Almanacco del 03 gennaio 2015

OGGI
Sabato, 03 Gennaio 2015
 
NASCE
106 a.C.: Marco Tullio Cicerone, Filosofo
1892: J.R.R. Tolkien, scrittore
1920: Renato Carosone, musicista e cantante
1929: Sergio Leone, Regista
MUORE
1875: all’età di 37 anni George Bizet, compositore
1979: all’età di 91 anni Conrad Hilton, fondatore della catena di Hotel Hilton
 
ACCADDE
1431: Inizia il processo a Giovanna d’Arco.
 Le accuse: essersi presentata come inviata di Dio,
essersi vestita da uomo, “incurante di ogni verecondia
e femminile pudore”, di aver passato uomini a fil di spada,
di aver offeso la fede cattolica con atti e parole
1521: la chiesa cattolica di Roma scomunica Martin Lutero
1777: nella Battaglia di Princeton, New Jersey , 
 l’esercito del generale Washington sconfigge l’esercito inglese
1833: l’Inghilterra conquista le Isole Falkland
1870: ha inizio la costruzione del Ponte di Brooklyn
1871: Henry Bradley brevetta la margarina
1925: Mussolini dissolve il parlamento e diviene praticamente
il dittatore d’Italia. Veniva così abolita la norma dello Statuto
Albertino che affidava al Re il diritto di nomina e revoca dei Ministri.
Il Parlamento, però, non fu sciolto: nel ’29, nel ’34 e nel ’39 
 si tennero delle elezioni a lista unica.
Il Senato, come è noto, era di nomina regia e, quindi, 
 non aveva bisogno di essere periodicamente rinnovato.
Dal 1939 la Camera dei Deputati, si chiamò Camera dei Fasci
e delle Corporazioni. Nel 1926 i Deputati dell’opposizione furono
destituiti dal loro mandato da quelli della maggioranza filofascista
e alcuni furono arrestati (Gramsci), altri fuggirono in esilio (Turati, Sturzo))
1959: lo stato dell’Alaska diventa il quarantanovesimo degli Stati Uniti d’America
1961: gli Stati Uniti d’America rompono i rapporti diplomatici con Cuba
1962: papa Giovanni XXIII scomunica Fidel Castro
1974: lo stato del Burma adotta la sua Costituzione.
1977: fondata la Apple Computer Inc
1989: il giornale Russo Izvestia pubblica il primo annuncio pubblicitario
 
 
TEMPI ANTICHI
ROMA: festa in onore della dea PAX – La dea Pax, corrispondente alle dea greca 
 Eirine, era la dea della pace. Ottaviano Augusto fece erigere
 in suo onore l’Ara Pacis che ancora è presente in Campo Marzio
 
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Genoveffa di Parigi
S. Fiorenzo di Vienne, S. Bertilla di Mareuil,
 S. Daniele di Padova ( Danilo ), S. Antero papa
Onomastica
Antero
Nome di origine greca deriverebbe dal termine anteros,
“amore reciproco”. Anche l’onomastica cristiana adottò
il nome con lo stesso significato.
Onomastico: 3 Gennaio
 
PROVERBIO
Molta prudenza è nei giudizi esser tardo
perché inganna, spesse volte, il primo sguardo
 
 
AFORISMA
Finché c’è vita, c’è speranza.
[Marco Tullio Cicerone]
 
 
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Ebe è…
– Freschezza

DIZIOGIORNO
Genetlìaco
Sostantivo maschile – (pl. Genetlìaci)
usato come aggettivo – che si riferisce alla nascita. 
 Il giorno genetlìaco è il giorno della nascita, 
 mentre il luogo genetlìaco è il luogo di nascita
usato come sostantivo maschile –
genetlìaco è propriamente
 detto il giorno del compleanno,
 il giorno della nascita oggi festeggio il mio genetlìaco,
 oggi festeggio il mio compleanno.
Deriva dal latino genethliacus che a sua volta 
 deriva dal greco genethliakòs, genèthlios “natalizio”
 
 
LATINO IN USO
Horribile dictu. 
 Orribile a dirsi
Horresco referens
(inorridisco raccontando)
sono invece le parole che Virgilio (Aen., II, 204) fa pronunciare
ad Enea quando narra a Didone l’orribile fine di
Laocoonte e dei suoi figli.
 
LO SAPEVATE CHE:
Il topinambur è una pianta di origine americana che 
 prende il nome da una tribù di pellerossa.
 I tuberi sono commestibili, a forma di piccole patate, 
 hanno un sapore delicato che ricorda vagamente quello del carciofo.
 
 
 
				