Almanacco del 6 agosto 2014

OGGI
Mercoledì, 06 Agosto 2014
 
 
NASCE
1619: Barbara Strozzi, cantante e compositrice
1809: Alfred Lord Tennyson, poeta e scrittore
1881: Alexander Fleming, batteriologo, scopritore della penicillina
1928: Andy Warhol, artista
MUORE
1978: all’età di 81 anni muore Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini, 
 papa Paolo VI
1994: all’età di 66 anni muore Domenico Modugno, 
 cantante e cantautore.
2001: all’età di 89 anni muore Jorge Amado de Faria,
 scrittore

ACCADDE
1890: per la prima volta un uomo viene giustiziato
 sulla sedia elettrica negli Stati Uniti
1945: alle ore 8,15, ora locale, dall’aereo statunitense 
 Enola Gay viene sganciata sulla città giapponese di  Hiroshima
“Little Boy”, la prima bomba a uranio 235: la città conta 350.000 abitanti.
12 chilometri quadri della città vengono rasi al suolo.
L’esplosione provoca oltre 70.000 vittime, ma altrettante ne moriranno successivamente per le ferite, i traumi e i danni da radiazioni
 
LA CHIESA RICORDA
Trasfigurazione del Signore
S. Gezzelino, S. Ormisda monaco, S. Ottaviano, S. Sisto II
Onomastica
Idalia
Un bellissimo nome di origine greca, il termine eidos helios significava
 “esposta al sole”, “splendida”, era uno dei soprannomi di Afrodite,
 dea della bellezza e dell’amore.
Il nome è decisamente raro.
Onomastico
Adespòto: 1 Novembre
 
PROVERBIO
Chi va a letto senza cena,
tutta la notte si dimena
 
AFORISMA
“Mio Dio, cosa abbiamo fatto?”
(capitano Robert Lewis co-pilota dell’Enola Gay)
Lewis pronunciò queste parole guardando dall’alto la città
appena dopo l’esplosione della bomba atomica su Hiroshima

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Violacciocche (un mazzo) è…
Festa di Laurea
 
CURIOSITÀ
Quando la città di Hiroshima fu colpita 
 dalla bomba atomica circa 140.000 persone persero la vita.
In un solo giorno di bombardamenti con bombe convenzionali 
 la città di Tokyo aveva avuto lo stesso numero di vittime.
Per gli effetti delle due bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaky
 persero la vita circa 220.000 persone, mentre 600.000 
 furono le vittime dei bombardamenti convenzionali
Enola Gay, il nome dell’aereo che lanciò la prima bomba
 atomica sul Giappone, era il nome della madre del pilota Paul Tibbets.
 
PAROLE FAMOSE
“Nessuno avrà mai bisogno di una memoria 
 maggiore di 640Kb su un pc.”
– Bill Gates, 1981
“Per il prossimo Natale l’iPod sarà “morto, finito,
andato, kaputt, non avrà futuro.”
– Alan Sugar, fondatore della Amstrad, al Daily Telegraph, febbraio 2005
 
 
LATINO USO
Ad multos annos!.
Per molti anni!. – Formula d’acclamazione,
 di saluto e d’augurio diretta (tre volte) dal vescovo consacrato al consacrante, 
 e (una volta) dall’abate al vescovo che lo benedice. 
 Di origine precristiana, si è mantenuta, in forma latina,
 anche nell’uso comune come formula augurale in occasione 
 di un compleanno, in un brindisi, o in altre simili circostanze.

 
				