Agosto
		
	
	
Almanacco del 11 agosto 2015



OGGI
Martedì, 11 Agosto 2015

NASCE
1673: Richard Mead, medico britannico
1730: Charles Bossut, gesuita e matematico francese
1730: Carlotta Amalia d’Assia-Philippsthal
1748: Joseph Schuster, compositore tedesco
1755: Giovanni Francesco Marazzani Visconti, cardinale italiano
1950: Steve Wozniak, Co-fondatore della Apple Computer
MUORE
1253: all’età di 60 anni muore Chiara d’Assisi,
compagna spirituale di San Francesco e fondatrice delle Clarisse
compagna spirituale di San Francesco e fondatrice delle Clarisse
1953: A Mantova, muore Tazio Nuvolari, 
pilota leggenda dell’Alfa Romeo e Ferrari 
1956: in un incidente stradale muore Jackson Pollock, artista
 2014: Robin Williams, attore cinematografico, 
comico e attore televisivo statunitense, suicida

ACCADDE
3114 a.C. – inizio dell’era attuale secondo il Calendario lungo dei Maya
480 a.C.: I Persiani guidati da Serse sconfiggono nella 
battaglia delle Termopili gli Spartani di Re Leonida,
che resistono fino all’ultimo uomo.
battaglia delle Termopili gli Spartani di Re Leonida,
che resistono fino all’ultimo uomo.
La flotta persiana e quella greca combattono anche
la non decisiva Battaglia di Capo Artemisio
355: Claudio Silvano si proclama imperatore romano a Colonia
la non decisiva Battaglia di Capo Artemisio
355: Claudio Silvano si proclama imperatore romano a Colonia
1804: Francesco II, imperatore dei Romani, 
assume il nuovo titolo di Imperatore d’Austria col nome di Francesco I.
assume il nuovo titolo di Imperatore d’Austria col nome di Francesco I.
1858: Prima scalata dell’Eiger
1934: Apre la prigione federale di sicurezza dell’Isola di Alcatraz, 
nella Baia di San Francisco USA
1952: Hussein viene proclamato re di Giordania
1965 – Scontri razziali a Watts, nell’area di Los Angeles
2003: La NATO prende il comando della 
forza di peacekeeping in Afghanistan, 
che diviene la prima grande operazione al 
di fuori dell’Europa nei suoi 54 anni di storia.
2003: Vengono rilevati i primi computer 
infetti dal worm Blaster, (worm letteralmente “verme”), 
una particolare categoria di malware 
in grado di autoreplicarsi. 
È simile ad un virus ma, a differenza di questo, 
non necessita di legarsi ad altri eseguibili per 
diffondersi ma si diffonde spedendosi direttamente 
agli altri computer, ad esempio tramite e-mail o una rete di computer

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Chiara d’Assisi
S. Susanna mart. romana, S. Cromazio, 
S. Rufino d’Assisi, S. Equisio
Onomastica
Chiara – Clara – Clarissa
Chiara – Deriva dall’aggettivo latino “clarus” che 
significa “luminoso, chiaro”, 
e dal nome in forma latina “Clara”. 
La diffusione di questo nome, e di quello da cui deriva si deve
soprattutto a Santa Chiara d’Assisi, seguace,
amica e compagna spirituale di san Francesco d’Assisi.
La diffusione di questo nome, e di quello da cui deriva si deve
soprattutto a Santa Chiara d’Assisi, seguace,
amica e compagna spirituale di san Francesco d’Assisi.
Onomastico
Chiara – Clara – Clarissa: 11 Agosto

PROVERBIO
Chi ha in bocca il fiele,
non può sputar miele
 
 AFORISMA
La fede è una scala 
appoggiata a una parete invisibile.

DITELO CON I FIORI
Il significato di Peonia rossa è…
Hai tutta la mia riconoscenza

LATINO IN USO
Multa paucis
Molte cose in poche parole

DIZIOGIORNO 
Litote 
 Figura retorica che consiste nell’attenuare 
formalmente l’espressione negando l’idea contraria.
Se di una persona si vuole dire che è stupida,
Se di una persona si vuole dire che è stupida,
ma in modo molto soft, 
potete usare una litote e dire “quel tipo non è un genio”.

MODO DI DIRE
Restare di sasso.
Essere stupiti.
Essere stupiti.

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Una donna ha bisogno di quattro animali nella vita:
una Jaguar in garage, una tigre nel letto, 
un visone sulla pelle e 
un asino che paghi

 
				