Almanacco di OGGI Lunedì 12 Maggio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di OGGI Lunedì 12 Maggio 2025
È il 132º giorno del calendario gregoriano
Mancano 233 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1979: Mariano Bruno, attore, comico
(Made in Sud, TV 2022)
1979: Fausto Cabra, attore e regista
(Un passo dal cielo, serie TV 2023)
1980: Fabio Mengozzi, compositore e pianista
pluripremiato. Le sue composizioni, sono diffusamente
eseguite nel mondo intero
(The veil of Katechon, 2024)
1983: Luca Riemma, attore
(The Italians, 2025)
1992: Gianluca Lasaracina, regista
(Watchful Eyes, 2024)
MUORE
2016: Giovanni Migliorati, missionario in Etiopia e
vescovo cattolico (n. 1942)
2019: Giampiero Boneschi, direttore d’orchestra,
compositore e arrangiatore per numerosi famosi
cantanti italiani, direttore artistico della
Dischi Ricordi (n.1927)
2020: Renato Corti, cardinale e vescovo cattolico.
Stimato predicatore, nel 2005 ha predicato gli ultimi
esercizi spirituali alla Curia vaticana ai quali prese
parte papa Giovanni Paolo II (n. 1936)
2021: Arturo Testa, cantante e baritono
(Io sono il vento – seconda festival Sanremo)(n.1932)
2024: Franca Nuti, attrice, insegnante teatrale (n.1929)
STRANIERI
1970: nasce Samantha Mathis, attrice statunitense
(Cimitero vivente: le origini, 2023)
1973: nasce Mackenzie Astin, attore statunitense
(Love & Death, miniserie TV 2023)
2020: muore Michel Piccoli, attore, regista francese
(Le goût des myrtilles, 2014) (n. 1925)
2024: muore Mark Damon, attore, produttore
cinematografico statunitense
(Era mio figlio, 2020) (n. 1933)
ACCADDE
113: Inaugurazione della Colonna Traiana a Roma
1328: L’Antipapa Niccolò V viene consacrato nella
Basilica di San Pietro a Roma, dal vescovo di Venezia
1497: Papa Alessandro VI scomunica il religioso,
predicatore domenicano Girolamo Savonarola
1820: Nasce a Firenze Florence Nightingale infermiera,
epidemiologa britannica, fondatrice dell’Infermieristica
moderna o Nursing. Fu la prima ad applicare la
statistica. Propose l’organizzazione degli ospedali da
campo (†1910)
1942: Seconda guerra mondiale: nell’Ucraina orientale,
l’Armata Rossa inizia la sua prima grossa offensiva
della guerra. Durante la battaglia i sovietici
riprenderanno la città di Char’kov all’esercito tedesco
1944: Si conclude l’offensiva strategica del Dnepr –
Carpazi con una grande vittoria per l’Armata Rossa
1957: Incidente durante la Mille Miglia. A Guidizzolo
(Mantova), a seguito dello scoppio del pneumatico
della Ferrari 335 S con cui stavano gareggiando,
muoiono il pilota Alfonso de Portago, il copilota
Edmund Nelson e 10 spettatori. La manifestazione
venne poi cancellata.
1974: Nel referendum per l’abrogazione della legge sul
divorzio vince il NO con il 59,3% (l’affluenza sfiora l’88%)
1977: Roma, in piazza Giuseppe Gioachino Belli, nel
corso di una manifestazione organizzata dai Radicali
per l’anniversario del referendum sul divorzio,
scoppiano tafferugli con le forze dell’ordine. Durante
una carica, viene colpita mortalmente da un proiettile
calibro 22, Giorgina Masi, 19 anni. Divergenti le
dichiarazioni: da una parte, fuoco amico e dall’altra
l’accusa alle Forze dell’Ordine.
1979: inaugurata la galleria automobilistica del Frejus,
la più lunga d’Europa, che collega la Francia con
l’Italia. Presenti Giulio Andreotti, allora presidente del
consiglio, e Raymon Barre, primo ministro francese
1980: Le brigate rosse uccidono sotto casa, a
Mestre, il Vicequestore della P.S. Alfredo
Albanese, responsabile della Sezione Antiterrorismo
di Venezia (n.1947)
1982: muore l’Appuntato della P.S. Polfer
Giuseppe Rapesta, vigliaccamente ferito
gravemente da un gruppo armato di terroristi dei
NAR il mentre alle ore 21 del 6 maggio si trovava
solo nell’ufficio Polfer di Roma San Pietro (n.1928)
1995: Muore a Cardano al Campo, all’età di 47 anni,
per arresto cardiocircolatorio da overdose di cocaina,
la grande cantante Mia Martini (Minuetto)
2000: Apre a Londra la Tate Modern Gallery, museo
per la conservazione del patrimonio culturale e artistico
2002: L’ex presidente statunitense Jimmy Carter (già
in carica dal 1977 al 1981), si reca a Cuba, accolto
da Fidel Castro. Dalla rivoluzione castrista del 1959,
Jimmy Carter fu il primo Presidente degli Stati
Uniti d’America a visitare l’isola.
2016: Brasile: la presidente Dilma Rousseff viene
destituita dalle funzioni di governo per impeachment.
Nel 2022 l’indagine giudiziaria sulle accuse di
manipolazioni contabili è stata ufficialmente chiusa, in
quanto il Ministero pubblico federale brasiliano, non ha
rilevato alcun reato o atto di irregolarità amministrativa.
2017: Un attacco Ramsonware coinvolge milioni di
computer nel mondo: maggiormente colpiti i sistemi
informatici della sanità inglese e la società
telefonica spagnola.
TEMPO AL TEMPO
1991: una violenta tempesta si abbatte sulle Filippine,
3.956 le vittime accertate
2008: un violento terremoto che raggiunge magnitudo
7.9 della scala Ritcher colpisce la regione cinese del
Sichuan. Più di 20.000 le vittime ufficiali, molte di più
quelle reali, forse oltre 70.000
SI CELEBRA
Giornata internazionale degli Infermieri
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Santi Nereo, Achilleo e Pancrazio Martiri
S. Epifanio di Salamina
Ss. Nereo, Achilleo e Pancrazio, S. Gemma,
San Cirillo, San Domenico della Calzada, San Filippo,
Beata Giovanna di Portogallo, San Leopoldo Mandic
SIGNIFICATO DEI NOMI
EPIFANIO – Dal greco=preclaro, illustre. Si
festeggia il 12 maggio. Nome poco
armonioso, ma significativo.
PROVERBIO
Frequentare i potenti
è come dormire con una tigre.
(proverbio cinese)
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘o Spitale (L’ospedale) è il numero 73
AFORISMA
Il primo requisito di un ospedale,
dovrebbe essere quello di
non far del male ai propri pazienti.
(Florence Nightingale)
DITELO CON I FIORI
Il significato di Iris è:
buona notizia
FRASE DEL GIORNO
Se siete tanto fortunati
da trovare il tipo di vita che vi piace,
dovreste anche trovare il coraggio di viverla.
(John Irving)
PENSIERO DEL MATTINO
Ogni mattina mentre ti vesti,
ricordati di rivolgere un pensiero al mondo e
all’immensa bellezza di cui ti fa dono,
affinchè tu possa riempirti gli occhi del bello
che c’è in ogni cosa che vedi.
(Omar Falworth)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
È assolutamente evidente che
l’arte del cinema si ispira alla vita
mentre la vita si ispira alla tv.
(Woody Allen)