Novembre
		
	
	
Almanacco del 20 novembre 2015




OGGI
Venerdì, 20 Novembre 2014 
È il 324º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 41 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1851 – Margherita di Savoia, regina d’Italia († 1926)
1925 – Bob Kennedy. Settimogenito della potente, 
quanto sfortunata, stirpe dei Kennedy. Come il fratello, 
morì assassinato il giorno dopo la vittoria per Presidente 
in California e Dakota del Sud (1968)
1955 – Angela Finocchiaro, attrice e comica italiana
 1959 – Mario Martone regista e sceneggiatore 
MUORE
1910: Lev Tolstoy, scrittore filosofo e educatore russo 
(Guerra e Pace, Anna Karenina) muore di polmonite 
nella stazione ferroviaria di Astapovo (Russia) (n. 1828)
1972 – Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore e 
giornalista italiano (n. 1910)
1975: il generalissimo  Francisco Franco, politico spagnolo (n. 1892)
1978: Giorgio De Chirico, Giorgio de Chirico, pittore e 
scrittore italiano (n. 1888)
1993: Massimo Inardi, personaggio televisivo, parapsicologo 
e medico italiano (n. 1927)

ACCADDE
1820 – Una balena attacca la Essex (una baleniera di 
Nantucket, Massachusetts) a quasi 4.000 chilometri 
dalla costa occidentale del Sud America (Moby Dick, 
il romanzo del 1851 di Herman Melville, fu in parte 
ispirato a questa vicenda)
1888: William Bundy brevetta la macchina per la 
timbratura del cartellino
1914: il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti impone 
la presenza della fotografia sul passaporto 
1945 – Inizia il processo di Norimberga, contro 24 
criminali di guerra nazisti della seconda guerra mondiale
1947: la principessa Elisabetta d’Inghilterra(n.1926)  
sposa il Tenente Philip Mountbatten (n.1921),  principe 
di Grecia e Danimarca,  nell’Abbazia di Westminster a Londra.
 1985 – Viene inaugurato Windows 1.0, la prima versione 
del celebre sistema operativo Windows.
2007: Annunciato il ritrovamento del Lupercale sotto 
il Colle Palatino, avvenuto durante alcuni scavi

TEMPO AL TEMPO
TERRA
 2004 – una scossa di terremoto di magnitudo 6.4 
della Scala Richter colpisce la zona del Costa Rica. 
8 le vittime accertate

SI CELEBRA
Giornata Universale del Bambino – Nel 1989 le Nazioni Unite 
hanno approvato e sottoscritto una 
Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia
 Giornata internazionale dell’industrializzazione 
dell’Africa – Celebrazione istituita dall’ONU

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Edmondo
S. Autbodo, S. Dasio, S. Eucherio, S. Massenzia,
Sant’Avventore, San Bernoardo di Hildesheim, 
San Cipriano di Calamizzi, San Doro di Benevento, Sant’Ottavio
Onomastica
Edmondo – Edmonda – Edmundo – Edmund – Edmea
Nome di origini nordiche, nasce dai termini anglosassoni ead, 
“proprietà, ricchezza”, e mund, “difesa”, con il significato di 
“difensore della proprietà”, titolo che solitamente 
veniva assegnato ai capi o ai re.
 Onomastico:
Edmondo Edmonda: 20 Novembre
Edmundo Edmund:6 Ottobre

PROVERBIO
Amicizia stretta dal vino,
 non dura dalla sera al mattino

AFORISMA
Nella caccia non vedo che un atto inumano e 
sanguinario,degno solamente dei selvaggi e 
di uomini che conducono una vita 
senza coscienza.
 [Lev Tolstoj]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Prugno Selvatico è…
– Indipendenza

LATINO IN USO 
Compelle intrare
Fate entrare a forza

DIZIOGIORNO
Glàuco
Aggettivo.
 Di colore azzurro che tende al verde.
 A volte usato come sostantivo con lo stesso significato.
 Deriva dal latino glaucus che a sua volta 
deriva dal greco glaukòs, 
nome proprio del colore azzurro-verde.
 Parole derivate: glaucòma

UNA FRASE AL GIORNO
Non devo giudicare nessuno: per gli altri 
bisogna avere occhi pieni di indulgenza, 
per sé occhi severi.
(B. Faustina Kowalska)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Coerenza. 
Aveva talmente poca fiducia in se stesso  
che si fece sparare per suicidarsi.

 
				





