Settembre
		
	
	
Almanacco del 9 settembre 2015



OGGI
Mercoledì, 09 Settembre 2015

NASCE
1585: A. Jean de Plessicide de Richelieu, cardinale
1737: Luigi Galvani, fisico e anatomista, 
scopritore dell’elettricità biologica
1754: William Bligh, capitano del Bounty
1828: Lev Tolstoy, scrittore russo 
(Guerra e Pace, Anna Karenina)
1908: Cesare Pavese, scrittore
MUORE
1976: muore all’età di 82 anni 
Mao Zedong o Mao Tse-Tung, capo di stato cinese
1998 – Lucio Battisti: cantautore, per molti 
è il più grande in assoluto 
della musica leggera italiana, riferimento
imprescindibile per ogni generazione di artisti.
Le sue canzoni, reinterpretate da
della musica leggera italiana, riferimento
imprescindibile per ogni generazione di artisti.
Le sue canzoni, reinterpretate da
illustri colleghi di ieri e di oggi, continuano 
a regalare sempre le stesse “emozioni”
2013 – Alberto Bevilacqua : Nativo di Parma, 
è stato un noto scrittore,
regista e sceneggiatore italiano,
regista e sceneggiatore italiano,
stimato anche come poeta e giornalista. 

ACCADDE
1776 – Il  secondo Congresso Continentale 
dà ufficialmente il nome di Stati Uniti 
alla nuova nazione anzichè il termine Colonie Unite
1839 – John Herschel scatta la 
prima fotografia su lastra di vetro
1850: la California diventa il 
trentunesimo stato dell’Unione Americana
1867: il Lussemburgo diventa stato indipendente
1886 – Viene finalizzata la 
Convenzione di Berna per la 
protezione delle opere letterarie e artistiche 
con il riconoscimento reciproco 
del diritto d’autore  fra le Nazioni
1908: Orville Wright compie il primo 
volo aereo della durata di un’intera ora
1911: primo servizio di Posta Aerea
 (Servizio Postale Britannico)
1942 – Seconda guerra mondiale: 
Un idrovolante giapponese sgancia 
una bomba incendiaria sull’Oregon
1948: proclamata la Repubblica Popolare di Corea
1956: prima apparizione televisiva di Elvis Presley
1965: il Tibet viene proclamato regione autonoma cinese,
perdendo di fatto la sua autonomia
perdendo di fatto la sua autonomia
1971: John Lennon realizza l’album “Imagine”
1993 – L’OLP riconosce il diritto di 
Israele all’esistenza in pace e sicurezza
1999 – La Dichiarazione di Sirte  
il primo atto formale che decreta 
la nascita dell’Unione africana 
fortemente voluto da Gheddafi, 
e si è svolto nella cittadina dove lui era nato
2004 – L’Ambasciata australiana 
di Giacarta viene presa d’assalto 
da un attentato dinamitardo che 
uccide dieci persone e 160 feriti

SI CELEBRA
Corea del Nord – Festa dell’Indipendenza – Festa Nazionale

TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Romani – celebrazioni in onore 
del dio Giove: tutta la cittadinanza era 
chiamata a partecipare a festeggiamenti e giochi 
organizzati dall’ente preposto chiamato curule aedile.
I Ludi Romani si svolsero fin
organizzati dall’ente preposto chiamato curule aedile.
I Ludi Romani si svolsero fin
dal 366 a.C. e si protraevano dal 4 al 19 Settembre

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Pietro Claver
S. Isacco il Grande, B. Federico Ozanam, 
S. Bettelino, Ss. Doroteo e Gorgonio, 
san Giacinto, Alessandro e Tiburzio
Onomastica
Isacco
Deriva dall’ebraico i-zehaq che significa “lui /lei sorride”. Infatti quando
un angelo annunciò ad Abramo e a sua moglie, Sara, quasi centenari,
che avrebbero avuto un figlio, essi risero di gioia. Fu assunto
dai greci come Isaàk per poi essere latinizzato in Isaac.
un angelo annunciò ad Abramo e a sua moglie, Sara, quasi centenari,
che avrebbero avuto un figlio, essi risero di gioia. Fu assunto
dai greci come Isaàk per poi essere latinizzato in Isaac.
Onomastico: 9 Settembre

PROVERBIO
Di Settembre
l’uva rende e il fico pende

AFORISMA
Supponiamo che il nostro compito 
sia di attraversare un fiume; 
non lo realizzeremo senza ponti né barche; 
fino a quando la questione del ponte 
o delle barche non sia risolta,
o delle barche non sia risolta,
a cosa serve parlare di attraversare il fiume?
[Mao Tse-tung]

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Fiori di Loto è…
Amore estraniato

CURIOSITÀ
il nome dello stato americano California 
potrebbe derivare da una serie di 
parole che hanno suono simile ma 
diverso significato: dall’espressione indiana “kali forno”, 
alte montagne,  dallo spagnolo  “caliente fornalia” 
o dal latino “calida fornax” 
che significano “fornace calda”
che significano “fornace calda”
 
 LATINO IN USO
Arbiter elegantiarum.
Arbitro delle eleganze.
Appellativo dato da Tacito negli Annali 
(ma nella forma elegantiae arbiter)
(ma nella forma elegantiae arbiter)
a un Gaio Petronio, identificato 
col Petronio autore del Satyricon.
col Petronio autore del Satyricon.
L’appellativo è usato oggi, spesso ironicamente, 
a proposito di persona ricercata e raffinata in qualsiasi
manifestazione e specialmente nel vestire.
a proposito di persona ricercata e raffinata in qualsiasi
manifestazione e specialmente nel vestire.

DIZIOGIORNO
Pegamòide
Sostantivo femminile (anche maschile)
Cuoio artificiale usato fino a qualche 
anno fa per valige e rivestimenti 
di mobili (divani), fatto da un supporto di tela pesante su cui
viene fissato un prodotto a base di cellulosa e olio di ricino.
di mobili (divani), fatto da un supporto di tela pesante su cui
viene fissato un prodotto a base di cellulosa e olio di ricino.

MODO DI DIRE 
Avere una  “febbre da cavallo”
La temperatura corporea del cavallo, 
quando ha la febbre, aumenta ben 
oltre quella umana. Per questo motivo 
quando una persona
influenzata raggiunge una temperatura
influenzata raggiunge una temperatura
elevata si è soliti dire che ha la febbre da cavallo.

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici: “Ieri ho preso un cane per mia moglie”
“Ah, si? e dove fanno questi scambi?”
“Ah, si? e dove fanno questi scambi?”

 
				




