OGGI
Domenica, 26 Ottobre 2014
 
NASCE
1685: Domenico Scarlatti, compositore
1879: Leon Trotsky, rivoluzionario russo
1906: Primo Carnera, pugile
1917: Felix il gatto
1919: Mohammad Reza Pahlavi Aryamehr, Shah (Scià) di Persia fino al 1979
MUORE
1890: all’età di 64 anni Carlo Lorenzini, 
 più conosciuto come Carlo Collodi, padre di Pinocchio
ACCADDE
1863: fondata a Ginevra la Croce Rossa
1905: la Norvegia dichiara la sua indipendenza dalla Svezia
1917: nella Battaglia di Caporetto l’esercito
 italiano subisce una durissima sconfitta da parte 
 degli eserciti austriaco e tedesco. Questa sconfitta 
 resterà negli annali come “La Disfatta di Caporetto”.
275.000 prigionieri, 2.500 fucili persi,
 40.000 soldati morti, 20.000 soldati feriti
1954: la città di Trieste torna a far 
 parte del territorio italiano
1955: l’Austria si dichiara Stato Neutrale
1956: il Vietnam promulga la sua costituzione
1957: Radio Vaticana inizia le sue trasmissioni
1977: in Somalia si verifica l’ultimo caso di 
 vaiolo contratto naturalmente, viene considerata 
 la data di eradicazione della malattia
1994: Giordania e Israele firmano un trattato di pace
SI CELEBRA
Austria – Festa Nazionale
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Evaristo papa e mart.
S. Alfredo il Grande, Ss. Alano e Alor, S. Albino, S. Beano
Onomastica
Evaristo
Una prima ipotesi lo farebbe derivare dal greco
Euàreststos, composto da eu , “bene”, e àrestos, 
 “che piace”, con il significato di “colui che
 piace – colui che è amato”; una seconda versione 
 lo farebbe nascere dalla parola greca Eyaristos, “assai prestante”.
Onomastico: 26 ottobre
 
PROVERBIO
Quando il padrone non sa quel che si fa,
la casa in rovina va.
AFORISMA
Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono 
 di farti ricco dalla mattina alla sera. 
 Per il solito, o sono matti o imbroglioni!
[Carlo Collodi]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Timo è…
– Impegno costruttivo
LATINO IN USO
Ignorantia legis non excusat. 
 L’ignoranza della legge non giustifica.
In altre parole, si è obbligati a rispettare la legge
anche quando non la si conosce.
DIZIOGIORNO
Deipnofobia
È la paura di sedersi a tavola con altri o di conversare a a tavola.
CURIOSITÀ
Nel 1601 Henry Wriothesley, terzo conte di Southampton , 
 fu imprigionato nella Torre di Londra per aver preso
 parte ad una ribellione contro la corona. 
 Il suo gatto riuscì a raggiungere la sua cella arrampicandosi 
 e sgattaiolando nella Torre facendogli compagnia
 per il resto della sua vita. Esiste un ritratto del conte
 imprigionato che lo ritrae insieme al suo 
 fedelissimo gatto bianco e nero
 
TEMPO AL TEMPO
TERRA
740 d.C. – Teofane descrive un disastroso terremoto che colpisce Costantinopoli. 
 Molti dei meravigliosi monumenti della città vengono rasi al suolo. 
 Moltissime sono le vittime. Si pensa che possa essersi
 trattato di un sisma di magnitudo 7-8 della scala Richter
QUANDO UNA FARFALLA BATTE LE ALI…
1987 viene eseguito un test nucleare
UNA FRASE AL GIORNO
Parva, sed apta mihi.
(Piccola è questa casa, ma sufficiente per me)
(Ludovico Aristo)