Lamborghini Fenomeno: la supercar che ridefinisce potenza e design
Presentata in California, la Lamborghini Fenomeno è un'edizione limitata di 29 esemplari, nata per celebrare i 20 anni del Centro Stile

Presentata in California, la Lamborghini Fenomeno è un’edizione limitata di 29 esemplari, nata per celebrare i 20 anni del Centro Stile del marchio e spingere al limite concetti di design e ingegneria. Questa “few-off” (serie limitata) si propone come un vero e proprio “manifesto” del design, unendo l’eleganza estrema alla massima funzionalità. Il nome, come da tradizione, è un omaggio a un toro da corrida, a sottolineare il carattere eccezionale della vettura.
Motore e prestazioni da record
La Fenomeno monta il V12 più potente mai prodotto da Lamborghini. Si tratta di un sistema ibrido da 1080 CV totali, combinando un motore termico V12 aspirato da 6,5 litri (835 CV) con tre motori elettrici (245 CV). Grazie a questa configurazione, la Fenomeno raggiunge prestazioni sbalorditive:
- 0-100 km/h in 2,4 secondi
- 0-200 km/h in 6,7 secondi
- Velocità massima superiore a 350 km/h
- Rapporto peso/potenza da primato: 1,64 kg/CV
Il powertrain è alloggiato in un innovativo telaio in fibra di carbonio (monofuselage), con una struttura anteriore realizzata in Forged Composites, un materiale brevettato da Lamborghini che garantisce leggerezza e resistenza.
Design e aerodinamica
Il design della Fenomeno è il risultato del nuovo concetto di “Hyper-Elegant design”. Il Direttore del Design, Mitja Borkert, lo descrive come “un’astronave” che fonde linee tese e atletiche con elementi aerodinamici avanzati.
- L’anteriore è caratterizzato da ampie prese d’aria, ispirate alle auto da corsa, e dalla nuova firma luminosa a forma di Y.
- La vista laterale riprende il profilo “long tail” della Essenza SCV12, con pinne in carbonio che incorniciano i passaruota e svolgono un ruolo aerodinamico cruciale.
- Il posteriore è un’opera d’arte a sé stante, con una firma luminosa a Y verticalizzata che si integra perfettamente con l’estrattore in carbonio.
L’aerodinamica è stata studiata per massimizzare l’efficienza: il sistema S-Duct sul frontale aumenta il carico aerodinamico, mentre l’inedito design delle portiere e le prese d’aria laterali ottimizzano il raffreddamento del vano motore del 30% rispetto a qualsiasi altra V12 Lamborghini.
Tecnologia all’avanguardia
La Fenomeno introduce diverse soluzioni tecniche innovative per offrire un’esperienza di guida senza precedenti:
- Sensore 6D: installato vicino al centro di gravità, questo sensore fornisce dati in tempo reale sull’accelerazione e la rotazione del veicolo, permettendo ai sistemi di controllo di adattarsi istantaneamente per la massima stabilità e precisione.
- Freni CCM-R Plus: l’impianto carboceramico, sviluppato con una tecnologia derivata dal mondo delle corse, garantisce resistenza, affidabilità e spazi di frenata ridotti (100-0 km/h in 30 metri).
- Ammortizzatori da corsa: le sospensioni a taratura regolabile manualmente permettono al pilota di adattare l’assetto alle condizioni di guida.
- Pneumatici Bridgestone: sviluppati in collaborazione esclusiva, i pneumatici Potenza Sport offrono prestazioni eccezionali sia su strada che in pista, con opzioni Run Flat o semi-slick.
L’abitacolo è progettato per far sentire il guidatore “come un pilota”. La maggior parte dei comandi fisici è stata eliminata a favore di tre schermi digitali, e l’uso di fibra di carbonio è onnipresente. Il programma di personalizzazione Ad Personam offre ai fortunati proprietari una libertà quasi illimitata nella scelta di colori e materiali.
Tutte le FOTO DELLA LAMBORGHINI FENOMENO