Almanacco del 1 novembre 2014

BUON PRIMO NOVEMBRE

OGGI
Sabato, 01 Novembre 2014
 
NASCE
1905 – Aldo Fabrizi: Personalità simbolo della romanità nel cinema, 
 Aldo Fabrizi è stato uno dei migliori attori italiani del Novecento. Romano “de Roma”
1953 – Lello Arena: Con Massimo Troisi ed Enzo Decaro 
 ha formato un trio comico tra i più riusciti della storia del teatro, 
 La Smorfia, modello insuperabile per 
 generazioni di comici e cabarettisti.
1962 – Anthony Kiedis (52 anni fa): È il leader del gruppo
 rock Red Hot Chili Peppers, che ha fondato nel 1983
 insieme a due compagni di scuola, il bassista
 Michael “Flea” Balzary e il chitarrista Hillel Slovak.
MUORE
1546: all’età di circa 47 anni muore Giulio Romano, 
 pittore (la data di nascita è incerta)
1972: all’età di 87 anni muore Ezra Pound, poeta
2009 – Alda Merini: La maggiore poetessa italiana del 
 secondo Novecento, autrice di versi di rara intensità 
 in equilibrio tra dolore e follia.
 
ACCADDE
1210: il principe Giovanni d’Inghilterra ordina di imprigionare gli ebrei
1512: per la prima volta viene mostrata la 
 Cappella Sistina con gli affreschi di Michelangelo
1604: prima rappresentazione assoluta della tragedia 
 di William Shakespeare “Othello”
1611: prima rappresentazione assoluta della commedia 
 romantica di William Shakespeare “La Tempesta”
1834: pubblicato il primo articolo che
 fa riferimento al gioco del poker
1848: nella città di Boston viene inaugurata
 la prima scuola americana di medicina 
 per studenti di sesso femminile
1894: il dottor Roux , di Parigi, annuncia 
 un vaccino contro la difterite
1918: un incidente nella metropolitana di New York provoca 97 vittime
1922: disciolto l’Impero Ottomano
1936: Mussolini annuncia l’alleanza tra Italia e Germania 
 definendola “asse Roma-Berlino”
1954: l’Algeria dà il via alla rivolta contro il dominio francese
1962: la Grecia entra nel Mercato Comune Europeo
1993: prende vita l’Unione Europea
 
SI CELEBRA
Ognissanti / All Saint – Festa Nazionale per: Italia, Austria, Belgio, 
 Germania, Spagna, Francia, Svezia
Algeria – Giorno della Rivoluzione – Festa Nazionale (dal 1954)
 
TEMPI ANTICHI
ROMA: Calendae – Il primo giorno di ogni mese
 era consacrato alla dea Giunone. Corrispondente alla dea greca Era, 
 considerata la dea che presiedeva alla fedeltà coniugale.
 La celebrazione della Calendae derivava dall’antica celebrazione 
 del giorno della luna nuova
ROMA: Pomonia – celebrazione della dea dei frutti Pomona.
 
LA CHIESA RICORDA
Santi
Tutti i Santi
S. Tamara *, S. Amabile, S. Cadfan, S. Cesario Vescovo
Onomastica
Zuleika
Nome femminile di origine araba, significa “la più bella”
Onomastico
Adespòto: 1 Novembre
 
PROVERBIO
Per i Morti e per i Santi
van in chiesa anche i briganti
 
AFORISMA
Non c’è più lealtà che garantisca i contratti,
 mentre le garanzie si sprecano al punto da far dannare i contraenti.
[William Shakespeare]
 
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Crisantemo – è…
– Ti auguro momenti di gioia in questo periodo di avverstità
 
DIZIOGIORNO
Novembre
Il nome Novembre deriva dal latino Novembris,
 il nono mese del calendario arcaico romano.
 
TEMPO AL TEMPO
TERRA
1755 – un violento terremoto stimato di grado 8.7 della scala Richter, 
 colpisce la zona di Lisbona facendo circa 80.000/100.000 morti. 
 La scossa viene sentita in molte nazioni europee
2002 – una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 della Scala Richter
 colpisce il Pakistan. 11 le vittime accertate
 
LA FRASE DEL GIORNO
Nullus est liber tam malus, ut non aliqua parte prosit.
(Non c’è libro tanto cattivo che non possa in qualche parte giovare)
(Plinio il Giovane)
 
 
				