E-mail Yahoo da 1 TB a pagamento, non è più gratis
Yahoo ha attuato una drastica riduzione dello spazio di archiviazione gratuito, passando dal generoso 1 TB (1.000 GB) a soli 20 GB (gigabyte). Quanto costa mantenere la casella da 1 TB e le alternative.

Yahoo ha detto basta al servizio gratuito per la casella di posta gratuita di 1 TB (1.000 GB). Chi ha una casella di posta (mail) di Yahoo.com con spazio occupato che supera i 20 GB sta ricevendo in questi giorni i seguenti messaggi di avviso: “Lo spazio di archiviazione della tua casella di posta è pieno“ e aggiunge “Effettua l’upgrade per avere più spazio di archiviazione o liberane una parte entro 28 giorni. Se lo spazio di archiviazione è pieno dopo il 27 agosto, non riuscirai più a inviare o ricevere mail“, “Aggiungi spazio di archiviazione“. Cosa sta succedendo? La casella di posta da 1 TB non è più gratuita.

La mail gratuita da 1 TB di spazio di Yahoo che non c’è più
E’ finita la pacchia dello spazio di 1 TB (1.000 GB!) della casella di posta di Yahoo.com, praticamente infinito per molti? La risposta è SI, purtroppo! Yahoo.com, infatti, ha recentemente implementato una drastica riduzione dello spazio di archiviazione gratuito, passando da un generoso 1 TB (terabyte) a soli 20 GB (gigabyte) a partire dal 28 agosto 2025 (in Italia).
Dal 2013, Yahoo Mail ha offerto 1 TB di spazio di archiviazione gratuito come uno dei suoi principali punti di forza, distinguendosi dalla concorrenza (Gmail fornisce 15 GB di spazio condiviso tra email, Drive e Foto). Questo spazio era considerato praticamente “illimitato” per gli utenti comuni e permetteva di conservare un’enorme quantità di email e allegati senza preoccuparsi di esaurire lo spazio.
In Italia, a partire dalla seconda metà del mese di luglio 2025, Yahoo ha iniziato a notificare agli utenti il messaggio dello spazio esaurito. Questa riduzione del 98% dello spazio disponibile è probabilmente motivata dai costi (gestire 1 TB di spazio per milioni di utenti gratuitamente comporta costi significativi per l’azienda) e dalla necessità di fare cassa, spingendo gli utenti verso piani a pagamento per l’archiviazione aggiuntiva oltre i 20 GB. Con questa mossa Yahoo si allinea alla concorrenza, sebbene 20 GB siano ancora leggermente superiori ai 15 GB di Gmail.
Su uno spazio Yahoo Mail da 1 TB, si possono memorizzare da circa 1 milione a oltre 3 milioni di email, a seconda della loro dimensione e del contenuto degli allegati. È un numero enorme che per la maggior parte degli utenti si traduceva in uno spazio di archiviazione virtualmente illimitato.
Cosa succede per chi ha occupato spazio superiore a 20 GB sulla mail di Yahoo?
Gli utenti che hanno superato il nuovo limite di 20 GB avranno un periodo di tempo per gestire i propri dati (entro il 28 agosto). L’accesso alla casella di posta rimane attivo e la posta resta archiviata, ma non sarà possibile ricevere nuove email finché non si libera spazio o si sottoscrive un piano a pagamento.
Strumenti per la Gestione della Casella di Posta: per aiutare gli utenti a gestire il passaggio e lo spazio ridotto, Yahoo sta introducendo o potenziando strumenti di gestione della casella di posta, tra cui:
- Monitoraggio dello spazio di archiviazione in tempo reale.
- Una dashboard di utilizzo.
- Strumenti di ordinamento per email di grandi dimensioni.
- Un gestore di allegati per aiutare a individuare ed eliminare i file più ingombranti.
