Almanacco di Oggi Lunedì 26 maggio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

alman- VELO DA SPOSA (Gypsophila
paniculata) (foto web)
Almanacco di Oggi Lunedì 26 maggio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,
BUONA GIORNATA A TUTTI
Almanacco di Oggi Lunedì 26 maggio 2025
È il 146º giorno del calendario gregoriano
Mancano 219 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1946: Nicola Piovani, pianista, compositore e
direttore d’orchestra, premio Oscar
(colonna sonora: La vita è bella)
1950: Alberto Di Stasio, attore e regista
(La petite mort, cortometraggio 2023)
1956: Paride Benassai, attore
(E poi si vede, 2025)
1981: Lele Nucera, attore
(Au cinema, 2024)
1983: Elena Cucci, attrice
(Never too late, serie TV 2024)
MUORE
2016: Roberto Diem Tigani, compositore e direttore
d’orchestra. Ha dedicato buona parte della sua
attività di ricerca al restauro, alla revisione e alla
registrazione di opere musicali inedite
o incompiute. (n. 1954)
2017: Toni Bertorelli, attore, regista teatrale, scrittore
(Sangue del mio sangue)(n.1948)
2017: Laura Biagiotti, stilista,
regina del cashmere(n.1943)
2018: Paolo Pillonca, docente, giornalista e scrittore
(Beberè, la mufla dalle due vite, 2013) (n. 1942)
2022: Ciriaco De Mita, soprannominato
‘il padrino della DC e l’uomo del doppio incarico’,
fu tra i principali esponenti della cosiddetta Prima
ed anche della Seconda Repubblica. Fu parlamentare
nazionale ed europeo, nonché sindaco della sua
città natale, Nusco, dal 2014 sino alla morte (n.1928)
STRANIERI
1972: nasce Selenis Leyva, attrice cubana
naturalizzata statunitense,
(Lopez vs Lopez, serie TV 2022 – in corso)
1986: nasce Àstrid Bergès-Frisbey, attrice e
modella spagnola
(Cuckoo, 2024)
2020: muore Richard Herd, attore statunitense
(Il corriere, 2018)(n. 1932)
2022: muore Ray Liotta, attore statunitense
(Cocainorso, 2023 postumo; Fool’s Paradise, 2023
postumo; The Substance, 2023 postumo)(n.1954)
ACCADDE
1805: Milano: Napoleone viene incoronato re d’Italia
nel Duomo: sarà l’ultimo dei sovrani italiani cinto con
la Corona Ferrea, una tradizione che durava fin dal
regno longobardo. Nel cingerla, disse:
“Dio me l’ha data e guai a chi la tocca”
1831: Viene impiccato Ciro Menotti, patriota.
Organizzò la fallita rivolta antiaustriaca
a Modena (n.1798)
1889: Apertura al pubblico del primo ascensore,
per la Torre Eiffel
1896: Charles Dow pubblica la prima edizione
dell’ Indice Dow Jones, più noto indice azionario
della borsa di New York
1908: A Masjid-al-Salaman nella Persia
sud-occidentale, viene scoperto il più grande
giacimento di petrolio del mondo. I diritti di
sfruttamento vengono acquisiti da
una compagnia britannica.
1911: Si corre la prima 500 Miglia di Indianapolis.
1923: Comincia la prima 24 Ore di Le Mans
1944: l’88ª Divisione si ricongiunge con le forze del
VI Corpo ad Anzio, portando così a termine la battaglia
per la testa di ponte e consentendo alle forze
anglo-americane di dirigersi verso Roma
1969: Programma Apollo: L’Apollo 10 rientra sulla
Terra dopo un test di otto giorni di tutti i componenti
necessari per l’imminente primo sbarco dell’uomo
sulla Luna
1970: L’aereo Sovietico Tupolev Tu-144 diventa il primo
aereo commerciale da trasporto a superare Mach 2
1986: La Comunità Europea adotta la Bandiera Europea
2001: Un TGV Réseau stabilisce il record di
velocità ferroviaria media su lunga distanza,
tra Calais e Marsiglia: 1067,2 km coperti in 3 ore
e 26 minuti, 306,37 km/h di velocità media,
2002: La sonda spaziale Nasa Mars Odyssey trova
segni di grossi depositi di ghiaccio sul pianeta Marte
2003: Solo tre giorni dopo il record precedente, lo
Sherpa Lakpa Gelu scala l’Everest in 10 ore e 56 minuti
2004: Il New York Times pubblica un’ammissione di
errore giornalistico, riconoscendo la parzialità dei suoi
reportage e la mancanza di scetticismo verso le fonti,
per quanto riguarda le rivelazioni sulle armi di
distruzione di massa, che hanno aiutato a promuovere
la Guerra in Iraq del 2003
2012: Le Autorità Vaticane confermano l’arresto di
Paolo Gabriele, (n.1966 – † 2020) aiutante di camera
del Papa Benedetto XVI, che aveva trafugato e reso
pubblici documenti riservati del Pontefice, venendo
poi graziato da Benedetto XVI. La vicenda è nota
come Vatileaks
TEMPO AL TEMPO
1798: Una forte scossa di terremoto, alle ore 13:10,
colpisce Siena provocando alcune vittime e ingenti
danni a molti edifici della città
1917: Un potente tornado F4 sconvolge Matoon,
Illinois, uccidendo 101 persone, e ferendone 689.
Fu il tornado più longevo di tutti i tempi, durando
oltre 7 ore e percorrendo 293 miglia
1983: Un terremoto di magnitudo 7.7 colpisce il
Giappone, causando uno tsunami che uccide
almeno 104 persone, ferendone migliaia e
causando ingenti danni a diverse strutture
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Filippo Neri, fondatore dell’oratorio e
protettore dei fanciulli
Beato Andrea Franchi, Santa Felicissima,
Beato Francesco Patrizi da Siena,
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes,
San Ponziano Ngondwe, San Prisco,
SIGNIFICATO DEI NOMI
FILIPPO – Dal greco=amante dei cavalli.
San Filippo Neri, ricorre il 26 maggio. Se siete amanti
delle esibizioni di audacia scegliete questo nome
per vostro figlio
PROVERBIO
Quel che ha più dolce il morso fra gli agnelli,
sugge il latte suo e quello dei fratelli
AFORISMA
State buoni,
se potete.
(S. Filippo Neri)
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘e Perucchie (I pidocchi)
è il numero 87
DITELO CON I FIORI
Il significato di VELO DA SPOSA (Gypsophila
paniculata)
è: Amore eterno
FRASE DEL GIORNO
I matrimoni riusciti,
si fondano più sulle bugie ben dette
che sulle reciproche fedeltà.
(Roberto Gervaso)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Le donne sono fatte per essere amate
non per essere comprese.
(Oscar Wilde)