Almanacco del 4 ottobre 2014

OGGI
Sabato, 04 Ottobre 2014

NASCE
1625: nasce Jacqueline Pascal, sorella del più famoso Blaise, 
 fu una bambina prodigio: a 8 anni scriveva versi
 e a 11 compose un’opera teatrale in 5 atti
1626: Richard Cromwell lord Protettore d’Inghilterra
1720: nasce Giovanni Battista Piranesi, artista
1895: Buster Keaton, attore
MUORE
1582: all’età di 67 anni muore Teresa d’Avila,
 dottore della chiesa
1661: muore all’età di 36 anni Jacqueline Pascal, 
 sorella del più famoso Blaise, fu una bambina prodigio:
 a 8 anni scriveva versi e a 11 compose un’opera teatrale in 5 atti
1669: all’età di 63 anni muore il pittore
 Rembrandt Harmenszoon van Rijn

ACCADDE
1582: ultimo giorno del Calendario Giuliano 
 in Italia e in molti altri Paesi cattolici
1824: il Messico diventa una repubblica
1830: il Belgio dichiara la secessione dall’Olanda
1883: primo viaggio del mitico treno Orient Express
1910: il Portogallo diventa una repubblica, 
 il re Manuel fugge in Inghilterra
1957: lanciato lo Sputnik I, il primo satellite 
 artificiale ad orbitare intorno alla terra
1965: papa Paolo VI è il primo papa a 
 visitare gli Stati Uniti d’America
 
SI CELEBRA
San Francesco – in memoria di San Francesco in 
 molte chiese si celebrano riti di benedizione degli animali

TEMPI ANTICHI
ROMA: Ieiunium Cereris – dal 191 a.C. fu istituita
 una giornata di digiuno sacro, rinnovato ogni 4 anni,
 in onore della dea delle messi Cerere. 
 Successivamente la ricorrenza fu celebrata ogni anno

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Francesco D\’Assisi
Ss. Adautto e Callistene, S. Ammonio il Grande, S. Aurea di Parigi, S. Petronio vesc.
Onomastica
Francesco – Francesca – Franco – Franca
La storia di questo nome inizia intorno all’XI secolo, 
 quando in Italia cominciò a diffondersi il nome Franciscus.
Il nome deriva dal germanico franka che 
 significava “uomo libero, trasformatosi successivamente in frankisk, 
 che significava “relativo ai franchi”.
Con l’andar del tempo il nome Franciscus venne dato a 
 chi era originario della Francia o a chi vi intratteneva
 affari e rapporti di lavoro. 
 Le famiglie che avevano 
 una particolare predilezione per questo paese 
 chiamavano i loro figli con questo nome.
Franco e Franca sono varianti dei 
 nomi Francesco e Francesca
Onomastico
Francesco – Franco- Francesca 4 Ottobre
Franco 5 Giugno
Francesca – Franca: 22 Dicembre; 9 Marzo
Franca: 26 Aprile
 
PROVERBIO
A San Francesco,
semina il frumento se vuoi esser contento

AFORISMA
Se ci sono uomini che escluderanno una qualunque 
 creatura di Dio dalla protezione della compassione e della pietà, 
 ci saranno uomini che agiranno nello stesso 
 modo con i loro simili.
[San Francesco d’Assisi]

TEMPO AL TEMPO
INCIDENTI
1992 – un Boeing 747 della compagnia 
 israeliana Israeli airline si abbatte su due condomini 
 nelle vicinanze di Amsterdam. 
 43 sono le vittime che volavano sull’aereo, 
 39 sono le vittime a terra
2001: un aereo di linea Tupolev TU-154 della Siberia 
 Airlines viene abbattuto da un missile S-200 lanciato
 per errore dalla difesa Ukraina. L’aereo in rotta da Tel Aviv 
 (Israele) a Novosibirsk (Russia) si abbatte nelle vicinanze 
 del Mar Nero. 78 sono le vittime

LA FRASE DEL GIORNO
Tutto scorre.
(Eraclito)

LA PERSECUZIONE CONTINUA
1903 MOLDAVIA. Pogrom a Kishinev.
1905 UCRAINA. Pogrom in 64 città dell’Ucraina e Bessarabia,
 il pogrom più grave scoppia a Odessa 
 con oltre 300 morti e migliaia di feriti. 
 Viene pubblicata la prima edizione del falso antisemita 
 «Protocolli dei Savi Anziani di Sion», le cui menzogne 
 suscitano gravi e radicati pregiudizi in generazioni di Cristiani.
 
LATINO IN USO
Unicuique suum. 
 A ciascuno il suo. – Aforisma del diritto romano che si ispira a un passo delle Institutiones di Giustiniano: “Iustitia est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuens”, la giustizia è la costante e perpetua volontà di riconoscere a ciascuno il suo diritto. E prosegue: “I precetti del diritto sono i seguenti: vivere onestamente, non danneggiare il prossimo, dare a ciascuno il suo”.
 
 
				