In teoria si potrebbe pensare di lasciare così la casella, con l’archivio come backup delle mail ricevute, ma sarà necessario usare un’altra casella mail. Non credo funzionerebbe un rimando (inoltro da quella mail ad altra casella) con lo spazio full, ma è da verificare. La casella di posta con lo spazio limite superato è quindi inutilizzabile in quanto non riceve. Cosa fare? Queste solo le soluzioni: 1) cancellare le mail per scendere sotto i 20 GB senza spendere nulla (scaricando le mail sul pc tramite un gestore di posta), 2) sottoscrivere un piano o 3) cambiare casella di posta.
Nuovi piani per la mail di Yahoo da gratuita a pagamento
L’alternativa, per chi ha una grande quantità di dati sulla casella (il sottoscritto è arrivato a 70 GB) e vuole mantenere tutto senza cambiare casella, è sottoscrivere un piano di archiviazione a pagamento.
Queste sono le offerte di Yahoo con nuove opzioni di abbonamento mensile:
SPAZIO | 20 GB | 100 GB | 1.000 GB 1 TB |
---|---|---|---|
PREZZI | FREE | $1.99/mese | $9.99/mese |
Utilizza qualsiasi indirizzo email Aggiungi qualsiasi account, tra cui Gmail, Outlook o AOL, e conserva tutto in un unico posto. | SI | SI | SI |
Posta in arrivo unificata Visualizza tutte le tue email da più account in un’unica comoda visualizzazione, direttamente da Yahoo Mail. | SI | SI | SI |
Tutti gli allegati in un unico posto Trova facilmente tutti i file, i documenti e le foto in un unico posto. | SI | SI | SI |
Annullamento dell’iscrizione con un tocco Visualizza facilmente tutti gli abbonamenti in un unico posto e annulla immediatamente la sottoscrizione. | SI | SI | SI |
Notifiche personalizzabili Visualizza gli avvisi per le email che ti interessano. | SI | SI | SI |
È importante notare che, a differenza di Yahoo Mail Plus (che offre 200 GB e un’interfaccia senza pubblicità), i nuovi piani da 100 GB e 1 TB potrebbero comunque includere annunci pubblicitari, un aspetto che potrebbe non essere gradito ai clienti paganti. Il costo annuale per mantenere la casella di 1 TB passa quindi dal gratuito ad un costo di circa 103,09 euro all’anno.
Alternative alla mail da 1 TB di Yahoo.com più economiche
A questo punto conviene passare ad Aruba che propone uno spazio illimitato ad un prezzo nettamente inferiore (almeno per adesso nel momento in cui scriviamo), ovvero approfittando dell’offerta “Dominio con email e Spazio Mail Illimitato”, acquistando un Dominio con email, aggiungendo “Spazio Mail Illimitato” a partire da 1,99 € + IVA/1° anno e successivamente al rinnovo 31,48 € + IVA l’anno. Ovviamente se il dominio su Aruba ce l’hai già, paghi solo 14,99 € + IVA l’anno per attivare lo spazio illimitato sulla tua casella di posta.
La storia della casella di posta da 1 TB di Yahoo
Yahoo aveva attivato l’offerta di 1 TB di spazio di archiviazione gratuito per la casella di posta nel 2013. All’epoca, questa offerta era considerata estremamente generosa e un punto di svolta nel panorama dei servizi di posta elettronica gratuiti. Google Gmail, il principale concorrente, offriva (e offre tuttora) 15 GB di spazio condiviso tra Gmail, Google Drive e Google Photos. L’offerta di 1 TB di Yahoo permetteva agli utenti di archiviare un’enorme quantità di email e allegati, spesso ben oltre le loro esigenze effettive, e veniva commercializzata come uno spazio praticamente “illimitato” per l’utente medio.
Questo ampio spazio gratuito è stato per molti anni e fino a luglio 2025 un forte richiamo per gli utenti che accumulavano grandi quantità di email o che volevano un archivio virtualmente senza limiti per la loro corrispondenza. Questa politica è stata però drasticamente modificata a partire con la riduzione dello spazio gratuito a 20 GB.
Ovviamente le reazioni degli utenti sono in gran parte negative, tra cui il sottoscritto che utilizza da un paio di anni una casella di Yahoo.com per gestire l’enorme mole di mail con allegati (arrivata a 70 GB), le stesse che ricevono specialmente i giornalisti prevalentemente da comunicati stampa.