 
 quattro bronzi).  Con il fratello Raimondo ha formato la 
coppia invincibile dell’equitazione italiana. (n. 1923)
2015: Livio Garzanti, scrittore e editore italiano (n. 1921)

ACCADDE
1503 – Si svolge la Disfida di Barletta che vide contrapposti 
13 cavalieri italiani accusati di codardia,  e altrettanti 
cavalieri francesi (vinta dagli italiani) 
1633: Galileo Galilei – arriva a Roma per essere giudicato da un 
tribunale ecclesiastico. La sua colpa è sostenere che non è 
il sole a girare intorno alla terra, ma il contrario
1795: apre i battenti la prima Università degli Stati Uniti: è la 
University of North Carolina
1816: un incendio distrugge il Teatro San Carlo di Napoli
1832: a Londra si verifica il primo caso di colera della sua storia
1861 – A Gaeta viene firmata la capitolazione della fortezza 
decretando la fine del Regno delle Due Sicilie
1867: a Vienna viene eseguito per la prima volta il valzer
di Johann Strauss “il Bel Danubio Blu”
di Johann Strauss “il Bel Danubio Blu”
1880 – Thomas Edison diventa la prima persona ad 
osservare l’effetto termoionico
1894: I Lumiere brevettano il Cinematografo. Uno strumento in grado 
di catturare e riprodurre immagini,  unendo le proprietà di una camera 
da presa e di un proiettore.
1907: un gruppo di donne che si batte per  la concessione 
del diritto di voto alle donne attacca il parlamento inglese,  
60 suffragette vengono arrestate
1929 – Alexander Fleming presenta i risultati sulla penicillina 
al Medical Research Club
1960 – Test nucleari: la Francia testa la sua prima bomba 
atomica nel Sahara, avviando una serie di 17 esperimenti 
nel deserto africano conclusasi il 16 febbraio 1966; 

TEMPO AL TEMPO 
2001: Un terremoto di magnitudo 6,6 della Scala Richter 
colpisce El Salvador (già colpito il 13 gennaio da un altro di 
magnitudo 7,6). Almeno 400 le vittime.

TEMPI ANTICHI
ROMA: Parentalia
Queste festività, che duravano dal 13 al 21 Febbraio, 
si tenevano in onore dei propri ascendenti
si tenevano in onore dei propri ascendenti
ROMA: Idi di Febbraio  giorno consacrato al dio Giove. La 
celebrazione delle Idi derivava dall’antica celebrazione 
della luna piena

LA CHIESA RICORDA
Santi 
Ss. Fosca e Maura
S. Benigno di Todi, B. Arcangela Girlani, S. Ermenegilda, 
S. Fulcrano, Beata Cristina da Spoleto, San Gilberto di Meaux,
Santo Stefano di Rieti
 
 PROVERBIO
Il terrore strozza in gola,
ogni sorta di parola

AFORISMA
La gioia non è nelle cose, 
è in noi.
(Richard Wagner)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Alisso – è…
Il tuo valore va oltre la tua bellezza

AFORISMA 
La Massoneria è un sistema meraviglioso di moralità 
celato in allegorie e illustrato da simboli.
celato in allegorie e illustrato da simboli.
George Oliver (1781–1861), nativo del Surrey in Inghilterra, 
(prete cattolico)
(prete cattolico)

LATINO IN USO
Vade retro, Sàtana!
va’ indietro, Satana!
Frase che si dice, di solito in tono scherzosamente scandalizzato,
per respingere le lusinghe di chi vuole indurci a fare ciò
che non possiamo o non vogliamo fare.
Con queste parole Gesù scacciò il diavolo che lo tentava per la terza volta
dopo il digiuno di quaranta giorni nel deserto (Matteo, 4, 10).

DIZIOGIORNO
Fagocitàre
Termine che trova le sue origini nella biologia,
campo in cui indica inglobamento
campo in cui indica inglobamento
per fagocitòsi di corpi estranei da parte di organismi 
monocellulari, amebe o cellule.
monocellulari, amebe o cellule.
Per estensione il suo significato è quello ingoiare, 
risucchiare, inglobare
risucchiare, inglobare
 .
.FRASE DEL GIORNO
Non possiamo dire creazione o evoluzione. 
La formulazione esatta è creazione ed evoluzione. 
(Joseph Ratzinger: Benedetto XVI)

PENSIERO DEL MATTINO
La strada dei giusti è come la luce dell’alba, 
che aumenta lo splendore fino al meriggio.
(Salomone)
(Salomone)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Minnie a Topolino passano davanti a un cinema 
appena inaugurato.
– Topolino, mi porti al cinema? Mi hanno detto che 
è molto bello.
Topolino si stacca,  guarda nella sala, ritorna, 
prende Minnie e scappano.
Minnie: Topolino, perchè corriamo via?
Topolino: Il film è brutto. 
In sala ci sono solo … quattro gatti!
(Salvatore Veltri)

 
				





