Almanacco del 24 novembre 2014

OGGI 
 Lunedì 24 Novembre 2014 

NASCE
 1635: Spinoza, filosofo
 1713: Laurence Sterne, scrittore
 1826: Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come
Carlo collodi, padre di Pinocchio
1864: Henry de Toulouse Lautrec, pittore
MUORE
 1991: Muore all’età di 46 anni Freddie Mercury 
 (vero nome Faruk Bulgara) ,cantante e musicista
 
ACCADDE
 1859: Charles Darwin pubblica “Le Origini della Specie”
 1874: Joseph F. Glidden brevetta il filo spinato
 1949: la Gran Bretagna nazionalizza le acciaierie e le ferriere
 1966: a New York 400 persone muoiono per insufficienza
 respiratoria o attacco cardiaco a causa dello smog

 TEMPI ANTICHI
 24 novembre – Brumalia, in onore di Bacco.
 Brumalia (dal latino bruma, il solstizio d’inverno)
 erano un’antica festività romana in onore di Saturno, Cerere e Bacco.
In epoca bizantina si facevano iniziare il 24 novembre
e duravano un mese, 
 fino ai Saturnalia, cioè il solstizio d’inverno, 
 e tra i festeggiamenti c’erano banchetti, 
 libagioni e divertimenti vari; 
 durante la celebrazione si ricercavano 
 inoltre auspici per l’inverno incombente.
 Nel VI secolo d.C. l’imperatore Giustiniano, 
 nella sua repressione del paganesimo, mise fine all’evento .
 
 
LA CHIESA RICORDA  
 Santi 
S. Crisogono mart.
 S. Crescenziano, Ss. Flora e Maria mart., S. Firmina mart. di Amelia, S. Leopardino
Onomastica
 Flora – Florio – Fiora – Fiore – Fiorenza – Fiorenzo
 Nomi con stessa derivazione: Florio, Fiore, Fiora, Fiorenza, Fiorenzo.
 Era uno dei tra nomi della città di Roma 
 (l’ultimo è rimasto un segreto eterno come la città stessa)
 Flora era la dea degli alberi e delle piante:
 in suo onore a Roma si svolgeva una festa dal 28 Aprile al 3 Maggio 
 (giorni detti “i Floralia”) 
 a cui bisognava partecipare con vesti multicolore come i fiori.
 Deriva da flos, fiore.
 Onomastico: 
 Flora: 24 gennaio; 24 Novembre
 Florio: 26 Ottobre
 Fiore: 31 Dicembre
 Fiorenzo: 11 Maggio
 Fiorenza: 10 Novembre
 
PROVERBIO 
 Tutti i cani scodinzolano
 tutti gli sciocchi sentenziano
 
AFORISMA 
 Colui che vuole distinguere il vero dal falso, 
 deve avere un’idea adeguata di ciò che è vero e di ciò che è falso.
 (Benedictus Baruch Spinoza)
 
LINGUAGGIO DEI FIORI  
 Il significato di Ciananto è…
 Grazia
 
UNA FRASE AL GIORNO
 Il Signore dimora nell’abitazione dell’umile; 
 nelle case dei superbi prolifica la maledizione.
(Evagrio Pontico)
 
SUL MATRIMONIO
La parola più ragionevole che sia stata detta sul 
 celibato e sul matrimonio è questa: 
 qualunque cosa farai, te ne pentirai.
(Nicolas de Chamfort)
 
 
				