Fiera dei Sapori d’Italia 2025 a Frascati: Villa Torlonia diventa il centro della cucina italiana
La Fiera dei Sapori d’Italia celebra le eccellenze culinarie regionali italiane. L'evento offre degustazioni di piatti tipici, vini pregiati e show cooking con chef rinomati. L'ingresso è gratuito, permettendo a tutti di scoprire e apprezzare la ricchezza della tradizione gastronomica italiana.

Dal 18 al 28 settembre 2025 Frascati ospiterà la nuova edizione della Fiera dei Sapori d’Italia, una delle manifestazioni enogastronomiche più rilevanti del panorama nazionale. Per undici giorni la storica Villa Torlonia diventerà la cornice di un evento che intreccia degustazioni, vini di pregio, show cooking e momenti di approfondimento culturale.

Un viaggio gastronomico tra le regioni italiane
La Fiera dei Sapori d’Italia 2025 proporrà un itinerario unico, capace di raccontare la varietà e la ricchezza delle tradizioni culinarie regionali. I visitatori potranno scoprire piatti simbolo del patrimonio gastronomico nazionale, dalle specialità montane del Nord fino ai dolci e alle ricette tipiche delle isole. Ogni regione porterà a Frascati un frammento della propria identità, trasformando Villa Torlonia in un grande mosaico di sapori e profumi.
Il vino come filo conduttore dell’evento
Protagonisti assoluti saranno anche i vini, con un’ampia selezione di etichette DOC e DOCG. Dai rossi strutturati del Piemonte ai bianchi freschi dei Castelli Romani, il percorso di degustazione offrirà una panoramica completa dell’eccellenza vitivinicola italiana. Non solo accompagnamento ai piatti, ma esperienza autonoma di conoscenza e scoperta, con spazi dedicati alle enoteche e momenti di approfondimento tecnico.
Una fiera aperta a tutti
L’accesso alla manifestazione sarà gratuito, rendendo l’iniziativa un’occasione aperta e inclusiva per cittadini e turisti. Per partecipare alle degustazioni, i visitatori potranno utilizzare una card ricaricabile a gettoni, acquistabile sia in prevendita che durante la fiera. Gli orari, dal tardo pomeriggio nei giorni feriali e per l’intera giornata nel weekend, sono stati pensati per favorire un pubblico ampio, dalle famiglie ai giovani, fino agli appassionati più esperti.
Show cooking e ospiti d’eccezione
La Fiera dei Sapori d’Italia 2025 non si limiterà a proporre degustazioni, ma offrirà anche spettacoli ed eventi culturali. L’inaugurazione del 18 settembre vedrà protagonista Patrizio Roversi, volto noto della televisione con il programma Turisti per Caso, che aprirà la manifestazione con un intervento sul turismo enogastronomico.
Uno dei momenti più attesi sarà lo show cooking di Giorgione, previsto per il 24 settembre, quando lo chef più amato dagli italiani presenterà una delle sue ricette iconiche davanti al pubblico. Nel corso delle giornate si alterneranno inoltre masterclass dedicate ai vini e incontri con esperti e personalità del settore, a conferma del carattere poliedrico della fiera.
Frascati capitale dell’accoglienza
Per il Comune di Frascati, l’appuntamento rappresenta un’opportunità di valorizzazione culturale e turistica. La sindaca Francesca Sbardella ha sottolineato come la Fiera celebri “le eccellenze della cucina regionale italiana e al tempo stesso il legame tra tradizione, qualità e convivialità”.
Frascati, già punto di riferimento per l’enologia e la cultura dei Castelli Romani, si prepara dunque ad accogliere migliaia di visitatori in una manifestazione che coniuga sapori, storia e ospitalità, rafforzando il ruolo della città come capitale del gusto.