OGGI
Martedì, 28 Ottobre 2014
NASCE
1818: Ivan Turgenev Russia, scrittore
1955: William (Bill) Gates, padrone della Microsoft
MUORE
312 d.C.: all’età di 34 anni muore Marcus Aurelius Valerius Maxentius 
 (Massenzio), imperatore di Roma
1704: all’età di 72 anni muore John Locke, filosofo
 
ACCADDE
1492: Cristoforo Colombo scopre Cuba
1636: inaugurata l’università di Harvard (Boston)
1904: la polizia di St Louis (USA) conduce delle
 indagini basandosi sul nuovo metodo della
 rilevazione delle impronte digitali
1918: la Cecoslovacchia conquista
 l’indipendenza dall’Austria
1922: Con la “Marcia su Roma” Mussolini sancisce 
 la presa del potere da parte dei fascisti
1940: la Grecia respinge l’attacco dell’esercito italiano
1948: lo Stato di Israele adotta la sua bandiera
1958: Angelo Giuseppe Roncalli – viene eletto papa 
 con il nome di Giovanni XXIII
1965: papa Paolo VI proclama ufficialmente che 
 non tutti gli ebrei sono da ritenere colpevoli
 della crocifissione di Cristo, ma la
 
PERSECUZIONE CONTINUA
1962-78 ITALIA. La stampa denuncia: 
 5 aggressioni fisiche ad Ebrei perché tali; 
 11 episodi di antisemitismo nelle scuole ad 
 opera di insegnanti; 55 profanazioni di luoghi sacri ebraici con bombe, 
 lapidi abbattute, loculi aperti, steli e capitelli divelti, 
 svastiche e scritte tipo
 «Ebrei ai forni»,
 «Morte agli Ebrei»; 
 51 episodi di attentati dinamitardi; 
 lettere e telefonate anonime con minacce di morte 
 a singoli Ebrei o intere comunità ebraiche.
 
LA CHIESA RICORDA
Santi
Ss. Simone e Giuda Taddeo, apostoli
S. Remigio vesc. di Lione, S. Dorbeneo, 
 S. Fedele di Samolaco, soldato, S. Ferruccio
Onomastica
Simone – Simeone – Simona – Simonetta
In latino simon significava “camuso”, 
 cioè “dal naso schiacciato”, ma erroneamente 
 si pensa che questo nome derivi dalla parola latina. 
 Infatti la sua vera derivazione risale alle parole 
 ebraicheshama “ascoltare”, e seimeon, “esaudire”,
 quindi il nome ebraico Shìmeòn aveva il 
 significato di “Dio ha ascoltato”, “Dio ha esaudito” 
 con riferimento alle preghiere dei genitori di avere un figlio.
 Il nome fu tradotto nel greco, Symeòn, 
 e poi nel latino Symeonis, divenuto in italiano Simeone. 
 Stranamente il nome Simeone si “fuse con Simon, diventando Simone
Onomastico:
Simone – Simona: 28 Ottobre
Simeone: 18 Febbraio
 
PROVERBIO
Secondo il pagamento,
verrà fatto il servimento
 
AFORISMA
Le nuove opinioni sono sempre sospette
e vengono di solito contrastate per l’unica ragione
che non sono ancora diventate comuni!
[John Locke]
 
DITELO CON I FIORI
Il significato di Convolvolo major è…
– Estinte speranze
 
DIZIOGIORNO
Erma
Sostantivo maschile – (pl. Ermi)
Nell’antica Grecia così era definito il pilastro 
 che sosteneva la testa scolpita di una divinità, 
 generalmente Ermes, collocata lungo le strade 
 o sugli incroci come indicatore di confine.
Per estensione: qualunque volto scolpito
 o mezzobusto posto su piedistallo
Deriva dal greco “Hermès”, “Ermes”
 
TEMPO AL TEMPO
TERRA
1707 una scossa di terremoto di magnitudo 8.4 colpisce il Giappone.
 
LA FRASE DEL GIORNO
Le cose che sono preziose,
restano nascoste agli occhi
di chi ha smesso di cercare le risposte.