Almanacco di Oggi Lunedì 22 settembre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Lunedì 22 settembre 2025
È il 265º giorno del calendario gregoriano
Mancano 100 giorni alla fine dell’anno.
Solitamente è il giorno dell’equinozio
d’autunno nell’emisfero boreale o nord,
mentre è l’equinozio di primavera
nell’emisfero australe.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1934: Ornella Vanoni, cantante e attrice
(singolo: Un sorriso dentro al pianto, 2021)
(7 donne e un mistero, film 2021)
1956: Patrizia La Fonte, attrice, regista e
drammaturga
(Maria Montessori – La Nouvelle Femme, 2023)
1958: Andrea Bocelli, cantante, con voce
da tenore. Dal 02 marzo 2010 è stato inserito
nella Hollywood Walk of Fame
(Con te partirò)
1966: Marco Minetti, attore
(Lo sposo indeciso, 2023)
1972: Antonio Casanova, illusionista,
personaggio televisivo
(Striscia la notizia – Il mago, Teatro 2025)
MUORE
1994: Gustavo Adolfo Rol, antiquario, artista
e sensitivo. Salvò delle vite umane usando i
suoi poteri extrasensoriali.
Per la sua attività nel 1945 il CNL gli conferì
un attestato ufficiale (n.1903)
2010: Tito Terzi, fotografo, che con oltre 42000
scatti, ha documentato gli aspetti paesaggistici,
sociali e culturali delle Prealpi Bergamasche,
non solo nella natura, ma la vita della gente
con le sue trasformazioni. (n. 1936)
2013: Luciano Vincenzoni, sceneggiatore,
famoso in Italia come lo “Script doctor”. Ha
scritto prolificamente per circa 65 film
(Il conte Tacchia ) (n. 1926)
2016: Gian Luigi Rondi, critico cinematografico.
A lungo decano dei critici italiani, è stato
presidente Accademia del Cinema Italiano –
Premi David di Donatello. (n. 1921)
2017: Brunero Gherardini, presbitero e teologo,
decano emerito della facoltà di teologia della
Pontificia Università Lateranense (n. 1925)
STRANIERI
1981: nasce Dan Jeannotte, attore canadese
(North of North, serie TV 2025)
1985: nasce Tatiana Maslany, attrice canadese
(The Monkey, 2025)
2019: muore J. Michael Mendel, produttore
televisivo statunitense, vincitore di 4 Premio
Emmy per i suoi lavori nelle serie animate
I Simpson e Rick and Morty. (n. 1964)
2020: muore Michael Gwisdek, attore e
regista tedesco
(Das schweigende Klassenzimmer, 2018)(n.1942)
ACCADDE
1888: nasce la rivista
National Geographic Magazine
1949: L’Unione Sovietica detona
la sua prima bomba atomica
1961: Fondazione dei Corpi della Pace, è una
organizzazione di volontariato
internazionale, pagati!, creata dal governo
degli Stati Uniti d’America. Di fatto,
contestata in varie nazioni,
quale copertura per azione
di spionaggio a favore degli Usa
1979: Il satellite statunitense ‘Vela’ rileva il
flash di un’esplosione nucleare molto debole,
avvenuta nei pressi dell’Isola Bouvet
nell’Atlantico meridionale. Prima ipotesi fu
un test nucleare eseguito dal Sudafrica,
successivamente si ipotizzò l’impatto di un
micrometeorite con il satellite. Altre
ipotesi però furono secretate e quindi
rimaste sconosciute. L’accaduto è noto
come incidente Vela.
1980: L’Iraq invade l’Iran.
1981: In Francia François Mitterrand inaugura
ufficialmente il servizio TGV Parigi-Lione.
1988: viene approvato il nuovo
Codice di Procedura Penale. Entrerà in vigore
l’anno successivo
1991: I resti mummificati ritrovati il 19 settembre
sul ghiacciaio Similaun, appartengono ad un
uomo vissuto intorno al 3200 avanti Cristo. A
favorire la datazione, il recupero degli oggetti
rinvenutigli accanto. L’uomo, soprannominato
Otzi, ha sul corpo 57 tatuaggi
2000: La Fiat chiude la produzione della
Fiat 126, prodotta dal 1972 in oltre 5 milioni e
mezzo di esemplari. È l’ultima macchina Fiat
costruita con il motore posteriore
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Maurizio e compagni.
La legione Tebea o legione Tebana è il nome
attribuito ad una legione romana nella
letteratura agiografica cristiana: sarebbe stata
totalmente decimata per ordine dell’imperatore
Massimiano, in quanto i suoi componenti
(6.600 uomini al comando di san Maurizio) si
sarebbero rifiutati di giustiziare alcuni cristiani
del Vallese. È il Santo Patrono degli Alpini e
delle Armi. In suo onore, viene concessa, al
merito della carriera (non di servizio!) la
Medaglia d’Oro Mauriziana,
di cui è attuale presidente nazionale
l’Ammiraglio D. © Francesco Maria De Biase;
S. Tommaso di Villanova, San Felice IV,
San Felice e Santa Costanza martiri,
Sant’Ignazio da Santhià, San Settimio di Jesi,
San Silvano di Levroux.
SIGNIFICATO DEI NOMI
MAURIZIO – Derivato da Maurus=oriundo dalla
Mauritania, moro – Fu per una predilezione
speciale per questo santo che Casa Savoia
istituì nel 1434 l’Ordine militare di San Maurizio,
fusosi, poi con quello di San Lazzaro –
Temperamento caldo e appassionato.
PROVERBIO
L’amico certo,
si riconosce nell’incerto
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Camomilla è…
– Energia nelle avversità
– Pazienza
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra nobili:
“E adesso facciamo i Conti!”,
dissero i Marchesi decaduti.