Almanacco di Oggi Martedì, 13 Maggio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì, 13 Maggio 2025
È il 133º giorno del calendario gregoriano
Mancano 232 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1938: Tony Renis, cantautore, attore e produttore
discografico (Quando, quando, quando – Merry
Christmas in Love vincendo il David di
Donatello l’Oscar italiano ed il Globe d’Oro
della stampa internazionale)
1961: Fabrizio Contri, attore
(Il complottista, 2024)
1966: Maurizio Nicolosi, attore
(The Bad Guy, Serie TV 2022-2024)
1972: Sergio Assisi, attore e regista
(Gloria, serie TV 2024)
1976: Paola Pessot, attrice e conduttrice televisiva
(30 anni (di meno), 2024)
MUORE
2011: Anna Longhi, attrice e comica, nota come
“Buzzicona”, nome datogli da Alberto Sordi, col quale
aveva girato numerosi film
(Le vacanze intelligenti)(n.1934)
2016: Pinuccio Sciola, scultore. Le sue sculture di
pietre sonore sono esposte in tutto il mondo (n.1942)
2017: Oliviero Beha, conduttore televisivo, giornalista,
scrittore e saggista (n. 1949)
2019: Roberto Quercetani, giornalista sportivo,
grande esperto della storia dell’atletica leggera
italiana e mondiale. (n. 1922)
2024: Enrico Musiani, cantante tra i principali
interpreti della canzone popolare
(Piccolo fiore ).
STRANIERI
1950: nasce Stevie Wonder, non vedente, cantautore,
polistrumentista e compositore statunitense, leggenda
musica rock, ricevuto 25 Grammy Award e Oscar
(Faith – colonna sonora, 2016)
1986: nasce Robert Pattison, attore britannico
(Mickey 17, programmata uscita 2025)
2018: muore Margot Kidder, attrice canadese
(The Neighborhood – 2017) (n. 1948)
2019: muore Doris Day, attrice e cantante statunitense
(The Doris Day Show – Serie TV 1968-1973) (n. 1922)
ACCADDE
1871: Il Parlamento del Regno, approva la
legge delle Guarentigie, per disciplinare i rapporti tra
il Regno d’Italia e la Santa Sede. Rimase in vigore fino
ai Patti Lateranensi dell’11.02.1929
1880: A Menlo Park (New Jersey), Thomas Edison
esegue il primo test di una ferrovia elettrica
1909: Parte da piazzale Loreto a Milano il primo
Giro d’Italia, 8 tappe per 2448 km, vinto dall’italiano
Luigi Ganna
1917: Tre piccoli pastorelli sostengono di aver visto
la Beata Vergine Maria sopra un leccio, a Cova da Iria
vicino a Fatima, in Portogallo
… Ieri, sarebbero tutti ricoverati al reparto
neurologico…
1934: Viene inaugurata la ferrovia Mantova-Peschiera.
1950: nel circuito di Silverstone prende il via la prima
gara di Formula Uno della storia; il titolo mondiale
andrà all’italiano Nino Farina
1958: Viene registrato il marchio del “velcro”
1978: Italia, entra in vigore la legge Basaglia,
che abolisce i manicomi, senza però fornire alcuna
soluzione alternativa… e quindi ….
1981: Mehmet Ali Ağca, in Piazza San Pietro a Roma,
spara e tenta di assassinare San Papa
Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła), ferendolo
gravemente
1998: A seguito della seconda tornata di test nucleari
dell’India, gli Stati Uniti e il Giappone impongono
sanzioni economiche sulla nazione
2004: India, l’italiana Sonia Maino, vedova di
Rajiv Gandhi, vince le elezioni in India. Pochi giorni
dopo, però, rinuncerà alla candidatura alla carica di
Primo Ministro per le sue origini straniere, in favore di
Manmohan Singh, eletto Premier il 19 maggio
TEMPO AL TEMPO
1996: Nel Bangladesh, violenti temporali e tornado
mietono 600 vittime
LA CHIESA RICORDA
Venerazione della
Beata Vergine Maria di Fatima
Il 13 maggio 1917, ai tre pastorelli Lucia, Francesco e
Giacinta, di 10, 9 e 7 anni di un paesino di nome
Fatima, in Portogallo, appare «una signora tutta vestita
di bianco, più splendente del sole».
La Madonna rivelò tre segreti da far conoscere a tempo
opportuno.
I primi due riguardavano i ragazzi stessi, due
dei quali, Francesco e Giacinta, furono presto chiamati
alla casa del Padre.
Il terzo segreto, invece, nel 1944 venne messo per
iscritto da Lucia, diventata suora, e reso pubblico
nell’anno 2000 per volontà di Giovanni Paolo II che,
all’intercessione della Madonna di Fatima attribuiva la
sua sopravvivenza all’attentato del 13 maggio 1981.
Secondo quanto scriveva suor Lucia, la Madonna
fece vedere ai ragazzi l’orrore dell’inferno per
mostrare il pericolo che incombeva sugli uomini.
Vi si poteva sfuggire diffondendo nel mondo la
devozione al cuore immacolato di Maria, che
sconfiggerà i persecutori della Chiesa che
uccideranno il Papa, i vescovi, i fedeli…
… ma facciamo finta di non capire e incoraggiamo…
Santi e Beati
S. Agnese di Poitiers, S. Andrea Fournet, Santa Gemma,
B. Francesca e Giacinto di Fatima, S. Natale vescovo
SIGNIFICATO DEI NOMI
GIACINTO, GIACINTA – E il nome di un fiore conosciuto in
mitologia: Giacinto era figlio di Pieio e di Clio, amato
teneramente da Apollo e da Zefiro; sennonché Zefiro fu
talmente geloso di Apollo che uccise Giacinto; ma questi fu
da Apollo convertito in bellissimo fiore profumato.
PROVERBIO
Fra Modesto,
non fu mai priore
DITELO CON I FIORI
Il significato di Malva è…
Pacatezza, calma e tranquillità.
FRASE DEL GIORNO
Tutto sembra facile
a chi non fa.
(Paolo Panetta)
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘a Rotta (La grotta) è il numero 74
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Gli animali sono amici così discreti…
non fanno domande e non riportano pettegolezzi.
(George Eliot, pseudonimo maschile della scrittrice
britannica Mary Anne Evans, coniugata Cross. Usò lo
pseudonimo maschile come era uso comune a quel
tempo per le scrittrici, n.1819 † 1880)