Ottobre
		
	
	
Almanacco del 02 ottobre 2017




OGGI
Lunedì, 02 Ottobre 2017
275º giorno del Calendario Gregoriano. 
Mancano 90 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1965: Francesca Dellera, attrice e modella (Capriccio)
1966: Giancarlo Kalabrugovic, 
cabarettista e comico (Zelig)
1973: Luca Abete, personaggio televisivo, showman 
e fotografo (Striscia la notizia)
1975: Adelmo Togliani, attore, regista e 
sceneggiatore (Romanzo siciliano)
1981: Matteo Branciamore, attore, cantante 
e cantautore (I Cesaroni)
MUORE
2002: Renzo Tubaro, pittore, disegnatore, affreschista. 
Ha esposto alla Quadriennale di Roma (n. 1925)
2005: Gina Roma, pittrice, ha esposto nelle più importanti 
gallerie internazionali. Grande artista anche nel campo 
dell’arte sacra, nel corso della sua lunga e densa carriera 
è stata ricevuta in udienza privata da 
ben quattro pontefici. (n. 1914)
2007: Gianni Danzi, arcivescovo cattolico, già Direttore ad 
interim dei Servizi Economici del Governatorato dello 
Stato della Città del Vaticano (n. 1940)
2008: Giuliano Procacci, storico, docente di storia 
contemporanea all’Università La Sapienza di Roma. 
Marxista impegnato, negli ultimi anni si era occupato
 anche del dibattito sul revisionismo storico. (n. 1926)
2011: Rodolfo Doni, scrittore e banchiere. Nel 1962, fondò 
il premio letterario “Isola d’Elba” che si attua 
ancora ogni estate  (n. 1919)
STRANIERI
1985: muore Rock Hudson, attore statunitense 
(Il gigante)   (n. 1925)
1951: nasce Romina Power, attrice, cantante e 
personaggio televisivo statunitense, naturalizzata 
italiana, ex moglie di Albano (Così lontani così vicini)
1951: nasce Sting, cantautore e musicista inglese, attore
 (Zoolander 2- nel ruolo di sé stesso)
2008: muore Rob Guest, attore e cantante inglese, noto 
interprete musical teatrali. Viene ricordato come il 
secondo attore ad aver interpretato il più 
a lungo, il  ruolo del “Fantasma dell’Opera”, (n. 1950)
2008: muore Choi Jin-sil, attrice e modella sudcoreana 
(serie tv: The Last Scandal of My Life) (n. 1968)

ACCADDE
1798: nasce Carlo Alberto di Savoia, sovrano 
Re di Sardegna e Piemonte  († 1849)
1821: nasce Nino Bixio, partecipa alla spedizione dei 
Mille, generale, politico e patriota italiano († 1873)
1836 – Charles Darwin fa ritorno a Falmouth, Inghilterra, 
dopo un viaggio durato 5 anni in cui ha raccolto dati che 
userà in seguito per sviluppare la teoria dell’evoluzione
1869: nasce Mohandas Karamchand “Mahatma” Gandhi, 
capo spirituale,politico,filosofo e avvocato indiano (†1948)
1870 – Plebiscito per l’annessione di Roma e dello 
Stato Pontificio al Regno d’Italia, dopo la Presa di Roma 
che viene proclamata capitale d’Italia
1910: a Milano si verifica la prima 
collisione della storia tra due aerei
collisione della storia tra due aerei
1928 – Fondazione dell’Opus Dei da parte di San 
Josemaría Escrivá
1968 – Una pacifica dimostrazione studentesca a Città 
del Messico finisce nel Massacro di Tlatelolco, con circa 
300 morti. Fra i feriti, anche la scrittrice  Oriana Fallaci, 
che si trovava su un grattacielo sovrastante la piazza per 
osservare la manifestazione, colpita da  un elicottero in 
volo. Creduta morta, venne portata in obitorio, dove un 
prete si rese conto che era ancora viva. La giornalista 
riportò tre ferite d’arma da fuoco.
1990 – un Boeing 737-247 della Chinese airline viene 
dirottato. Nella fase di atterraggio nella città cinese di 
Guangzhou si schianta contro due altri aerei sulla pista. 
132 sono le vittime
132 sono le vittime
2005: si celebra la prima festa nazionale dei nonni. 
Introdotta con legge 159 del 31 luglio, vuole mettere in 
risalto l’importanza del ruolo nella famiglia e nella società
2012: Diffuso il rapporto della commissione europea sulla 
sicurezza dei reattori nelle 134 centrali nucleari dell’Unione 

TEMPO AL TEMPO
2009 – A Messina e nei dintorni, a causa di nubifragi, 
una grossa frana cancella due frazioni (Giampilieri e 
Scaletta Zanclea) provocando 35 morti.

SI CELEBRA
Italia – Festa dei Nonni
 
 LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Ss. Angeli Custodi
San Modesto, Sant’Anna di Kašin, 
Beato Antonio Chevrier, S. Giovanna Emilia di Villeneuve 
 

SIGNIFICATO DEI NOMI
ANGELO, ANGELA – Dal greco Angelos=nunzio, il 
messaggero – Secondo la leggenda, gli angeli, ministri di 
Dio, sono una moltitudine infinita, e a ciascun angelo 
un’antica cabala aveva imposto un nome; senonché, un 
concilio ecclesiastico tenuto nel 745 ebbe a dichiarare la 
conoscenza di soli tre nomi di angeli: Michele, Gabriele 
e Raffaele. La notevole diffusione di questo nome nulla 
toglie della sua grazia.
 
 

PROVERBIO
I doni di un perfido, 
sono perfidi doni

AFORISMA
“Nessuno può farti più male 
di quello che fai tu a te stesso.”
 [Mohandas Karamchand “Mahatma” Gandhi ]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Cardo Silvestre è…
– Misantropia

FRASE ZEN
21. “È meglio essere persona per un giorno
 che ombra per mille giorni.”
Come dire: meglio affrontare la realtà e anche cadere, 
piuttosto che vivere ed essere considerato una nullità
(Salvatore Veltri)

PENSIERO DEL MATTINO
Qual è la peggiore sconfitta? 
Scoraggiarsi!
 . (Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
“20 20 20 20 20 20 … oggi è proprio una giornata venti…lata”

 
				



