Almanacco del 20 ottobre 2014

OGGI
Lunedì 20 Ottobre 2014
 
 
NASCE
1435: Andrea Della Robbia, pittore
1854: Arthur Rimbaud, scrittore
MUORE
1936: all’età di 70 anni muore Johanna Mansfield 
 Sullivan Macy (Anne Sullivan), insegnante.
Diventata cieca dopo varie operazioni agli occhi diventò 
 famosa come tutrice di Helen Keller,
una bambina cieca, sorda e muta incapace di comunicare.
Dal loro rapporto nacque il film “Anna dei Miracoli”
1994 – Burt Lancaster: Attore di straordinario
 fascino e di vis drammatica, tra i più amati del 
 ventennio ’50-’70 del Novecento, Burton Stephen Lancaster nacque
 a New York e morì a Los Angeles.
 
 
ACCADDE
1740: Maria Teresa diventa imperatrice di Austria, 
 Ungheria e Boemia
1813: abolito il Regno di Westphalia
1968: Jacqueline Kennedy sposa l’armatore greco Aristotle Onassis
1973 – Inaugurato il Sydney Opera House:La Regina d’Inghilterra, 
 Elisabetta II, taglia il nastro del Sidney Opera House, 
 il nuovo teatro dell’opera della capitale australiana, 
 destinato a diventare, insieme con la baia e  l’imponente 
 Harbour Bridge, il simbolo non solo di una città 
 ma di un’intera nazione.
 
OGGI SI CELEBRA
Giornata Internazionale dedicata alla lotta all’Osteoporosi
 
 
LA CHIESA RICORDA
Santo
S. Maria Bertilla Boscardin
S. Acca, S. Adelina, S. Sindulfo, Ss. Marta, Saula e cc.
Onomastica
Aurora
Era la dea Eos nell’antica Grecia, sorella di Elios, 
 nell’antica Roma era Aurora, sorella del Sole e della Luna.
 E’ quindi un nome dalle origini antichissime. 
 Fu adottato dai cristiani, anche se più in epoca medioevale, 
 come augurio di splendore e bellezza alle proprie figlie.
Onomastico
Adespòto: 1 Novembre
Risulta, da alcuni calendari, esistere una S. Aurora il 20 Ottobre
 
PROVERBIO
La pratica, val più della grammatica
 
AFORISMA
La donna sarà anch’essa poeta quando cesserà 
 la sua schiavitù senza fine,
quando avrà riconquistato 
 per sé la propria esistenza
(nel momento in cui l’uomo, che è stato fino ad allora
 ignobile nei suoi riguardi, la lascerà libera).
Arthur Rimbaud
 
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Tulipano variegato è…
I tuoi occhi sono bellissimi
 
 
DIZIONARIO
Ailurofobia
è il terrore dei gatti.
Questo timore può provocare anche in persone
 coraggiosissime il rischio di svenire in presenza di un felino
 
 
CURIOSITÀ
STORIA:
Giulio Cesare, Enrico II, Carlo XI e Napoleone 
 soffrivano di ailurofobia,
cioè avevano il terrore dei gatti.
In Inghilterra è di malaugurio versare del sale.
Se questo accade bisogna buttare del sale dietro
 le spalle per controbilanciare la sfortuna
 
 
LATINO IN USO
Lapsus linguae. 
 Errore di lingua. – Errore involontario che si fa parlando. 
Dice un adagio medievale melius est pede quam labi lingua,
meglio scivolare con un piede che con la lingua.
Secondo Freud e la psicanalisi, tali errori sarebbero spesso dovuti a motivi inconsci
che rivelano un impulso in contrasto con ciò che si sarebbe voluto dire.
Anche senza implicazioni psicanalitiche, i lapsus sono sempre divertenti.
Attori e annunciatori radiotelevisivi li chiamano papere.
 
LA PERSECUZIONE CONTINUA
1941 SLOVACCHIA. Leggi antiebraiche in Slovacchia.
ROMANIA. Pogrom in Iasi.
RUSSIA, STATI BALTICI. Pogrom e massacri da 
 parte della popolazione locale negli Stati Baltici e 
 nella parte della Russia occupata dalla Germania.
 
 
UNA FRASE AL GIORNO
La probabilità che la vita abbia avuto origine 
 da un incidente,  è paragonabile alla probabilità 
 che il dizionario derivi da un’esplosione di una tipografia.
(Edwin Couklin)
 
 
 
				