Notizie

Seconda giornata di conclave con 4 voti e 2 fumate per il nuovo Papa 

Prima fumata nera ieri sera dopo 3 ore di conclave, stamattina i cardinali tornano nella Sistina 

Oggi, seconda giornata del conclave per eleggere il nuovo Papa, prevede quattro votazioni e due fumate. Dopo la prima fumata nera di ieri sera, i cardinali si sono riuniti stamattina nella Cappella Sistina. La giornata è iniziata con la messa e le lodi nella Cappella Paolina alle 8:00, seguite dal trasferimento in Sistina alle 9:15 per la recita dell’Ora media e le prime due votazioni.

Fumata bianca per il Papa: a che ora potrebbe esserci

Se l’elezione avvenisse in una delle due votazioni mattutine o pomeridiane, la fumata bianca potrebbe giungere intorno alle 11 o alle 17:30 rispettivamente. Se entrambe fossero negative la fumata nera è prevista attorno alle 19.30. Ovviamente sono orari indicativi e quindi c’è da immaginarsi che le dirette televisive terranno una finestra aperta sul comignolo posto sul tetto della Cappella Sistina per cogliere i primi segnali del fumo.

Seconda giornata di conclave con 4 voti e 2 fumate per il nuovo Papa 
Seconda giornata di conclave con 4 voti e 2 fumate per il nuovo Papa 

Conclave con particolarità

Un aspetto particolare di questo conclave riguarda le origini di due cardinali elettori: l’indiano Filipe Neri Ferrão e il pachistano Joseph Coutts sono entrambi originari di Aldona, una piccola cittadina indiana di circa 8.000 abitanti situata nello stato di Goa. Questa coincidenza, sottolineata da AsiaNews, assume un significato notevole sullo sfondo delle tensioni tra India e Pakistan, con l’operazione Sindoor lanciata dall’esercito indiano. La comune origine dei due cardinali rafforza quindi l’appello alla pace proveniente dalle Chiese di entrambi i paesi. Il cardinale Ferrão è nato e cresciuto ad Aldona, dove la sua famiglia risiede ancora. Il padre del cardinale Coutts era originario di Aldona e si trasferì a Karachi per lavoro. Nonostante ciò, il cardinale Coutts ha mantenuto un forte legame con Goa, tanto da presiedere nel 2000 la celebrazione in cui san Joseph Vaz fu proclamato patrono dell’arcidiocesi.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY