OGGI
Lunedì, 09 Novembre 2015
È il 313º giorno del Calendario Gregoriano  
Mancano 52 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1818: Ivan Turgenev , scrittore, commediografo e 
drammaturgo russo († 1883)
1819 – Annibale De Gasparis, astronomo e 
matematico italiano, scopritore asteroide Igea († 1892)
1877: Enrico De Nicola, politico e avvocato italiano, 
primo Presidente della Repubblica († 1959)
1934: Carl Sagan, astronomo astronomo, divulgatore 
scientifico e autore di fantascienza statunitense (†1996)
1939: Marco Bellocchio, regista, sceneggiatore e 
produttore cinematografico italiano (Sbatti il mostro in prima pagina)
MUORE
1918; Guillaime Apollinare, poeta, scrittore e 
critico d’arte francese (n. 1880)
1970: Charles De Gaulle, generale e politico 
francese, capo di stato francese (n. 1890)
 1997: A Venezia,   Helenio Herrera, argentino, calciatore ed 
allenatore di calcio argentino, negli anni ’60, nell’Inter, 
si meritò l’appellativo “il mago”. Famoso il suo grido ai 
giocatori Tacalabala, con cui invitava ad attaccare 
gli avversari e in particolare il pallone (n. 1910)
2001: Giovanni Leone, giurista e politico, sesto Presidente 
della Repubblica dal 1971 al 1979 (n.1908)
ACCADDE
1799: Napoleone diventa dittatore di Francia
1887 – Gli Stati Uniti ottengono i diritti su Pearl Harbor, Hawaii
 1904: per la prima volta un aereo vola per più di 5 minuti
1918: la Bavaria si proclama repubblica
1918: il Kaiser Guglielmo II abdica dopo
la sconfitta nella prima Guerra Mondiale
la sconfitta nella prima Guerra Mondiale
1927: per la prima volta viene 
osservato e descritto il Panda Gigante
osservato e descritto il Panda Gigante
1938: Reichskristallnacht (La Notte dei Cristalli) – nella notte 
tra il 9 e il 10 novembre militanti
nazisti distruggono 200 sinagoghe, 7.500 negozi di proprietari ebrei.
Vengono uccisi 96 ebrei e gli arrestati sono 26.000,
tutti inviati ai campi di concentramento.
nazisti distruggono 200 sinagoghe, 7.500 negozi di proprietari ebrei.
Vengono uccisi 96 ebrei e gli arrestati sono 26.000,
tutti inviati ai campi di concentramento.
1963 – In Giappone, un’esplosione in una miniera di 
carbone uccide 458 minatori e ne manda in ospedale 
altri 839 a causa dell’avvelenamento da monossido di carbonio
1965: Alle ore 17.45 un black-out colpisce gli Stati Uniti 
nordoccidentali e ampi territori canadesi, coinvolgendo 
circa 30 milioni di persone.
1971 – Tragedia della Meloria: alle prime ore del mattino, 
nel riquadro di mare antistante la Torre della Meloria, precipita 
un C-130 della RAF . Perdono la vita 46 paracadutisti italiani 
della Folgore e i 6 componenti inglesi dell’equipaggio. 
Nell’ambito delle operazioni per la localizzazione del relitto 
del velivolo, si registra l’ulteriore decesso di 
un sommozzatore del Col Moschin.
1989 – Cade il Muro di Berlino, che divideva in due la città dal 1961.
 2003: Un attacco-suicida terroristico a Riad (Arabia Saudita), 
uccide 17 persone durante il mese sacro del Ramadan.
SI CELEBRA
Cambogia – Festa Nazionale
TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Plebeii – dal 216 a.C. dal 4 al 17 Novembre 
vennero organizzati giochi e divertimenti per il popolo,
in segno di riconciliazione tra patrizi e plebei.
vennero organizzati giochi e divertimenti per il popolo,
in segno di riconciliazione tra patrizi e plebei.
I ludi plebeii si celebravano dopo il banchetto sacrificale 
in onore di Giove che si svolgeva nel tempio capitolino.
in onore di Giove che si svolgeva nel tempio capitolino.
Essi si tenevano solitamente nel Circo Flaminio, 
appositamente eretto, successivamente la sede dei giochi
divenne il Teatro di Marcello, iniziato da
Cesare e terminato da Augusto nel 17 a.C.
appositamente eretto, successivamente la sede dei giochi
divenne il Teatro di Marcello, iniziato da
Cesare e terminato da Augusto nel 17 a.C.
LA CHIESA RICORDA
Santi
Dedicazione della Basilica Lateranense,  costruita 
dall’imperatore Costantino in onore di 
Cristo Salvatore come sede dei vescovi di Roma
S. Alessandro, Ss. Eustolia e Sòpatra, S. Oreste, 
S. Pabo, Sant’Agrippino, San Gabriele,San Teodoro
Onomastica
Teodoro – Teodora
Deriva dal greco Théodoros composto da Théo, Dio,
e dòron, dono, con il significato di “Dono di Dio”.
Diffusissimo tra i bizantini, anche i cristiani
lo adottarono con lo stesso significato.
e dòron, dono, con il significato di “Dono di Dio”.
Diffusissimo tra i bizantini, anche i cristiani
lo adottarono con lo stesso significato.
Onomastico
Teodoro: 9 Novembre
Teodora: 17 Settembre
PROVERBIO
Verità troppo brutale
più che bene può far male
AFORISMA
L’immaginazione ci porta spesso in mondi che non sono mai esistiti. 
Ma senza di essa non andremmo da nessuna parte
Ma senza di essa non andremmo da nessuna parte
[Carl Sagan]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Crisantemo Bianco (con fiori che esprimono rabbia) – è…
– Ho bisogno che tu dica la verità
LATINO IN USO
Eureka!. 
Ho trovato!.
Ho trovato!.
Esclamazione di gioia che, secondo la leggenda, 
sarebbe stata pronunciata da Archimede quando 
scoprì nel bagno la legge specifica del peso dei corpi. 
L’espressione si usa talvolta come esclamazione 
di gioiosa soddisfazione per la risoluzione 
di qualche problema difficile. 
DIZIOGIORNO
Cariatide: 
Statua di donna usata come elemento architettonico 
portante per sostenere mensole e balconi. Persona 
che sta immobile e in silenzio. Persona vecchia e brutta.
Quando una persona è così vecchia (magari anche in
Quando una persona è così vecchia (magari anche in
termini di idee o di simbolo che rappresenta) da essere 
da tempo superata è una cariatide, come anche un 
matusalemme vecchissimo e bruttissimo.
LA FRASE DEL GIORNO
Vivere senza una fede,senza un patrimonio da difendere,
senza sostenere in una lotta continua la verità,
non è vivere,ma vivacchiare.
senza sostenere in una lotta continua la verità,
non è vivere,ma vivacchiare.
(Beato Pier Giorgio Frassati)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al telefono
 “Pronto, Telefono Amico? Nella mia vita ho sbagliato 
tutto: studi, amore, lavoro, amicizie…”.
“Guardi che ha anche sbagliato numero!”
“Guardi che ha anche sbagliato numero!”
