Notizie

Autovelox da Milano alle Dolomiti: caos totale omologazione

Gli autovelox non omologati fanno multe nulle, quindi i nuovi rilevatori di Milano sono paralizzati, idem quelli sulle Dolomiti e altrove

Caos totale in Italia sugli autovelox che per legge vanno omologati: siccome manca il decreto di omologazione, le multe sono a rischio annullamento come dicono Codice della Strada (articolo 142) e Cassazione con sei pronunce da aprile 2024. Risultato, i nuovi rilevatori di Milano sono paralizzati. Il Comune non li piazza, in attesa del decreto che si attende da 33 anni, ossia dal 1993, quando è nato il Codice. 

No a omologazioni d’ufficio degli autovelox

S’era pensato a un’omologazione d’ufficio da parte del ministero delle Infrastrutture, ma c’è il rischio bocciatura UE: serve una procedura lenta, faticosa, costosa imposta dal ministero delle Imprese. In quanto all’approvazione evidenziata dalle circolari ministeriali, è facile, veloce, economica, però non basta: lo dice il Codice e lo ribadisce la Cassazione. Comuni spaventati per la perdita di incassi giganteschi e perché la sicurezza stradale potrebbe diminuire (anche se non ci sono prove).

Autovelox da Milano alle Dolomiti: caos totale omologazione
Autovelox da Milano alle Dolomiti caos totale omologazione

Autovelox da Milano alle Dolomiti: omologazione, è panico

Dalle Dolomiti al Salento, sono centinaia le strade delle vacanze che questa estate rischiano di rimanere orfane degli autovelox se non sarà varata al più presto una seria regolamentazione circa l’omologazione di tali apparecchi. La denuncia arriva da Assoutenti, che ricorda come alcune strade particolarmente usate dagli automobilisti per gli spostamenti estivi siano caratterizzate da una massiccia presenza di autovelox che elevano multe per milioni di euro ogni anno.

In Salento, meta ambitissima per le vacanze estive degli italiani, i Comuni hanno registrato fino a 23 milioni di euro all’anno grazie alle sanzioni elevate tramite gli autovelox installati sulle strade che collegano i vari paesi della zona: oltre 8,7 milioni di euro in appena 4 comuni nel 2023 (4.770.631 euro Galatina,  1.830.484 euro Trepuzzi, 1.240.770 euro Cavallino, mentre il comune di Melpignano si ferma a 898.986 euro) – ricorda Assoutenti – 2,3 milioni di euro gli incassi di soli 3 comuni (Puglianello, Castelvenere, Torrecuso) ubicati lungo la “temibile” strada statale 372 Telesina che da Caianello porta a Benevento, notoriamente disseminata di autovelox. C’è poi il caso del litorale sud del Lazio, dove esiste una strada, la statale 213 “Flacca”, i cui numerosi autovelox hanno garantito nel 2023 al Comune di Terracina 2.177.914 euro di incassi, 506.886 euro Formia, 365.326 euro Gaeta.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY