Cultura

Monica Marziota pubblica ANIMA MUNDI: canti sacri in lingue ancestrali per voce sola

Il progetto propone una raccolta di canti sacri eseguiti in lingue antiche e poco diffuse – tra cui guaraní, grecanico-calabrese, giudaico-spagnolo, latino, náhuatl, yoruba, sassone occidentale e logudorese – con l’obiettivo di restituire dignità sonora a idiomi che appartengono alla memoria profonda delle culture umane. La voce, protagonista assoluta, si muove tra scrittura contemporanea e tradizione orale, offrendo un’esperienza d’ascolto intensa e immersiva.

Prima mondiale a Roma, nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Il disco è stato presentato ufficialmente il 26 giugno 2025 in occasione del Giubileo della Speranza, con un’esecuzione in prima mondiale presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, a Roma. L’evento è stato promosso dall’Ambasciata della Repubblica di Cuba presso la Santa Sede, in collaborazione con l’associazione Ecce Musica – “cento giovani”, e ha ricevuto il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e di Roma Capitale.

All’ascolto ha partecipato anche S.E.R. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali. A introdurre il concerto, lo storico della musica Guido Barbieri, voce nota di Rai Radio3, che ha accompagnato il pubblico nella comprensione dell’opera e del suo significato artistico e culturale.

Due anteprime in Sardegna

Prima della presentazione romana, il progetto era stato anticipato da due appuntamenti in Sardegna. La prima esecuzione si è svolta ad Aggius, nell’ambito del Festival Etnosfera, in un contesto di dialogo interculturale. La seconda ha avuto luogo nella Chiesa di Stella Maris a Porto Cervo, dove l’opera è stata accolta con grande partecipazione.

Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY