Agosto
		
	
	
Almanacco del 09 agosto 2015




OGGI
Domenica 09 Agosto 2015

NASCE
232 – Marco Aurelio Probo, imperatore romano
1537 – Francesco Barozzi, matematico italiano
1602 – Gilles Personne de Roberval, matematico e fisico francese
1648 – Johann Michael Bach, musicista tedesco
1657 – Pierre-Étienne Monnot, scultore francese
1663 – Ferdinando de’ Medici, Gran Principe di Toscana
1670 – Giuseppe Casaregis, docente, magistrato e giurista italiano
1686: Benedetto Marcello, compositore
1776: Amedeo Avogadro, scienziato
1896: Jean Piaget, psicologo
MUORE
48 a.C. – Gaio Crastino, centurione romano
258 – Romano martire, santo romano
378 – Traiano, generale romano
1284 – Giacomo di Castiglia
1919 – Ruggero Leoncavallo, compositore italiano (“I pagliacci”, “La boheme”)
1962: Hermann Hesse, scrittore

ACCADDE
48 a.C. – Guerra Civile Romana: Battaglia di Farsalo – Giulio Cesare impartisce una 
sconfitta decisiva a Pompeo che fugge in Egitto
sconfitta decisiva a Pompeo che fugge in Egitto
480 a.C.: dopo il tradimento di Efialte lo sparuto esercito 
condotto dal re spartano Leonida cade alle Termòpili, 
battuto dall’immenso esercito persiano di Serse (data presunta)
1173 – A Pisa iniziano i lavori di costruzione della Torre. 
Secondo il calendario pisano,
Secondo il calendario pisano,
che iniziava il 25 marzo, correva l’anno 1174
1382 – Trieste chiede la protezione del duca d’Austria, 
è l’inizio di un legame plurisecolare
1842 –  Un gruppo di otto persone guidate 
dal parroco di Alagna Valsesia, Giovanni Gnifetti 
raggiunge per la prima volta la Signal Kuppe,
raggiunge per la prima volta la Signal Kuppe,
oggi punta Gnifetti, a 4559 metri sul Monte Rosa
1877 – Guerre Indiane: Battaglia di Big Hole – 
nei pressi del Fiume Big Hole in Montana,  
una piccola banda di Indiani Nasi Forati, 
che rifiutò gli ordini del governo di spostarsi in una Riserva,  
si scontra con l’Esercito statunitense. 
L’esercito perde 29 soldati, 
gli indiani perderanno 89 uomini
1892 – Thomas Edison ottiene il brevetto per il telegrafo bidirezionale
1945: La mattina del 9 agosto 1945 
il bombardiere B-29 BOCKSCAR, 
decolla con a bordo la bomba atomica
decolla con a bordo la bomba atomica
soprannominata “Fat Man”, 
alla volta della città giapponese di Kokura.
La densità delle nuvole crea difficoltà nell’individuazione del bersaglio.
A corto di carburante l’aereo fa rotta sulla città di Nagasaki.
Alle 11.02, ora locale, viene sganciata una bomba al plutonio 239, 
molto più potente di quella sganciata a Hiroshima.
molto più potente di quella sganciata a Hiroshima.
Il 47% della città viene distrutta, 75.000 sono le vittime dell’esplosione.
1991 – A Campo Calabro un commando mafioso uccide 
il magistrato Antonio Scopelliti
2008 – I caccia russi bombardano le 
città georgiane di Tblisi, Gori e Poti, 
in risposta dell’offensiva dello stato caucasico contro l’Ossezia del Sud

LA CHIESA RICORDA
Santi
B. Teresa benedetta della Croce
S. Amedeo Menez da Silva, Ss. Fermo e Rustico, 
S. Domiziano di Chalons, S. Romano Ostiarius
Onomastica
Amedeo
Nome di origine latina, deriva da “amans deum”, “colui che ama Dio”.
Questo nome è particolarmente legato alla casata reale dei Savoia
e ad alcuni dei re italiani che si sono distinti per la loro saggezza.
Onomastico: 30 Maggio, 9 Agosto

PROVERBIO
Solo allora conosciamo male e bene
quando l’uno parte da noi e l’altro viene

AFORISMA
Tutto il nostro lodato progresso tecnologico 
– la nostra molta civiltà – è come
la scure nella mano di un criminale patologico.
(Albert Einstein)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Ligustro è…
Freschezza, gioventù

LATINO IN USO
Ad referendum
Per riferire. 
Espressione in uso nel linguaggio di cancelleria e diplomazia 
per indicare la riserva con la quale un agente o 
un negoziatore internazionale accetta, 
senza impegnare il proprio governo, proposte che 
non possono essere definitivamente accolte 
senza che il governo stesso sia interrogato al riguardo; 
sia il limite del mandato che il governo 
affida al proprio agente con l’incarico di trattare 
o negoziare ad referendum, 
ma non di dare risposta definitiva senza aver 
previamente informato e ottenuto l’assenso del proprio governo.
previamente informato e ottenuto l’assenso del proprio governo.

DIZIOGIORNO
Gabellare 
Accettare per vero. Far passare per vero.
 
 

MODI DI DIRE
Perché si dice lupus in fabula?
Usiamo questa espressione quando si presenta
a noi una persona di cui stavamo parlando in un discorso.
I termini sono chiaramente latini, e fanno riferimento
ai molteplici racconti di Esopo in cui uno dei personaggi è il lupo.
Essendo numerosi, facilmente raccontando una favola compare il lupo.
Usiamo questa espressione quando si presenta
a noi una persona di cui stavamo parlando in un discorso.
I termini sono chiaramente latini, e fanno riferimento
ai molteplici racconti di Esopo in cui uno dei personaggi è il lupo.
Essendo numerosi, facilmente raccontando una favola compare il lupo.

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE 
Scusa, per mettermi in contatto con il tuo cervello, 
ci sono fasce orarie o bisogna comporre un numero verde? 

 
				