Cultura

Quell’amore

Sonetto Romano

Quell’amore
Sonetto Romano

L’ ho cercato intenzamente
tra le facce de la gente,
puro si me sò sbajato
perché m’ero infatuato,

de ‘no sguardo de ‘n soriso
incontrato all’improvviso,
de na voce che consola
sia cor tono e la parola,

de ‘n profilo che corpisce
pure se poi te ferisce,
de ‘n abbraccio impertinente
che però nun dice gnente,

de ‘n buffetto co’ la mano
de ‘n bacetto dato piano,
o da ‘n bacio arimediato
che te lascia senza fiato.

L’ho cercato drent’ar core
ch’era invaso dar dolore,
l’ho cercato ne’ la stanza
quanno ho perzo la speranza,

l’ho cercato su’ ‘na croce
quanno che er dolore coce,
l’ho cercato, co’ dorcezza
drento ‘n bacio, ‘na carezza,

quanno poi che l’ho sfiorato
me ce sò pure scottato,
lo continuo a cercà ancora,
drento l’arba e nell’aurora

e finché ciavrò respiro
cercherò dentr’a ‘n sospiro,
de incontrallo ‘n antra vorta
prima che chiuda la porta,

quanno preso dar fremore
riconoscerò ch’è amore,
e se arimarò fregato
potrò dì che l’ho trovato !

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY