Novembre
		
	
	
Almanacco del 16 novembre 2017




OGGI
Giovedì, 16 Novembre 2017
È il 320º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 45 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1954: Licia Maglietta, attrice (Pani e tulipani)
1970: Donatella Finocchiaro, attrice 
(Tutto quello che vuoi)
1974: Renato Marotta, attore, regista e montatore
 (Squadra antimafia 6 – serie TV)
1976: Pierluigi Corallo, attore 
(R.I.S. Roma 3 – Delitti imperfetti – serie tv)
1981: Crisula Stafida, attrice 
(I delitti del BarLume – Serie TV)
MUORE
2006: Flo Sandon’s, cantante, sposata con  il cantante 
Natalino Otto, scopritori di Mina (Volare) (n. 1924)
2010 – Roberto Risso, attore (Interpretò con Vittorio De 
Sica e Gina Lollobrigida “Pane, amore e Fantasia”,  
“Pane, Amore e Gelosia”)   (n. 1925)
2014 – Antonino Meli, magistrato italiano (n. 1920)
2015: Gianni Sbarra, scenografo (Fiorile) (n. 1929)
2015: Nando Gazzolo, attore e doppiatore 
(Il sottile fascino del peccato) (n. 1928)
STRANIERI
1970: nasce Martha Plimpton, attrice statunitense 
(The Real O’Neals – serie TV)
1984: nasce  Gemma Atkinson, attrice, 
modella britannica (Valle di luna – serial TV)
2014: muore Serge Moscovici, psicologo e sociologo 
rumeno, naturalizzato francese. Figura fra le  più rilevanti 
nel campo della psicologia sociale europea. (n. 1925)
2016: muore Jay Forrester, ingegnere elettrotecnico e 
informatico statunitense. Lavorò per costruire il primo 
computer che reagiva in tempo reale 
alle azioni di un pilota.  (n. 1918)

ACCADDE
1532 – Francisco Pizarro e i suoi uomini catturano con
 l’inganno l’imperatore Inca Atahualpa e lo imprigionano
 massacrandone i soldati.
1848 – A Roma assembramenti popolari sempre più 
minacciosi davanti al palazzo papale del Quirinale 
costringendo il 24 novembre Pio IX a fuggire a Gaeta
automobilistico, campione europeo (†1953)
1894: in Kurdistan 6.000 armeni vengono 
massacrati dall’esercito turco
massacrati dall’esercito turco
1908: Arturo Toscanini nominato direttore della 
Metropolitan Opera di New York
Metropolitan Opera di New York
1933: Roosevelt stabilisce relazioni 
diplomatiche con l’Unione Sovietica
diplomatiche con l’Unione Sovietica
1945 – Guerra Fredda: gli USA importano 88 scienziati 
tedeschi per lo sviluppo della tecnologia dei missili
1945 – Viene istituito l’UNESCO:Favorire la collaborazione 
tra le Nazioni in nome della tutela dei diritti e delle libertà
fondamentali dell’uomo e sostenere la crescita educativa
e culturale dei paesi devastati dalla guerra.
tra le Nazioni in nome della tutela dei diritti e delle libertà
fondamentali dell’uomo e sostenere la crescita educativa
e culturale dei paesi devastati dalla guerra.
Entrerà in funzione il 4 novembre 1946
1960 – muore Clark Gable, attore statunitense. Interpretò 
‘Via col vento’, premio Oscar (n.1901)
1965 – L’Unione Sovietica lancia Venera 3,una sonda 
spaziale diretta verso Venere. È la prima a raggiungere 
la superficie di un altro pianeta
1992 – Scoperta del tesoro di Hoxne, in Gran Bretagna, il 
più grande tesoro di oro e argento  del IV e V secolo 
rinvenuto all’interno del territorio dell’Impero romano  
2000 – È legge il provvedimento che consente in Italia di 
svolgere le indagini con finalità difensive. Viene battezzata
 “Perry Mason”, dal nome dell’avvocato protagonista della 
fortunata serie televisiva interpretata da Raymond Burr,  
scritta dall’americano  Erle Stanley Gardner
2004 – Il Boeing X-43A della NASA stabilisce un nuovo 
record di velocità per un aereo: 11.200 km/h, 
vicino a Mach 10

TEMPO AL TEMPO
1894 – un violento terremoto, con epicentro a Palmi, 
colpisce la Calabria, causando numerosi morti e 
danneggiando moltissime abitazioni

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Gertrude (Geltrude) di Helfta, la Grande Vergine
S. Margherita di Scozia, Santi Agostino e Felicita, 
S. Giuseppe Moscati, 
Sant’Agnese d’Assisi sorella di Santa Chiara, 
Sant’Edmondo Rich, vescovo di Canterbury  e 
protettore delle partorienti, Santi Elpidio,  
Beato Simeone Abate di Cava

SIGNIFICATO DEI NOMI
– GELTRUDE, GERTRUDE – Dal germanico=lancia fedele, 
vergine guerriera, valchiria, protettrice dei viandanti. 
Sarete le consolatrici dei sofferenti e di coloro che 
combattono per una giusta causa.
 
 

PROVERBIO
Chi ha poco sapere,
brama quel che non può avere

AFORISMA
L’umiltà è quella virtù che, quando la si ha, 
si crede di non averla.
[Mario Soldati]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Palma è…
– Vittoria,  Trionfo

FRASE AL GIORNO
Nei comportamenti umani,
l’interesse entra sempre come elemento principale.
(Guerrazzi)

PENSIERO DEL MATTINO 
Aiutati 
che il ciel (o Dio) t’aiuta

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
A casa di Pierino 
“Papà, i drogati sono ‘fatti’ come noi?”.
“No, Pierino, di più, molto di più!”.
“No, Pierino, di più, molto di più!”.

				




