CulturaNotiziericette

La “RENTORTERIA, una pizza farcita davvero speciale!

Un prodotto tipico, una ricetta familiare, tradizioni dell’Italia piu’ interna, montana e meno conosciuta quella del Cilano, portate avanti con determinazione da ragazzi giovani, direi che sarà proprio il caso di fare una gita e andare ad assaggiarla!!

Passeggiando per la via più commerciale e storica di Rieti, Via Roma, al civico 91, poco prima della Piazza Vittorio Emanuele si nota un negozio la cui vetrina è stata realizzata a rappresentare una festosa facciata di una casetta rossa che recita “RENTORTERIA”. La facciata è dotata di una finestra bluette dove due giovani sorridenti e disponibili con orgoglio illustrano un prodotto tradizionale, una specialità tipica della zona del Cicolano.

La pizza ripiena “Retorteria”

La “Retorteria” è a di una pizza farcita, una sfoglia sottilissima che racchiude ingredienti golosi. In origine era fatta con ingredienti poveri: farina, cacio, pepe. Oggi si può farcire in tanti modi diversi. La forma a tortiglione della pizza, si avvolge su se stessa, un profumo delizioso si sprigiona nella via e tutto questo, non disgiunto dall’allegria dei cuochi, hanno reso la scoperta di questo negozio davvero sorprendente.

La pizza ripiena "Rentorta"
La pizza ripiena “Rentorta”

I Romagnoli hanno fatto della piadina un culto internazionale e se vogliamo si tratta di una preparazione piuttosto semplice, chissà se la “rentorteria“, che prevede la preparazione della pizza “rentorta“, ricetta di maggiore spessore e difficoltà realizzativa potrà avere altrettanto successo?

Specialità del Cicolano

Del resto il Cicolano è una zona particolarissima del territorio (oggi) laziale, nei secoli è appartenuto al Regno delle due Sicilie, in antichità era abitata dal popolo degli Equi fieri e temutissimi nemici dei Romani. Il Cicolano è una sub-regione storico-geografica dell’Italia centrale, situata nella provincia di Rieti, nel Lazio, al confine sud-est con l’Abruzzo. È caratterizzato da un paesaggio montuoso, attraversato dalla valle del fiume Salto.

E’ bello vedere l’orgoglio per un prodotto tipico, una ricetta familiare, tradizioni dell’Italia piu’ interna, montana e meno conosciuta, portate avanti con determinazione da ragazzi giovani, direi che sarà proprio il caso di fare una gita e andare ad assaggiarla!! Io ci abbinerei un buon bicchiere di rosato, Lambrusco di Sorbara “Radice” di Paltrinieri.
Se arrivati qui in fondo ti è venuta voglia della pizza “rentorta” ti lascio anche i contatti:
“Rentorteria”, Via Roma 91, Rieti – Cell 3751040890

Francesca Calonzi

Avvocato con studio a Roma e Rieti, specializzato in diritto diritto assicurativo, sinistri stradali e tematiche legate al Codice Stradale, sommelier con la passione per il vino
SKIN:
STICKY