Aurora Simone presenta il libro su Papa Karol Wojtyla
Roma, 25 gennaio 2011. Questo libro nasce da una folgorazione mistica, che mi ha letteralmente attraversato il giorno 16 ottobre 1978, quando si affacciò per la prima volta dalla Loggia delle Benedizioni, in San Pietro, il neoeletto Papa Karol Wojtyla con il nome di Giovanni Paolo II.
 

  E quanto ha dichiarato la Prof. Aurora  Simone, docente universitaria, giornalista, Presidente Associazione  Culturale Villa Massimi, in merito al suo libro Giovanni Paolo II, il  mio santo in terra, presentato  a Roma,  in Campidoglio – Sala  Carroccio. Levento è stato promosso da Giordano Fantozzi, Presidente  Associazione gruppo Nuova Coscienza con il patrocinio della Regione  Lazio, della Provincia di Roma e Roma Capitale.
 Alla presentazione sono intervenuti S.E. Mons. Pawel Ptasznik, Rettore  della Chiesa S. Stanislao, Responsabile per la Sezione Polacca della  Segreteria di Stato Città del Vaticano,lOn. Ludovico Maria Todini,  Consigliere dellAssemblea Capitolina, i relatori, Prof. Gaspare Mura,  Professore Emerito di Filosofia, Presidente ASUS, il Prof. Giancarlo  Carlini, Esperto della Sacra Bibbia-Antico e Nuovo Testamento, Prof.  Alessandro Massimi, docente di Dottrina dello Stato  Università  L.U.I.S.S.  Guido Carli di Roma. Moderatrice, Anna Paola Ricci,  giornalista Rai televisione Tg1. 
 Lintroduzione è stata affidata allOn.le Todini che nel suo breve  intervento ha ricordato la carismatica figura, di come la sua  generazione  sia stata positivamente plasmata  da questo Papa nei  lunghi  anni del suo Pontificato; della sua esperienza personale come  studente, come professionista e come politico, influenzata dalla sua  dottrina cristiana.
 Il Prof. Gaspare Mura, curatore della prefazione del libro, ha ricordato  come questa pubblicazione sia un semplice  incoraggiamento a ricercare  Cristo senza mai aver paura, senza mai esitare, un invito a trovare il  coraggio per parlare di Dio e diffondere la sua Parola quotidiana,  come  in fondo hanno fatto con il loro esempio le figure dei due Papi,  Wojtyla e Ratzinger. Un libro che colpisce per la sincerità e la  naturalezza con la quale intreccia i ricordi più cari del proprio  passato con la fede ritrovata attraverso un lungo cammino di studi  teologici. 
 Nel corso della presentazione, lautrice, Professoressa Simone, con  semplici parole ha raccontato i tanti avvenimenti familiari che lhanno  legata affettuosamente al Papa, coinvolgendo, nel ricordo, i figli  presenti in sala. Grazie agli incontri di fede con Giovanni Paolo II ha  potuto iniziare un cambiamento interiore, passando attraverso i profondi  studi della teologia ed in seguito della catechesi itinerante, come le  aveva suggerito lo stesso Papa Wojtyla nel lontano 1980. Un libro,  quindi molto personale frutto di tanti aneddoti simpatici e  caparbiamente voluto con lintento di poterlo condividere con i lettori  che non hanno dimenticato la figura di questuomo dallo sguardo mistico  e  rassicurante, venuto da lontano. 
 Ricordi e testimonianze  particolarmente commoventi sono state  rammentate da  Mons. Ptasznik, fedele scrivano di Sua Santità,  soprattutto negli ultimi anni, quando la grave malattia lo aveva reso  incapace a scrivere . Ricordi legati ai tantissimi viaggi in sua  compagnia ed in particolare quello in Terra Santa, quando stravolgendo  il cerimoniale ed i servizi di sicurezza,  il Papa,  volle a tutti i  costi, recarsi sul Monte Golgota, per abbracciare  la croce del  sacrificio, un rito che volle condividere anche alla fine, al suo  capezzale.. E ancora, il ricordo incisivo di Assisi, con i maggiori Capi  di altre religioni, una comunione di intenti, di amore e fratellanza,  sempre voluti da Giovanni Paolo II.
 In conclusione ha preso la parola la giornalista Ricci per i dovuti  saluti e ringraziamenti, sottolineando ancora una volta come il libro  rappresenti unottima occasione per ricordare la figura mistica di Karol  Wojtyla, un Papa amato e mai dimenticato, che sicuramente più di ogni  altro uomo ha segnato la storia mondiale del XX secolo.
 
				



