Almanacco del 6 novembre 2014

OGGI
Giovedì, 06 Novembre 2014

Nasce
1494: Solimano il Magnifico, sultano dell’impero Ottomano
1692: Louis Racine, poeta
1771: Alois Senefelder, inventore della litografia
1814: Adolphe Sax, inventore del sassofono
1861: James A. Naismith, inventore del basket ball (pallacanestro)
1900: Heinrich Himmler, leader nazista
Muore
1893: all’età di 53 anni muore Pyotr Ilyich Tchaikovsky, 
 compositore (25 ottobre per il calendario ortodosso)
1910: muore all’età di 72 anni Giuseppe Cesare Abba, scrittore
2007:  muore (SETTE anni fa)Enzo Biagi. 
 Considerato tra i padri del giornalismo italiano. 
 Fu popolare anche come conduttore televisivo.

ACCADDE
1860: Abraham Lincoln eletto sedicesimo 
 presidente degli Stati Uniti d’America
1917: i rivoluzionari bolscevichi iniziano la loro 
 marcia sul Palazzo d’Inverno, residenza dello zar
1918: Proclamata la Repubblica di Polonia
1961: gli Stati Uniti d’America emettono un 
 francobollo per la commemorazione dei 100 anni dalla 
 nascita di James Naismith, inventore della pallacanestro
1975: prima apparizione dei Sex Pistols
1978: in Iran lo Shah impone la legge marziale
1985: il generale Jaruzelski eletto capo di stato della Polonia
2010: crolla la palestra dei gladiatori a Pompei

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Leonardo di Noblac ab.
S. Afflan ab., S. Demetriano, S. Margherita di Lorena, S. Illtut ab.
Onomastica
Leonardo
Deriva dall’unione della parola latina leo, leone, 
 con la parola germanica hardhu, valoroso,
con il significato di “Leone valoroso”, “colui che è valoroso come un leone”.
Onomastico
6 Novembre; 26 Novembre

PROVERBIO
Cencio vide Straccio e disse: “poveraccio!”

AFORISMA
Così come non vorrei essere uno schiavo, non vorrei essere un padrone.
Questo esprime la mia idea di Democrazia.
Abraham Lincoln

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Madreselva è…
Vincoli d’amore
Amami

MODI DI DIRE
Bicchiere della Staffa
Indica l’ultimo bicchiere bevuto prima di lasciare 
 una compagnia di amici, una festa, un luogo.
Anticamente era in uso offrire all’ospite che stava 
 per partire un ultimo bicchiere di vino
quale augurio di buon viaggio.
Era quindi l’ultimo bicchiere prima che il viaggiatore
 infilasse il piede nella staffa del cavallo
(che indicava metaforicamente l’inizio del viaggio)

LA FRASE DEL GIORNO
Oportet esse ut vivas, non vivere ut edas.
Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.
(Quintiliano)

SUL MATRIMONIO
Il matrimonio è una trappola che la natura ci tende.
(Arthur Schopenhauer)

 
				