Almanacco del 14 settembre 2014


OGGI
Domenica, 14 Settembre 2014

NASCE
1910: Rolf Liebermann, compositore
MUORE
1852: all’età di 83 anni Arthur Wellesley Duca di Wellington
1927: Isadora Duncan muore all’età di 49 anni: 
 il foulard che porta al collo si impiglia nella 
 ruota dell’autovettura su cui viaggia, strangolandola
1982: all’età di 52 anni muore per le 
 conseguenze di un incidente stradale Grace Kelly, 
 principessa di Monaco

ACCADDE
1752: l’Inghilterra adotta il calendario Gregoriano, 
 11 giorni scompaiono
1812: Mosca Brucia – Mentre Napoleone 
 si avvicina alla città, i quartieri di Mosca sono in fiamme

TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Romani – celebrazioni
 in onore del dio Giove: tutta la cittadinanza
 era chiamata a partecipare a festeggiamenti 
 e giochi organizzati dall’ente preposto chiamato 
 curule aedile. I Ludi Romani si svolsero fin 
 dal 366 a.C. e si protraevano dal 4 al 19 Settembre

LA CHIESA RICORDA
Santi
Esaltazione della Santa Croce
Ss. Cereale e Sallustia, S. Rosula ( Rosolina ) 
 e compagni, S. Norburga di Colonia,
Onomastica
Croce – Crocifissa
E’ un nome usato soprattutto in Sicilia 
 (insieme al suo derivato “Crocifissa”. 
 La sua derivazione è chiaramente da far 
 risalire al simbolo della cristianità, 
 è quindi a buona ragione che il 14
 settembre si può considerare l’onomastico 
 di chi porta questo nome
Onomastico: 14 Settembre

PROVERBIO
Per Santa Croce una pertica per noce
 
AFORISMA
Impossibile? C’è qualcosa d’impossibile?
 Leggete i giornali.
[Arthur Wellesley Duca di Wellington]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Angelica è…
– Ispirazione

DIZIOGIORNO
Neglètto
Aggettivo
Abbandonato, derelitto, in misere condizioni, disprezzato.
Trascurato, privo di cura.
Deriva dal latino negligere, “trascurare”

CURIOSITÀ
Quando un ananas fu mostrato per la 
 prima volta al re di Francia Luigi IV,
 lui cercò di addentarlo (senza sbucciarlo) 
 tagliandosi un labbro. Fu allora emanata 
 una legge che poneva gli ananas 
 fuorilegge in tutta la Francia

TEMPO AL TEMPO
ARIA/ACQUA
1974 si forma l’uragano Fifi-Orlene
che si dissolverà il 10 Ottobre.
Toccherà le aree di Honduras, Guatemala,
 Belize, sud del Messico (in particolare la
 zona di Fifi) e la zona a sudovest del
 Messico (in particolare Orlene)

LA PERSECUZIONE CONTINUA
1775 ITALIA. Pio VI emana un severo 
 «Editto concernente gli Ebrei», 
 col quale vengono rinnovate tutte le
 precedenti costrizioni compreso il 
 divieto dello studio del Talmud.
1783 ITALIA. Roma. Primo dei numerosi
 rapimenti di bambini Ebrei per battezzarli.

PERCHÉ
Perché si dice “essere nell’occhio del ciclone”
L’occhio del ciclone è tecnicamente 
 il punto centrale di quelle perturbazioni 
 tropicali le cui nubi viste dallo 
 spazio assumono forma circolare. 
 La particolarità della zona centrale è quella 
 di non avere tempo perturbato, 
 e a volte di essere soleggiate. 
 Questa espressione viene utilizzata
 per indicare situazioni di calma apparente, 
 che in poco tempo diventano problematiche.

LA FRASE DEL GIORNO
È più facile morire per una religione 
 che viverla assolutamente.
(Jorges Luis Borges)
 
 
				