2025

Almanacco di Oggi Mercoledì 6 agosto 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 6 agosto 2025
È il 218° giorno del calendario gregoriano
Mancano 147 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman-violacciocca (foto web)
alman violacciocca foto web

NASCE
1964: Ruggero Gabbai, regista e fotografo
(Liliana, 2024)
1965: Marco Liorni, conduttore tv
(L’eredità – Tutti in viaggio, TV 2025)
1968: Edoardo Falcone regista, sceneggiatore
(Il principe di Roma, 2022)
1977: Leonardo D’Agostini, regista e
sceneggiatore
(Una storia nera, 2024)
1996: Shaila Gatta, ballerina, showgirl,conduttrice
televisiva
(Snap, 2024, Conduttrice)

MUORE
2017: Raffaello Bertoli, poeta, scrittore, giornalista.
Fu presidente del Premio “Giosué Carducci”
di Pietrasanta (n. 1933)
2018: Jimmy il Fenomeno, attore caratterista,
ricordato per il viso dall’espressione
inconfondibile, lo sguardo strabico, la parlata
dialettale e la sconclusionata risata.
In attivo oltre 150 film
(Fantozzi in paradiso)(n.1932)
2019: Guido Fink, docente, critico letterario,
cinematografico e teatrale (n. 1935)
2019: Claudio D’Amato Guerrieri, architetto,
teorico dell’architettura e accademico. Fu anche
direttore della rete interuniversitaria italiana
Retevitruvio (n.1944)
2021: Mamma Ebe, all’anagrafe Gigliola Ebe
Giorgini, mistica fondatrice di una sorta di
congregazione religiosa disconosciuta dalla Chiesa,
condannata a sette anni di reclusione, dal Tribunale
di Forlì nel 2007 per truffa ed esercizio abusivo
della professione medica.
Arrestata nuovamente con altri nel 2010, con
l’accusa di associazione a delinquere finalizzata
all’esercizio abusivo della professione medica e
alla truffa aggravata, nel 2016 la Corte di
Cassazione confermò la sentenza definitiva alla
pena di 6 anni di reclusione (n. 1933)

STRANIERI
1982: nasce Karl Davies, attore britannico
(The Nevers, serie TV 2023)
1982: nasce Romola Garai, attrice britannica
(Scoop, 2024)

2012: muore Bernard Lovell, astronomo e fisico
inglese. Direttore dell’Osservatorio Jodrell Bank,
è considerato il padre della radioastronomia.
Inventò il più grande radiotelescopio orientabile
del mondo (n. 1913)
2012: muore Marvin Hamlisch, compositore e
musicista statunitense. Vincitore di tre premi
Oscar (n.1944)

alman-violacciocca (foto web)

ACCADDE
1003: L‘ammiraglio pisano Carlo Orlandi sconfigge
una flotta musulmana nelle acque di Civitavecchia

1005: Nel corso di una spedizione contro i
musulmani, l’ammiraglio pisano
Pandolfo Capronesi, conquista le città di
Reggio Calabria, Amantea, Tropea e Nicotera

1791: A Berlino viene aperta al traffico la
Porta di Brandeburgo

1863: Strage di Pietrarsa: gli operai indicono uno
sciopero per protestare contro i continui
licenziamenti, riduzione di stipendio e aumento
delle ore di lavoro. Lo sciopero viene brutalmente
represso dal Corpo delle Guardie di Città: si
stimano almeno sette morti e 20 feriti gravi

1881: nasce Alexander Fleming, Sir, batteriologo,
scopritore della penicillina, premio Nobel
per la medicina (†1955)

1916: Prima guerra mondiale: ha inizio la Sesta
battaglia dell’Isonzo, detta anche battaglia di
Gorizia: negli scontri troverà eroica morte il
volontario mutilato Enrico Toti

1945: La prima bomba atomica a uranio 235,
chiamata in codice Little Boy viene sganciata
dal B-29 statunitense Enola Gay, (nome della
madre del copilota colonnello Paul Tibbets) e
Robert Lewis, sulla città di Hiroshima in Giappone,
alle 8:16 di mattina (ora locale). Esplose a
un’altitudine di 576 metri con una potenza pari a
12.500 tonnellate di TNT, uccidendo all’istante
80.000 persone delle 350.000 abitanti (altre 60.000
moriranno entro la fine dell’anno a causa delle
malattie causate dal fallout nucleare), distruggendo
circa l’80% dell’area edificata della città.
12 Km quadri della città, vengono rasi al suolo.

