Check-in On line, dove farlo, guida completa per compagnia
Hai bisogno di fare il check-in per il tuo prossimo volo? Questo articolo ti offre una guida completa al check-in online, inclusi i passaggi chiave per un'esperienza senza stress. Abbiamo raccolto una pratica tabella con i link diretti alle pagine di check-in delle principali compagnie aeree, permettendoti di accedere rapidamente al servizio di cui hai bisogno. Preparati a volare senza pensieri!

Check-in Online: La Guida Completa per Viaggiare Senza Stress! l check-in online è un servizio offerto dalla maggior parte delle compagnie aeree che ti permette di confermare la tua presenza sul volo, scegliere il posto e, in molti casi, stampare la carta d’imbarco direttamente da casa o dall’ufficio. È un modo semplice e veloce per risparmiare tempo in aeroporto, evitando lunghe code ai banchi accettazione.
Cosa serve per il Check-in Online?
Prima di iniziare il processo, assicurati di avere a portata di mano i seguenti elementi:
- Connessione Internet: un computer, tablet o smartphone con accesso a internet.
- Dati della Prenotazione:
- Codice di prenotazione (PNR): è un codice alfanumerico di 6 caratteri (es. ABC123) che trovi sulla conferma della tua prenotazione o sul biglietto elettronico.
- Cognome del Passeggero: il cognome esatto con cui è stata effettuata la prenotazione.
- Documento d’Identità: anche se di solito non viene richiesto di inserire i dati del documento durante il check-in online, è utile averlo a portata di mano per eventuali controlli incrociati o per verificare la scadenza.
- Stampante (opzionale): se preferisci avere una copia cartacea della tua carta d’imbarco. In alternativa, puoi salvarla sul tuo smartphone.
Passo Passo: Come Fare il Check-in Online
Il processo può variare leggermente da una compagnia all’altra, ma in generale segue questi passaggi:
1. Visita il Sito Web della Compagnia Aerea, raggiungi la pagina “Check-in On line. E’ importante fare attenzione ai primi siti che escono da una ricerca su Google quando si cerca per esempio “Check-in Air France” per evitare di cliccare su qualche sito sponsorizzato che offre servizi a pagamento per effettuare il check-in, su cui purtroppo molti utenti cliccano e pagano inizialmente 1€, ritrovandosi poi truffati con un abbonamento sottoscritto annuale per servizi mai richiesti.
Questi sotto sono i siti ufficiali delle compagnie aeree con i rispettivi link per arrivare direttamente alla pagine dove effettuare il check-in in tutta sicurezza.
COMPAGNIA | CHECK-IN LINK | SITO COMPAGNIA |
---|---|---|
Aegean Airlines | → CHECK- IN | en.aegeanair.com |
Aer Lingus | → CHECK-IN | aerlingus.com |
Air France | → CHECK-IN | airfrance.com |
American Airlines | → CHECK-IN | aa.com |
British Airways | → CHECK-IN | britishairways.com |
Delta Air Lines | → CHECK-IN | delta.com |
EasyJet | → CHECK-IN | easyjet.com |
Emirates | → CHECK-IN | emirates.com |
Eurowings | → CHECK-IN | heurowings.com |
Iberia | → CHECK-IN | iberia.com |
ITA Airways | → CHECK-IN | ita-airways.com |
KLM Royal Dutch Airlines | → CHECK-IN | klm.com |
Lufthansa | → CHECK-IN | lufthansa.com |
Norwegian | → CHECK-IN | norwegian.com |
Qatar Airways | → CHECK-IN | qatarairways.com |
Ryanair | → CHECK-IN | ryanair.com |
SAS – Scandinavian Airlines | → CHECK-IN | flysas.com |
Swiss International Air Lines | → CHECK-IN | swiss.com |
Turkish Airlines | → CHECK-IN | turkishairlines.com |
Vueling | → CHECK-IN | vueling.com |
Wizz Air | VAI su “La Mia Prenotazione” dalla Home Page → CHECK-IN | wizzair.com |
2. Trova la Sezione “Check-in Online” o “Le Mie Prenotazioni”:
- Una volta sul sito, cerca una voce di menu o un pulsante che indichi “Check-in online”, “Gestisci prenotazione”, “Le mie prenotazioni” o “My trips“. Spesso si trova in alto nella pagina o in una sezione dedicata ai passeggeri.
