Almanacco del 14 novembre 2014

OGGI
Venerdì, 14 Novembre 2014
 
 
NASCE
1840: Claude Monet, pittore
1889: Jawaharlal Nehru, primo ministro indiano
MUORE
565 d.C.: all’età di 82 anni Giustiniano, imperatore romano
1831: Georg Wilhelm Friedrich Hegel, è stato 
 un filosofo idealista che ha influenzato e cambiato 
 radicalmente il modo di fare filosofia degli anni successivi.
 
ACCADDE
1501: si svolge cerimonia che sancisce il matrimonio 
 tra la principessa spagnola Caterina d’Aragona
 e il principe di Galles Arturo, figlio di Enrico 
 VII e fratello di Enrico (futuro Enrico VIII)
1834: William Thomson (più tardi Lord Kelvin) 
 entra all’Università di Glasgow all’età di 10 anni e 4 mesi. 
 Diventerà uno dei più grandi scienziati della storia
1851: pubblicato “Moby Dick” di Herman Melville
1922: la BBC inaugura le sue trasmissioni (radiofoniche)
1969: lanciato l’Apollo 12, la seconda missione sulla Luna
 
SI CELEBRA
Giornata Internazionale per la lotta al Diabete – Istituita
 nel 1991 da International Diabetes Federation (IDF) 
 e dalla World Health Organization (OMS)
 
TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Plebeii – dal 216 a.C. dal 4 al 17 Novembre 
 vennero organizzati giochi e divertimenti per il popolo,
 in segno di riconciliazione tra patrizi e plebei.
I ludi plebeii si celebravano dopo il banchetto sacrificale 
 in onore di Giove che si svolgeva nel tempio capitolino.
Essi si tenevano solitamente nel Circo Flaminio, 
 appositamente eretto, successivamente la sede 
 dei giochi divenne il Teatro di Marcello, 
 iniziato da Cesare e terminato da Augusto nel 17 a.C.
 
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Serapio ( Serapione )
S. Alberico, S. Sidonio, S. Venerando, S. Trahamunda di Pontevedra
Onomastica
Omar
E’ un nome arabo che deriva dalla parola amara,
 prosperare, con il significato di “colui che prospera”,
 è per questo un nome di buon augurio. 
 L’ uomo più illustre che portò questo nome 
 fu il secondo califfo arabo Omar ibn al-Khattab, 
 il successore di Maometto, che introdusse
 l’uso di datare i fatti della storia a partire dall’ egira,
 la migrazione di Maometto a Medina.
Onomastico
Adespòto: 1 Novembre
 
PROVERBIO
Piumetta a piumetta, si pela l’ochetta
 
AFORISMA
Il mare è l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita
[Herman Melville]
 
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Cineraria – è…
– Sei davvero originale
 
UNA FRASE AL GIORNO
Una persona orgogliosa crede che tutto quello che fa è fatto bene; 
 ha sempre ragione; crede che il suo parere sia
 migliore di quello degli altri.
(S. Curato d’Ars)
 
SUL MATRIMONIO
Giudico il matrimonio uno scambio di cattivi umori
 di giorno e di cattivi odori di notte.
(Guy de Maupassant)
 
 
				