1978: Muore Papa Paolo VI, al secolo
Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini,
santo dal 2018 (n. 1897)

1980: A Palermo, il Procuratore Capo
Gaetano Costa, alle 19:30 del 6 agosto, mentre
a pochi passi da casa, in via Cavour, sfogliava
dei libri su una bancarella, da solo ed a piedi,
venne assassinato con tre colpi di pistola
sparatigli alle spalle da due killer in moto.
Il Procuratore aveva firmato personalmente
degli ordini di cattura nei confronti di alcuni
mafiosi che altri suoi colleghi si erano rifiutati
di firmare. Poche le persone che parteciparono
ai suoi funerali, sopratutto pochi i magistrati. Pur
essendo l’unico magistrato a Palermo al quale,
in quel momento, era stata assegnata un’auto
blindata ed una scorta, non ne usufruiva
ritenendo che la sua protezione avrebbe
messo in pericolo altri e che lui era uno di
quelli che “aveva il dovere di avere coraggio”.
Venne sostituito da Rocco Chinnici, che
verrà ucciso anch’egli dalla mafia

1985: A Palermo, la mafia uccide sotto casa il
commissario Antonino Cassarà. Muore anche
l’Agente di scorta Roberto Antiochia mentre
l’altro Agente, Natale Mondo, si ripara sotto
l’autoradio. Verrà ucciso nel 1988.

1991: Tim Berners-Lee pubblica il primo sito
World Wide Web nella rete internet, dando vita
al fenomeno della triplia W: www

1996: La NASA annuncia che il meteorite
ALH 84001 che ritiene originato da Marte,
contiene prove di forme di vita primitive

2005: Un Atr 72 della Tuninter, compagnia charter
Tunisair, in volo da Bari a Jerba, precipita a 12
miglia dalla costa di Palermo. Muoiono 16 persone
e 23 rimangono ferite

2012: Il rover della NASA Curiosity atterra con
successo sul suolo di Marte, cominciando subito
ad inviare immagini

2014: La sonda spaziale “Rosetta“, dopo un viaggio
di 10 anni, raggiunge la cometa
67P/Churyumov-Gerasimenko

alman-violacciocca (foto web)

LA CHIESA RICORDA
Trasfigurazione del Signore,avvenuta sulla
cima del Tabor, alla presenza di Pietro, Giacomo e
Giovanni. Il volto di Gesù divenne risplendente
come il sole e le sue vesti candide come la neve.

alman-violacciocca (foto web)

Santi e Beati
Beato Carlo Lopez Vidal, Santi Giusto e Pastore,
Beato Ottaviano di Savona

alman-violacciocca (foto web)

SIGNIFICATO DEI NOMI
Salvatore – Colui che salva – Chi porta questo nome
festeggia il suo onomastico il giorno della
trasfigurazione di Nostro Signore, cioè il 6 agosto.

alman-violacciocca (foto web)

PROVERBIO
Chi va a letto senza cena,
tutta la notte si dimena

alman-violacciocca (foto web)

AFORISMA
“Mio Dio, cosa abbiamo fatto?”
(capitano Robert Lewis co-pilota dell’Enola Gay)
Lewis pronunciò queste parole guardando
dall’alto la Città appena dopo l’esplosione della
bomba atomica su Hiroshima

alman-violacciocca (foto web)

LATINO IN USO
Minus habens = che ha meno.
Che è meno dotato
(anche dal punto di vista intellettivo).

alman-violacciocca (foto web)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Violacciocche (un mazzo) è…
Festa di Laurea

alman-violacciocca (foto web)

FRASE DEL GIORNO
La vita è un pubblico concerto di violino nel quale
voi dovete imparare a suonare lo strumento
man mano che suonate.
(Samuel Butler, scrittore inglese, n.1835†1902)

alman-violacciocca (foto web)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Domande fra amici….
– Cosa ci faceva uno sputo sulle scale?…
– … ?!?…
– SALIVA!!!!

alman-violacciocca (foto web)

SKIN:
STICKY