3. Inserisci i Dati della Tua Prenotazione:
- Ti verrà richiesto di inserire il tuo codice di prenotazione (PNR) e il cognome del passeggero (o a volte anche il nome). Assicurati di digitarli esattamente come appaiono sulla tua conferma di prenotazione. In alcuni casi, potrebbero chiedere anche la data del volo o la rotta.
4. Seleziona i Passeggeri (se più di uno):
- Se la prenotazione include più passeggeri, ti verrà chiesto di selezionare quelli per cui desideri effettuare il check-in. Puoi fare il check-in per tutti i passeggeri della stessa prenotazione contemporaneamente.
5. Verifica e Conferma i Dati del Volo:
- Ti verranno mostrati i dettagli del tuo volo: data, orario, numero del volo e rotta. Controlla che siano corretti.
6. Scelta del Posto (se disponibile e non già assegnato):
- Molte compagnie ti permettono di scegliere il tuo posto a sedere in questa fase. Alcuni posti potrebbero essere a pagamento, altri gratuiti. Se hai già un posto assegnato, potrai vederlo qui. Se non scegli, ti verrà assegnato un posto automaticamente.
7. Inserimento o Verifica Documenti di Viaggio (se richiesto):
- Per alcune destinazioni (in particolare fuori dall’Europa), potrebbe essere richiesto di inserire o verificare i dati del tuo passaporto o visto. Fai molta attenzione a inserire i dati correttamente.
8. Dichiarazioni di Sicurezza:
- Ti verrà quasi sempre chiesto di confermare alcune dichiarazioni di sicurezza (ad esempio, che non stai trasportando merci pericolose, che la tua borsa è stata sempre sotto il tuo controllo, ecc.). Leggile attentamente e spunta le caselle appropriate.
9. Stampa o Salva la Carta d’Imbarco:
- Una volta completati tutti i passaggi, la tua carta d’imbarco verrà generata. Avrai diverse opzioni:
- Stampa: Se hai una stampante, puoi stampare la carta d’imbarco.
- Salva come PDF: puoi salvare il file sul tuo computer o smartphone per stamparlo in seguito o per averne una copia digitale.
- Invio via email: molte compagnie offrono la possibilità di inviarti la carta d’imbarco via email.
- Carta d’imbarco mobile: la maggior parte delle compagnie offre una versione mobile della carta d’imbarco (spesso con un codice a barre o QR code) che puoi mostrare direttamente dal tuo smartphone all’aeroporto. Ti consiglio vivamente questa opzione per comodità e sostenibilità.
10. Banchi Consegna Bagagli (se hai bagaglio da stiva):
- Se hai bagagli da imbarcare in stiva, anche avendo fatto il check-in online, dovrai comunque recarti ai banchi “Drop-off Bagagli” o “Bagaglio da Stiva” in aeroporto. Questi banchi sono solitamente dedicati e più veloci rispetto ai banchi check-in tradizionali.
Vantaggi del Check-in Online:
- Risparmio di tempo: Evita le code in aeroporto.
- Comodità: Puoi farlo da casa o da qualsiasi luogo con una connessione internet.
- Scelta del posto: Spesso puoi scegliere il tuo posto in anticipo.
- Flessibilità: Puoi fare il check-in con largo anticipo (solitamente da 24 a 48 ore prima del volo, a seconda della compagnia).
Check-in tramite App mobile
Altro modo per fare il check-in on line è attraverso l’APP della compagnia aereo: è un’opzione molto comoda offerta dalla maggior parte delle compagnie aeree, puoi fare il check-in direttamente tramite l’applicazione mobile ufficiale. Molte compagnie aeree offrono un’app che puoi scaricare e installare sul tuo smartphone o tablet. Generalmente, queste app ti permettono di:
- Effettuare il check-in.
- Ricevere la carta d’imbarco digitale (spesso con codice QR).
- Visualizzare i dettagli del volo.
- Ricevere aggiornamenti in tempo reale.
Ricorda sempre di controllare le politiche specifiche della tua compagnia aerea riguardo ai tempi e alle modalità del check-in online, in quanto possono variare. Buon viaggio!