OGGI
Lunedì, 28 Settembre 2015, 
271º giorno del calendario gregoriano. 
Mancano 94 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
551 a.C.: Confucio, filosofo (data presunta)
1871: Pietro Badoglio, generale italiano, subentrò
 a Mussolini nel Governo e firmò nel 1943 l’armistizio 
con gli Alleati († 1956)
1924. Marcello Mastroianni, attore cinematografico 
italiano (La dolce vita)  († 1996)
1930: Ugo Gregoretti, attore, giornalista e 
drammaturgo italiano
1934: Brigitte Bardot, attrice  ex modella e cantante 
francese, animalista (E Dio creò la donna) 
1958 – Lory Del Santo, showgirl e attrice italiana
MUORE
1891 – Herman Melville, marinaio, scrittore, poeta e 
critico letterario (Moby Dick, la mitica balena bianca 
rincorsa, nell’omonimo romanzo, dal capitano Achab) (n,1819)
1957: Alberto Ascoli, sviluppò la profilassi antitubercolare (n.1877)
1997: He Feng-shan – diplomatico cinese, console di Vienna 
tra Giugno 1938 e Ottobre 1940. Si impegno’ 
con tutte le sue forze nel salvataggio di circa 3.000 ebrei dalla 
deportazione nei campi di concentramento nazisti. 
Nel 2000, gli è stato conferito il titolo di 
“Giusto tra le Nazioni “. (n.1901) 
2012 – Pier Luigi Vigna, magistrato italiano, procuratore 
nazionale antimafia 1997-2005 (n. 1933)
ACCADDE
1394 – Elezione dell’antipapa Benedetto XIII
1542 – Il navigatore portoghese Juan Rodriguez Cabrillo 
arriva in quella che oggi è San Diego (California)
1928 – Viene istituita in Italia la Federazione Italiana Rugby (FIR)
1972: riprendono le relazioni diplomatiche tra la 
Cina comunista e il Giappone
1994 – Il traghetto Estonia affonda nel Mar Baltico, 852 morti
2000 – Comincia l’Intifada di Al Aqsa, dopo una visita di Sharon 
alla moschea di Al Aqsa
2000 – Referendum in Danimarca: col 53,1% dei voti, 
prevalgono i “no” alla proposta di adozione dell’euro
2003 – L’Italia rimane al buio a causa di un colossale 
black out, per un guasto tecnico in Svizzera
TEMPO AL TEMPO 
2010 – In Messico una frana travolge una cittadina, più di 300 
le case sepolte, oltre 100 i dispersi. La frana è stata causata 
dalle piogge torrenziali causate dal passaggio 
delle tempeste “Karl” e “Matthew”.
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Venceslao di Boemia
Ss. Lorenzo Ruiz e cc., Ss. Marco, Alfio, Alessandro e cc., 
B. Bernardino da Feltre, S. Fausto, Beata Amalia Abad Casasempere,
B. Bernardino da Feltre, S. Fausto, Beata Amalia Abad Casasempere,
Sant’ Annemondo, San Caritone, Santi Cunialdo e Gisilario, 
Sant’ Essuperio di Tolosa, – Sant’ Eustochio, – San Fausto di Riez 
Onomastica
Frine
Probabilmente deriva dal greco phrynos “rospo”. 
Ma non è certa questa derivazione dal momento
che nella tradizione Frine era una bellissima cortigiana
e modella di Prassitele, la cui avvenenza era tale che per
difenderla dall’accusa di empietà l’avvocato che la difendeva
la fece spogliare davanti ai giudici conquistandoli.
Ma non è certa questa derivazione dal momento
che nella tradizione Frine era una bellissima cortigiana
e modella di Prassitele, la cui avvenenza era tale che per
difenderla dall’accusa di empietà l’avvocato che la difendeva
la fece spogliare davanti ai giudici conquistandoli.
Onomastico
Adespòto: 1 Novembre
PROVERBIO
Il troppo zucchero,
 guasta le vivande
 AFORISMA
Non importa quanto vai piano, 
l’importante è che non ti fermi.
[Confucio]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Crescione dei prati è…
– Errore paterno
LATINO IN USO
Unguibus et rostris. 
Con le unghie e coi rostri.
Con le unghie e coi rostri.
Locuzione latina non classica, usata come 
l’equivalente italiana con le unghie e coi denti, 
per indicare tenacia, ostinazione, accanimento: 
difendersi unguibus e rostris. 
Nella forma unguibus et rostro 
(“con le unghie e col becco”) 
è il motto dello stemma della città di Avignone. 
DIZIOGIORNO
Pinzillàcchera
Sostantivo femminile – (pl. Pinzillàcchere)
Si dice di cosa o di fatto di poco conto
Deriva forse dal dialetto napoletano, sicuramente 
l’espressione è stata resa celebre dall’attore napoletano
Antonio De Curtis, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Totò
l’espressione è stata resa celebre dall’attore napoletano
Antonio De Curtis, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Totò
Sostantivi: inezia, nonnulla, bazzecola
LA FRASE DEL GIORNO
L’amore è un bene che rende leggero ogni cosa pesante 
e sopporta ogni cosa difficile.
(Imitazione di Cristo)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Nel bosco: 
“Mi scusi, ma cosa ci fa dentro a un albero?”.
“Mi hanno licenziato… in tronco!“
“Mi hanno licenziato… in tronco!“
